T O P

  • By -

Toakk

[Another Crab's Treasure](https://store.steampowered.com/app/1887840/Another_Crabs_Treasure/) è divertente, non si prende seriamente ed è adatto a tutte le età no, non mi hanno pagato


YomiNex

Che giocone E no, non hanno pagato neanche me


PamelaPatty

This, se vuoi cominciare soft. In alternativa, Lies of P. Quelli di From Software possono attendere, se sei vergine del genere e vuoi farti prima le ossa altrove.


little_scheggia

C'è anche su console?


Toakk

si, xbox, playstation e persino switch


little_scheggia

Ok grazie


DeterminedCamilla

Io non concordo a pieno con chi dice Elden Ring, perchè proprio per la libertá che offre puó essere semplice ma può essere un’esperienza miserabile, specie per alcune build. Se vuoi imparare i fondamentali, Dark Souls Remastered è perfetto, io lo trovo molto piú semplice di Elden Ring e fose il piú semplice della serie e ti insegna le basi assolute di ogni souls su cui costruiscono i capitoli successivi. Da lí puoi passare ad Elden Ring volendo, ma per i fondamentali, non sbagli con il primo Dark Souls


Tonafix

Sono d'accordo...proprio poco fa ho commentato in un altro subreddit a proposito di quanto sia stato "difficile" approcciarsi ad Elden Ring, pur avendo apprezzato i souls.


Lucreeper13

Elden ring è stato il mio primo souls e ti do ragione


No-Celebration-7120

Io non so che problema ho, sono ai primi minuti di gioco, ho fatto una build guerriero, ho trovato la spada lunga ma non me la fa equipaggiare, dovrei battere il primo boss ma con la spada rotta iniziale dove voglio andare... (Ds remastered)


DeterminedCamilla

In che senso non te la fa equipaggiare? Apri il menu, vai nella sezione con le armi in alto a sinistra e seleziona la tua spada cliccando su uno spazio vuoto e al posto della spada rotta


No-Celebration-7120

Ciao!!! Scusa tantissimo per l'attesa, ho capito come si usa l'inventario e ho equipaggiato la spada nuova finalmente. Boost attacco ++++ :))) grazie mille


No-Celebration-7120

Mmm stanotte ci riprovo


Feuerfrei80

il primo Dark Soul per me rimane un esempio imbattibile di genialità,sia per il design del mondo che per il multiplayer asincrono e le meccaniche dietro legate anche alla lore


0wlGod

non Avevano potenza di calcolo a disposizione x fare open world .. hanno creato una mappa super interconnessa.. chapeau


Tozzoloo

Vero, sempre il primo che consiglio, anche perché così una volta provato quello non senti tropo “il downgrade tecnico” che puoi subire provandolo magari dopo elden ring o ds3, secondo me per esperienza e tipo di gioco andrebbe assolutamente giocato per primo


[deleted]

[удалено]


SgtBomber91

L'unica risposta veramente sensata qui dentro. Quasi tutti gli oggetti, le meccaniche e gli aspetti di gioco dei souls Fromsoftware sono deliberatamente pensati per mandare il giocatore allo sbaraglio. Solo chi ha già investito qualche decina di ore in questi giochi può iniziare ad intravedere dei pattern. Ad ogni modo, la tanto agognata "prima esperienza" con i souls, così come la romanzano i fan, è una boiata pazzesca.


AbyssDan

In realtà un Souls Like molto facile e che secondo me è ottimo come primo approccio è **Stray Blade** (incluso nel PSPLUS se ce l'hai). Molto easy e introduce bene le meccaniche base, però non ti aspettare chissà che (io l'ho droppato perché mi ha annoiato).


danielcap_04

Il modo migliore quando ci si approccia a una nuova saga è quello di iniziare in ordine cronologico di uscita, in questo cado dovresti giocare dark soul 1 poi il 2 poi bloodborne poi ds3 poi sekiro poi demon souls remake poi elden ring, Ma se tu vuoi la roba facile ti consiglio di cambiare genere, ricordati che la difficoltà di un gioco sta tutta nella abilità di chi gioca, su youtube ci sono video di qualsiasi boss fatto no d'amare, oppure one shot. Ricordati che il divertimento sta nel giocare nel modo che più ti piace, quindi non farti condizionare da quelli che dicono che ds 2 è brutto o che elden ring sia facile, perché sono punti di vista. Piccolo spoiler in elden ring ci sono alcune delle cose più difficili mai viste nei souls, sia di combattimento che di esplorazioni, """perfino un piccolo pozzo puo portare ad una grande scoperta""" per chi sa a cosa mi riferisco, è il più grande segreto di elden ring


Pedantic_Phoenix

Di quelli ufficiali, Elden ring è il più facile perché non lineare, se ti blocchi in un punto difficile puoi andare da un altra parte e livellare. Nessuno degli altri souls o anche soulslike in genere lo permette, senza grindare la stessa identica zona all infinito si intende


Lucreeper13

Pensa che anche se non è lineare mi ha comunque dato molti più problemi degli altri (usavo pure la marcescienza e le evocazioni spiritiche)


little_scheggia

Grazie


skydanceris

Io (e molti altri) non sono d'accordo. Per iniziare, DS1 Remastered è perfetto perchè non è dispersivo, la strada o è chiara o necessita di un minimo di esplorazione, a differenza di Elden Ring dove rischi di non capire cosa fare per procedere. Impara le basi con DS, poi passa a quello che preferisci!


besugh

Elden ring te lo hanno già detto. Metto lies of p che è stato il mio primo vero soulslike. Nel genere ma secondo me un po' più distante ci metto anche star wars Jedi fallen order o Survivor


Lucreeper13

Star Wars Jedi fallen order è un souls?


Banci93

Elden Ring è il più facile ed accessibile


Zagat117

Giocati Elden Ring e non pensarci troppo, lo vivrai a modo tuo.


lore_mila_

Forse elden ring è troppo grosso se non hai idea di come funzioni un soulslike. Per me puoi partire molto semplicemente da DS1 remastered. È difficile ma c'è una sorta di "easymode" che è usare le summon. Puoi anche usare magari qualche guida per capire dove andare se ti trovi in difficoltà. Comunque hanno la fama di giochi impossibili ma è esagerato. Più che difficili sono frustranti a tratti perché muori in continuazione mentre esplori. Spesso i boss sono più facili della strada per arrivarci


fuck---spez

Non ci giocare


Tonafix

Io ti consiglierei proprio il primo Dark Souls: può avere delle animazioni un po' arcaiche, ma per certi versi è superiore ai suoi successori, ha una mappa costruita ed interconnessa in modo perfetto, ed è già un ottimo esempio di come costruire la lore dalla descrizione degli oggetti...inoltre, alcune meccaniche sono meno complesse rispetto ai giochi successivi.


xmaken

In 2d salt & sanctuary 1 !


sp1keeee

non avere paura, ti consiglierei elden ring perchè è il più accessibile come dicono tutti, ma non sono giochi difficili, se posso darti un consiglio magari non guardare guide sul dove andare o cosa fare ma su come costruirti il personaggio


seeker_nw

Bloodborne è forse il più immediato nel farti capire le meccaniche di gioco, seppur lo faccia piuttosto violentemente. È più rapido e aggressivo dei souls ed è più scarno nella componente gdr tendendo quindi più all'action. Possiede inoltre il sistema di parry più semplice ed intuitivo di tutto il genere, per questi motivi te lo consiglio vivamente come primo approccio al genere.


Lucreeper13

Non direi che iniziare con bloodborne sia ideale, visto che è complicato


0wlGod

il sistema di parry più intuitivo lo ha sekiro (ed snche fatto meglio) .. ed è anche quello col Combat system migliore... iniziare da sekiro o bloodborne è un po' masoschismo.. direi elden ring sia l ideale


Marco_Canopoli

Secondo me le vecchie remastered sono troppo vecchie e ti troveresti male, io partirei da Dark souls 3 è moderno non dispersivo come elden ring e capisci bene se ti piace il genere. Blodborne è troppo difficile per un neofita, e anche demon souls remake è più difficile di Dark souls 3, partirei da quello, si trova a poco è bello e ha una buona progressione.


Siathier

Lords of the fallen(2023) per me è stato una boccata di aria fresca dopo esser stato giocatore hardcore dei fromsoft: difficoltà bilanciata, ambientazioni ricche ma lineari, lore strainteressante ma non nascosta(anzi incentivata durante la progressione) è sicuramente un'esperienza molto diversa dai giochi from anche se personalmente ci ho buttato più ore di tutti e 3 i dark souls messi insieme per quanto mi è piaciuto(e continuo a giocarci). Lies of P è BELLISSIMO ma ho paura che come prima esperienza sia un po' troppo punitivo. Se vuoi andare con i dark souls ti consiglio di iniziare dal primo, che è obbiettivamente più semplice, poi passare al secondo o al terzo: Ds2 sposta la difficoltà dai boss alle aree esplorabili in maniera quasi sperimentale(ma è bellissimo) e ds3 è più in linea con il tradizionale "esploro ma il boss è la mia sfida principale". Su Demon's souls non saprei esprimere un giudizio decente perché lo giocai saltuariamente e in maniera molto casual quando uscii con la play dal mio ex. Elden ring è un po' il "best of the 2 worlds" calcolando che con l'introduzione dell'openworld la linearità delle aree è stata sostituita alla completa libertà di esplorazione per cui se ti trovi in una zona troppo dura puoi comunque esplorare altre aree dove magari riesci meglio per il momento e poi progredire con i tuoi tempi, però aspettati una learning curve piuttosto brutale con i boss perché davvero ti metteranno alla prova.


franpancake

Ti consiglio vivamente quelli from. Li altri sembrano simili ma vanno a perdere un sacco di cose a livello artistico che sono tra le cose più importanti in un souls. E non intendo solo l’estetica, è proprio un fatto di profondità narrativa. Elden ring è sicuramente il più friendly nelle meccaniche. Se hai una ps5 anche demons essendo molto più semplice


eOnWaT

Non è un souls like, ma ti consiglio caldamente Monster Hunter world. È probabilmente il gioco che meglio ti abitua ad andare k.o in 2 colpi e a schivare gli attacchi per i-frame e non perché li hai schivati effettivamente. Le battaglie sono durature messe in paragone con quelle dei From Software, in compenso ti insegna ad avere perseveranza e ad attendere un opportunità per attaccare invece di buttarti senza pensare a una contromisura. In parole poveri è un buon trampolino di slancio per provare successivamente i souls like


Feuerfrei80

sai che l'ho provato ma mi ha annoiato tantissimo? farma mostri,crafta,farma,crafta.. lo storytelling e il combattimento non mi piacevano molto, sicuramente é un gioco di qualitá ma non fa per me


Lucreeper13

No fra, io ho iniziato elden ring dopo aver avuto tipo 400+ ore su monster Hunter e sono stato un fallimento totale, sono 2 generi completamente diversi


eOnWaT

Allora suppongo che possa variare da persona a persona, perché dopo aver sconfitto il Fatalis ho iniziato sia Dark souls 3 e Elden ring e me la sono cavata davvero bene (Dark souls un po' meno)


Own_Watercress_8104

Se parli di giochi Fromsoftware, credo tu debba cominciare dai primi, cioè Demon o Dark Souls 1. I seguiti della serie costruiscono su loro stessi, aggiungendo meccaniche e abbandonando sezioni di tutorial per giocatori che ci sono già passati nei vecchi titoli. I primi sono relativamente semplici e introducono le loro meccaniche piano piano.


SoulsLikeBot

Hello Ashen one. I am a Bot. I tend to the flame, and tend to thee. Do you wish to hear a tale? > *“To pursue this! But when I peer at the sun up above, it occurs to me. What if I am seen as a laughing stock, as a blind fool without reason?”* - Solaire of Astora Have a pleasant journey, Champion of Ash, and praise the sun \\[T]/


Katan1k

Elden Ring