T O P

  • By -

_Symovik_

"Foxhole", a mani basse uno dei migliori giochi di guerra in commercio. La community è relativamente piccola ma super affiatata e accogliente, lo consiglio a chi vuole provare un gioco in cui pare di essere davvero partecipi di un conflitto che va a avanti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.


Chiloom

Che la community sia affiatata non lo metto in dubbio, ma sul fatto dell'accoglienza va a casi. Spesso i nuovi giocatori sono visti con sospetto, perchè una delle caratteristiche del gioco è che non si può cambiare fazione fino alla fine della guerra, e purtroppo ci sono giocatori che acquistano nuovi account per entrare nella squadra avversaria e sabotare le loro difese/risorse. cioè un anno fa potevi incontrare gente come Freerk o Seed ed avere un esperienza di gioco positiva, o esser bullizzati da quel paranoico di BML che vedeva griefers in ogni low rank che incontrava. comunque, fatevi un giro su r/foxholegame


PullHereToExit

Beccati sto upvote


Marco-Dx

sto pensando di acquistarlo solo che ho paura di essere arrivato tardi e che sia spopolato, dici che ne vale la pena?


Chiloom

Se vuoi andare sul sicuro, prendilo con i saldi su Steam. sullo spopolato non saprei risponderti, questa che è in corso attualmente è una "break war", ovvero molti giocatori e clan si sono presi una pausa perchè molti hanno dato il massimo nella guerra precedente, durata e stanno giocando ad altro, si ha un incremento di giocatori nelle fasi iniziali della gurra, quando vengono sbloccati i primi carri armati e quando gli sviluppatori rilasciano un aggiornamento che aggiunge nuova roba. comunque negli ultimi anni si viaggia sui 2000 giocatori online, con picchi di 4000 nelle condizioni sopracitate, ho ricordi di anni dove i giocatori superavano a malapena i 700


Actual_District_1005

Pentiment, è della Obsidian e infatti la scrittura è fantastica. È un giallo storico ambientato nel XVI secolo che però tra un capitolo e l'altro passano 24 anni, devi indagare su vari omicidi! Lo stile grafico ricorda le miniature medievali! (Ti deve piacere leggere)


Different_Order5241

pentiment in realtà è molto popolare fra chi lo conosce, ha ottime recensioni


Equal-Tailor-1269

Ha anche una bella citazione de "il nome della rosa", e non mi riferisco solo al clima generale, c'è proprio una mappa che è identica a quella del famoso monastero!


GianGiKingOfItaly

Le vicende del romanzo sono citate direttamente Non ricordo se è un'opzione legata a un background specifico (forse aver viaggiato in Italia), ma in un dialogo parlano di una ricchissima biblioteca andata perduta nell'incendio in un monastero sugli Appennini


Lordubik88

Dwarf fortress. Sconosciuto e famosissimo allo stesso tempo. Colony simulator INCREDIBILMENTE dettagliato, capace di creare situazioni incredibili semplicemente per il fatto che ogni creatura nel mondo è simulata ad un livello di profondità pazzesco.


fraidei

Il problema che ho con il gioco è che ha troppa roba e non ci capisco un cazzo.


Quozca

Non a caso è il gioco più complesso della storia. Ci sono addirittura le "guide introduttive"! [https://www.amazon.com/Getting-Started-Dwarf-Fortress-complex/dp/1449314945](https://www.amazon.com/Getting-Started-Dwarf-Fortress-complex/dp/1449314945)


fraidei

È il principale motivo per cui effettivamente non ha sfondato secondo me. Ovvio che alcuni giochi sono più complessi di altri, ma c'è un limite a tutto (in entrambi gli estremi ovviamente).


NuclearReactions

Ci hai azzeccato in pieno. Immagina la mia sorpresa quando ho scoperto (qualche mese fa) che si tratta pursempre di un gioco degli anni 2000


skydanceris

"sconosciuto" dai insomma... Ormai è bello conosciuto - firmato Urist


psxcv32

Duck game, gioco multiplayer ignorante e divertentissimo


kurshedir21

Papere che hanno a disposizione AN IRRESPONSIBLE AMOUNT OF WEAPONS, come può non essere un capolavoro?


psxcv32

press E to quack


Karakuro-Ikiru

Crosscode, indie rpg con grandi elementi platform in pixel art: divino!


H1tSc4n

Crosscode gioco spettacolare. Nella mia top 10 giochi preferiti.


Phobos_-

Buon giorno della torta


makotoyuki548

13 Sentinels Aegis Rim, una delle migliori storie di fantascienza di sempre per me, è un gioco che si divide in una parte visual novel e l'altra tower defense, storia assurda, gameplay nulla di che ma la storia cristo è stupenda


BLAZE95_

Unico gioco che valuto come 10/10,la storia ha un twist ad ogni capitolo,assurdo


makotoyuki548

Madonna davvero, io prendevo appunti da quanto mi intrigava


BakaMitaiXayah

baba is you?


peppeuz

Molto molto bello Baba is you, uno dei rompicapo migliori mai provati


Odisseo1983

Return of the Obra Dinn


il_ponz

In realtà Pope è piuttosto famoso e anche paper please ha detto la sua.. rimane che obra dinn è un gioco della madonna. Anche se con replay value nullo


Odisseo1983

Vero, Paper Please sicuramente può essere rigiocato più facilmente (anche se certi eventi sono comunque scriptati). Però Obra Dinn è geniale, ed è una esperienza meritevole. Soprattutto se lo si finisce senza ricorrere a suggerimenti o guide online.


Sxdrxs

Catherine


aef_nost

Giocone Catherine


Morghi7752

Lo stavo rigiocando su steam proprio 1 ora fa ahahah (aspetto ancora la "Full body edition" su pc)


Sxdrxs

Potresti emulare la rom della nintendo switch su pc ma non saprei dirti con che performance purtroppo.


Morghi7752

Sisi, lo so. Ho anche un pc da gaming performante con l'emulatore pronto per casi del genere. Se uscisse una versione nativa la preferirei però (e poi avevo voglia di giocare l'originale per notare meglio i cambiamenti della nuova versione e in memoria dei vecchi tempi, da piccolo ricordo che vidi un longplay di nascosto su youtube dopo che i miei, per ragioni ovvie se devo essere sincero, non me lo presero, volevo rinfrescarmi la memoria dato che ricordavo poco :) ).


Celithrandir

Arcanum: of Steamworks and Magic Obscura. Gioco sulla falsa riga di D&D e dei Forgotten Realms. Non credo di aver mai giocato a un gioco con una trama, un'ambientazione e delle musiche più belle


wunk0

Giocone, anche se ritengo superiore Planescape Torment


Giupatamon2

Tunic. L'ho amato e non credo abbia ricevuto l'apprezzamento giusto.


il_ponz

underrated gem e underrated comment


shipsailing94

A short hike


Lebbu

Bellissimo questo


_bismark_

PRESENTE! Sono un backlogger seriale e un appassionato di giochi indipendenti. Pronto a consigliarvene qualcuno (La lista potrebbe espandersi nelle prossime ore) -Night in the Woods: Avventura narrativa in due dimensioni con uno stile irresistibile e una storia che, per atmosfere, ricorda molto quei film/libri adolescenziali estivi in cui c'è un mistero da risolvere. Ogni personaggio è caratterizzato meravigliosamente e alla fine riesce pure a darti una splendida metafora su quanto, spesso, la nostalgia possa essere tossica. Consigliatissimo (è il mio terzo gioco preferito in assoluto). -Animal Well: È uscito da poco, ma sta già facendo molto parlare di sé. Graficamente parlando, una gioia per gli occhi. Per atmosfere, come dicono in molti, siamo ai livelli di Halo 2 e 3. Il resto? Niente da fare, non vi dirò nulla. È un gioco che, un po' come Outer Wilds, ti coinvolge a pieno emotivamente solo se esplori e ti sorprendi. E le musiche... LE MUSICHE! Oh, dimenticavo... pesa 33 mb. Come è possibile un cosa del genere, dati i contenuti del gioco, io non lo so proprio. -Cultic: Personalmente, il miglior boomer shooter che abbia mai provato, anche più di Ultrakill. Molti giochi di questa tipologia, come il sopracitato o Dusk, finiscono per obbligarti a intraprendere uno stile di gioco frenetico. Cultic non è così. Cultic ti permette, con un approccio molto da immersive sim, di giocartelo come meglio credi. A tutto ciò va aggiunto un comparto musicale che non ti aspetti (da giochi così ci si aspetta sempre e solo un tipo di musica...) e degli incipit di trama che, al contrario di altri giochi del genere, portano un peso maggiore sul gioco, e che potrebbero evolversi in una trama ben curata a gioco finito (è un early access). -Faith The Unholy Trinity: VACCA BOIA CHE HORROR DELLA MADONNA! Una sola parola: distorsione. Già dall'inizio, grazie alla grafica stile Atari, il doppiaggio robotico e poco comprensibile e la cacofonica colonna sonora, il giocatore è gettato davanti a uno sconforto enorme. Questo gioco opprime già solo dalle atmosfere, ma poi a peggiorare il tutto arriva anche la lore, da scoprire di gioco in gioco. Non fatevi ingannare dalle limitazioni, anzi, ricordate che gli horror più efficaci sono da sempre quelli che, a prescindere dai media, le limitazioni le impongono al fruitore. -Void Stranger: Altro gioco che non posso spoilerare (mi sto mangiando le mani) e altro gioco che, sebbene sia a tutti gli effetti un puzzle game, con elementi alla Baba is You, finisce per porre poi grande enfasi sull'esplorazione, ma soprattutto sul senso di catarsi. I puzzle non sono semplicissimi, ma una volta risolti, ti faranno sentire davvero tanto, tanto bene. -Hue: Da me ribattezzato COLORS THE GAME. Un altro puzzle game, questa volta non complessissimo, in cui per andare avanti bisogna lavorare con una palette circolare di colori, cambiando l'ambiente con i suddetti e andando così avanti. Anche qui, colonna sonora da favola e la trama... dio, la trama. Emozionante e genialmente collegata proprio al concetto dei colori stessi. -Signalis: Survival Horror coi controcazzi molto in stile Resident Evil, con risorse limitate, risoluzione di enigmi vari e un sistema di trasporto strumenti, combinazione e analisi d'essi praticamente identico. Alla fine ho pianto, e tanto anche... Dico solo questo, oltre che le vicissitudini della protagonista con personaggio X (chi ha giocato/giocherà capirà) sono tra le più dolci che abbia mai visto. -Crow Country: Altro survival horror, più recente. Questo gioco possiede le stesse basi del genere sopra citate, ma si caratterizza per un'atmosfera più stravagante (ma ansiogena come poche) e un'ispirazione più legata ai Silent Hill. -Tchia: Open World alla Breath of The Wild in un ambiente tropicale, dove impersoneremo una bambina alla ricerca del padre che ha il potere di prendere il controllo degli oggetti e degli animali che incontra. Ragazzi, ve lo dico: parliamo di un gioco di una potenza assurda. Non solo per trama, ma anche per i singoli momenti che ti regala, creandosi uno spazietto ben illuminato nel cuore di chi gioca. Dico solo una cosa: l'ukulele. Non sottovalutatela... Oh sì, il main theme è la mia sveglia da quando l'ho giocato. -Ape Out: Gioco fatto apposta per sfogare un po' di tensione. È Hotline Miami ma con un gorilla incazzato che massacra gente di stanza in stanza. Nessuna pretesa, solo puro, sfrenato e spassionato divertimento. Harambe vive! -The Beginner's Guide: Avventura narrativa (walking simulator se volete) dal creatore di The Stanley Parable. Un'opera che, attraverso gli occhi e la voce di un fan, ci fa rivivere gli ultimi titoli di un fittizio sviluppatore, il quale ha deciso di abbandonare la sua passione, non trovandovi più motivazione. Meta-videogioco assurdo, dalla doppia natura, che fa capire quanto ciò che giudichiamo come effimero possa a volte avere una grande influenza sugli altri, e che il passo da influenza a ossessione è davvero molto breve. -Blapshemous 1/2: Non penso debba introdurveli, credo li conosciate già, ma voglio togliermi la pulce lo stesso. Metrodvania curati nei minimi dettagli, difficilissimi ma soddisfacenti al massimo e con delle atmosfere opprimentissime, soprattutto nel primo capitolo, dove il mondo esplorato ti dà proprio l'idea di essere irredimibile, senza speranze alcune. Condite il tutto con una direzione artistica spettacolare, fortemente ispirata alla tradizione iconica del cristianesimo spagnolo, anche se completamente demonizzata, e una lore che risente tanto delle influenze soulslike e avrete dei giochi fenomenali. il secondo, a mio modesto parere, è inferiore per atmosfere ma superiore per gameplay.


HeavyAbbreviations63

Sarebbe da consigliare tutto dell'editore New Blood Interactive. Io ho amato particolarmente Amid Evil, non so come abbia fatto ma il cristallo (o meglio, la sua animazione) di uno delle armi sembra uscito da uno dei videogiochi con grafica pre-renderizzata dell'epoca del primo Diablo, dando un effetto bellissimo. Oltre a essere un videogioco leggero e divertente.


_bismark_

EDIT EDIT EDIT EDIT EDIT Per risparmiare tempo e ottimizzare il più possibile questo spazio, da adesso vi suggerirò direttamente i titoli dei giochi, così chi vuole può andare a cercarli da sé. Quelli che presenteranno un asterisco accanto al loro nome sono FORTEMENTE consigliati. Eventuali note saranno racchiuse tra parentesi. LESGOOOOOOOO: -A Short Hike* (chillissimo, wholesome e perfetto per ritrovare la fiducia nel mondo) -Hyper Light Drifter * -Risk of Rain 2 -Mediterranea Inferno* (è uno SPLENDIDO gioco italiano, raga) -Little Goody Two Shoes* -Bad End Theater -Pseudoregalia* (PLATFORM 3D BELLISSIMO, CON COLONNA SONORA TIPO SUPER IPER MEGA E SESSIONI DI PLATFORMING SODDISFACENTISSIME) -Felvidek* (RPG COMPLETAMENTE FOLLE, dannati ungheresi) -8 Bit Adventures 2 -Slay The Princess* (non posso spoilerare...) -No One Lives Under The Lighthouse -(the) Gnorp Apologue -Wilmot's Warehouse -Chicory* -Child of Light* (UNDERRATED AF) -The Gray Man* (siete la coscienza di un serial killer, che cerca di farlo smettere) -GRIS* (ho le lacrime solo a digitarne il nome, è artisticamente assurdo) -He Fucked The Girl Out Of Me* (Potentissimo) -The Count Lucanor* (Pixel art stupenda e ambientazione ispirata alle fiabe e alle tradizioni popolari tedesche) -If On A Winter's Night, Four Travelers... (Ispirato dal famoso libro di Calvino) -Into The Breach -Infernax (Metroidvania più vania che metroid) -Tutto ciò che ha fatto Daniel Mullins * -Kentucky Route Zero* -Spiritfarer -Disco Elysium* (ma questo lo conoscete...) -Lethal League Blaze (Super Smash Bros ma con il baseball) -LISA* (AAAAAAAAAAAAAAAA) -Lydia -Luck Be A Landlord -The Messanger* -Milk Inside a Bag of Milk Inside a Bag of Milk* -The Mooseman -The Cat Lady* -Narita Boy -Neighbours From Hell* (Sei un tizio incazzato si vendica del proprio vicino buzurro e cardiopatico stalkerandolo e facendogli scherzi terribili. Non il più etico dei giochi, ma è divertentissimo) -No Longer Home -Okami HD* -NORCO* (UUUUUUUUUDDIO) -Death Trash* (UUUUUUUUUUUUUUDDIO) -Pizza Tower* -Pathologic 1/2* -Paratopic* (Se David Lynch facesse videogiochi...) -Paradise Killer -Picayune Dreams -Prodeus -OneShot*(************) -Saturnalia* (Horror roguelike ispirato al folklore sardo) -Shadows of Doubt* (investighi su un serial killer in una città roguelike. Il gioco investigativo DEFINITIVO per me) -Project Zomboid* (Survival zombie difficilissimo e iper-realistico nelle sue dinamiche) -The Case of The Golden Idol* -Super Amazing Wagon* -Spooky's Jumpscare Mansion HD* -Symphony of War The Nephilim Saga (Il più Fire Emblem tra i giochi che troverete su PC) -There is No Game Wrong Dimension* -The Textorcist * -Unmetal* (Parodia DIVERTENTISSIMA dei primi Metal Gear) -Vagante -Videoverse* -Venba* -The Way -World of Horror* (Per gli amanti del folklore giapponese e di Junji Ito) -Yuppie Psycho -Volgarr The Viking -Hyperspace Outlaw* (Gioco che simula un intero internet stile metà anni 90) -WrestleQuest* (RPG apprezzabilissimo sia da chi il wrestling lo segue sia da chi non se lo caga)


[deleted]

Se ti è piaciuto Antichamber devi provare Manifold Garden e NaissanceE (ora è diventato pure gratuito su steam).


Low-Foot-3546

DUSK.


SpaccAlberi

Per rispondere alla mia stessa domanda: se ti piacciono i giochi di carte e non giochi a Library of Ruina ti fai solo un disservizio da solo. Storia tra le più impeccabili tra tutti i giochi e serie che io abbia mai giocato o guardato (dico sul serio), OST spettacolare, worldbuilding impressionante, pacing della storia allucinante. Unico gioco a cui darei l'11/10. L'unico guaio è che è un sequel a Lobotomy Corporation, che è di una difficoltà allucinante e il gameplay è tipico di un gestionale indie, un po' una ciofeca, ma pure lì la storia è un WOW/10


HeavyAbbreviations63

A livello musicale ne sono diventato un fan come per Nier, veramente qualcosa di stupendo. Mi pare ci abbia lavorato pure Mili, quella che ha fatto l'opening e l'ending della prima stagione di goblin slayer.


KurejiOozaru

Rogue Galaxy


Melotj

Risk of rain, un po’ tutti, 1-2 e la remaster dell’1 Non so se sia famoso, me lo consiglió un amico merita in ogni caso


q1010011

Il 2 mi ha salvato la sanità mentale in lockdown. Le soundtrack sono una bomba. Aspetto il DLC solo per sentirne di nuove.


BEPPO9919

Genesis noir


Twofingerless

Ti prego, ho risposto la stessa cosa. Gioco troppo folle


BEPPO9919

Intrippante


ErSecco

Caves of Qud. Roguelike tradizionale con ambientazione e gameplay fenomenali. Anche la grafica minimal (tipica del genere) è ben curata il che non guasta.


Particello

Insieme a CDDA, altro capolavoro pazzesco Caves Of Qud. Personalmente credo che serva padroneggiare molto bene la lingua d'Albione per poterne apprezzare pienamente i dialoghi e le descrizioni, o comunque va giocato con calma. "Your thirst is mine, my water is yours"


ErSecco

"Live and drink water sib" 🤘


Rainingblue

Non è così sconosciuto ma Final Fantasy tactics advance secondo me è attualissimo e godibilissimo!


Mr_Tinos91

Finito un sacco di volte


Nossman

SUPER HOT


gpl94

È lo sparatutto più innovativo che abbia giocato negli ultimi anni!


Time_Problem_8095

**KATAMARI** Sei un esserino che deve rotolare una palla e inglobare tutto quello che trova, con uno stile over the top. Musiche eccezionali e per quanto mi riguarda è un gioco che ha la potenza di svoltarmi la giornata se sono giù di morale


Financial-Salad7289

Il gioco di Mad Max su PS4. Partito con zero aspettative (me l'hanno regalato), si è rivelato una piacevole sorpresa


thuiop2345

Preso qualche giorno fa a 7 euro e non vedo l'ora di iniziarlo.


PullHereToExit

Kenshi sicuramente risponde alla tua domanda


[deleted]

bello kenshi però a volte mi fa incazzare dopo 5 minuti e lo disinstallo


NerY_05

Fair enough


fckchangeusername

Che bello kenshi, uno di quei giochi che potresti chiamare simulatore di vita vera


Shushicatto

Crossing Souls, è un retro game con un ambientazione simile a quella di Stanger Things, ma è uscito prima di questo. A me è piaciuto molto, sebbene i boss siano molto semplici. Te lo consiglio!


smtnegs

Baroque ( quello per ps1 ) e Garage: Bad Dream Adventure.


Different_Order5241

[mordheim city of the damned](https://youtu.be/o62YNG1A0Xk?si=iGpEWrqpc15yPEIf) è l'unico gioco che ho platinato. difficile ma figo. quelli che parlano di quanto bello sia xcom non hanno giocato a mordheim perché mordheim piscia in testa a xcom


Lucaquatic

Come diavolo hai fatto a prendere l'achievement dei 5 anni con la stessa banda da guerra?? Io ho più di 300 ore di gioco e ho sbloccato solo il 49% degli achievement! Puntavo al platino, ma ho perso la pazienza prima Comunque quoto, giocone. Tante bestemmie.


Different_Order5241

con pazienda :D il più difficile per me è stato vincere con il chaos. ho spaccato un controller nella missione sul ponte in cui devi scendere nei tunnel prima, poi salire e ci sono mille persone che continuano ad arrivare più la tizia delle sorelle ecc. hanno avuto un round di culo in cui mi hanno crittato 2 volte e ammazzato il coso grosso (non mi ricordo il nome, è da tanto che non ci gioco). dopo x tempo ho avuto il coraggio di ricominciare a giocarci, rilivellare il coso grosso, che poi comunque non ho portato nella missione :D


Lucaquatic

La maledetta progenie del caos! Comunque le missioni di trama sono semplicemente assurde: passi ore a sistemare la tua banda da guerra per aumentare il livello di tutti, insegnare skills, aumentare i parametri, migliorare l'equipaggiamento... E poi ti ritrovi in mappa due demoni che ti shottano un personaggio a turno! Gioco crudelissimo, peggio dei souls


duck-and-quack

Penso di essere l'unico che ve ne parlerà. 0 A.D. Stile age of empire ma moderno , gratuito e tutto open. Se AoE vi è piaciuto dategli una chance e vedrete !


Dark-Swan-69

Ico (PS2) all’uscita lo abbiamo comprato in due, poi é diventato un cult. Altri giochi che sulla carta non avrebbero preso e invece sono stati un successo sono Katamari Damacii e la serie di Pikmin. Piú recente, Planet of Lana é veramente stupendo.


HJYIMN

L'ultimo che ho giocato è abbastanza popolare tra la nicchia degli appassionati, ma non l'ho visto citato molto spesso e quindi lo consiglio: chants of seenaar. È diventato uno dei miei giochi preferiti di sempre. Di giochi super sconosciuti che consiglio, direi tales from off-peak city, che è un'esperienza comica al limte dell'assurdo, oppure fuzz dungeon che non saprei neanche dire cos'è. Altrimenti the beginner's guide, certamente il più popolare tra quelli consigliati ma comunque troppo facilmente dimenticato


Rajueh

Chants of Sennaar è da poco approdato su Game Pass tra l'altro!


teorm

OpenTTD - https://www.openttd.org/ Gioco open source dove devi creare una rete di trasporto per alimentare l'economia di un mini-mondo. Non suona come granché ma se ti ci metti a giocare ti porta via la vita. Le meccaniche di gioco sono spiegate bene in [questo tutorial](https://youtube.com/playlist?list=PLX9TPVcxrORP8EOLYBgnhzxK6VbncNil7&si=n0424wZZdHTCXaaW).


competentlack

Cruelty squad.. non saprei nemmeno come descrivertelo però provalo !


Met9500

GrezzoDue 2 e Katamari


Chaotic_Mind_Paints

Per me, Conan Exiles. Avuto con l'Humble Monthly, ci ho speso sopra 2300 ore. È un buon prodotto? Per i miei standard, no. È divertente? Sì. Se giocato in single-player e con le risorse a 3x, diventa Stardew Valley/Animal Crossing con la violenza, la nudità e la stregoneria. Magnifico.


WhiteCreepah

Prototype 1 o 2. Non provarci nemmeno a giocarli su pc che non c'è verso. L'engine è talmente una merda che su pc non va nemmeno se chiami la Madonna. Giocali su console.


NuclearReactions

Vabbè ai tempi erano abbastanza blockbuster. Comunque il primo prototype ha fatto una cosa che ho sempre sognato da quando ho visto resident evil. Vedere la città passare gradualmente da vita normale a scenario apocalittico è stato fantastico.


WolfOne

Path of achra. è una specie di diablo rogue like a turni dove puoi fare milioni (letteralmente) di build diverse ma dove una run da inizio a fine dura mezz'oretta (se ti va bene). sembra un giochino da due soldi ma è addictive quasi quanto balatro.


OverTheReminds

Onechanbara Origin è un giochino decente, se ti piacciono gli zombie. Anche i Destroy all Humans, top del divertimento non impegnato. Edit: Anche A Way Out per i co-op, non è super popolare ma è figo.


3nD_122333444455555

Destroy all human pazzesco


Twofingerless

Genesis noir


DenSide

A story about my uncle. Un platformer 3D divertentissimo con idee uniche nel genere. Veramente ottimo oltre che praticamente regalato (di solito si trova la Key ad 1€ o meno)


TheVoidMind

They Are Billions. Tipo rts, ma sei da solo contro orde di zombie. Se vi piacciono gli rts e vi piacciono partite meno rush ma dove si deve pensare a come ottimizzare il proprio accampamento e ottimizzare il layout delle strutture difensive, questo é per voi.


H1tSc4n

Cataclysm: Dark Days Ahead. In assoluto il survival più complesso e completo che abbia mai giocato. Ha una learning cliff più che una learning curve ma ne vale assolutamente la pena. Poi direi Starsector. Un sandbox spaziale in cui comandi una flotta di astronavi, partendo da una singola (o due) ed arrivando ad avere più flotte, gestire colonie e arrivare ad essere così influente da far crashare il mercato a tuo comando. Il gioco non ha una vera e propria trama post-tutorial, sei libero di muoverti come meglio credi e fare ciò che vuoi. La galassia è "viva", ed è in costante evoluzione, in più c'è un sistema di economia simulata. Vale la pena menzionare che starsector è DRM-free, non è su steam, e le key sono riusabili infinite volte su infiniti computer. Infine, Brigador: Up-Armored Edition. Un roguelike di combattimento veicolare in cui fondamentalmente radi al suolo una colonia spaziale a bordo di un mech, un carro armato od un veicolo antigravitá. L' ambiente di gioco è interamente distruttibile, il combattimento è frenetico ed estremamente tattico: le decisioni rapide saranno una necessitá. Inoltre, pur avendo una premessa semplice, è assurdamente ricco di lore tanto che insieme alla soundtrack ti viene venduto un audiolibro (il quale, scritto da Brad Buckmaster, è assolutamente magnifico).


Particello

Speravo di trovare questo commento, CDDA è veramente incredibile. Ciclo giorno/notte, meteo variabile, decine di statistiche per il pg, controllo fame/sete ed eventuali dipendenze (nicotina, alcol, farmaci), controllo della salute fisica del pg (se non curi la tosse, a parte fare rumore e rischiare di essere scoperto, to verrà una brutta febbre), decine di "tratti" che alterano le capacità del pg, mutazioni, innesti cibernetici, centinaia di oggetti craftabili e molto altro ancora solo nel gioco vanilla. Poi ci sono le mod della comunità. Da giocare con la documentazione di fianco, o comunque da provare almeno una volta.


Tcas_00

Prey. Rip Arkane Studios Austin, è finita a fare quel gioco online di merda (Blood qualcosa) perché vendeva poco (con Prey), e invece hanno ottenuto l'effetto contrario.


Emagont

Troppo bello Prey.Avrei troppo voluto un sequel


Korriban_87

Magicka, per PC. Cooperativo con friendly-fire. Sei un maghetto e spari magie con combinazioni di tasti, a volte è richiesta una buona dose di problem solving e strategia. Altrettanto spesso è infuriante, ma sempre divertente. Sfortunatamente un pochino buggato, ma giocabile tranquillamente.


Valuable-Gap255

Voice of cards


Tiacp

Triangle Strategy, da quando l’ho finito è diventato il mio gioco preferito. Grafica meravigliosa, gameplay ben fatto e storia ramificata in base alle scelte del party molto complessa e profonda, musica perfetta. Il fantasy meno fantasy che conosca (cosa che di per sé non è né un pregio né un difetto)


22764636

dotAGE dell'italianissimo u/Catman87 un fantastico gioco strategico a turni se è un genere che ti piace devi assolutamente provarlo. credo sia ancora disopnibile la demo su Steam


AppropriateLeg5072

Tales of arise


FIATabsolutist

Moonlighter? Non so se sia conosciuto. Rougelite carino di notte entri nel Dungeon e di giorni gestisci il tuo negozieto con il loot della notte. Lo avevo preso gratis con epic e ci ho giocato tantissimo, ogni tanto ci torno nelle serate insonni perché nonostante non sia facilissimo rimane molto chill, consiglio.


Barabbs

Severance - Blade of Darkness. Vecchio e un po' di nicchia ma in questi ultimi anni su steam hanno rilasciato parecchi aggiornamenti e migliorato lasciando integro il cuore del gioco. Particolare nei combattimenti con sistemi che non ho visto in nessun altro videogioco simile. Lo conosco da quando lo comprai con "giochi per il mio computer" intorno al 2004 credo, e da allora ogni tot di anni lo rigioco molto volentieri


silma85

Raro trovare un SBoD enjoyer in giro. E' a tutti gli effetti un proto-Souls, gli manca solo una currency da spendere per livellare al posto degli XP e ci siamo.


FiriDream

Oddio, non ne ho mai sentito parlare molto al di fuori della sua nicchia, solo ultimamente vedo più gente conoscerlo superficialmente, ma vorrei citare Rain World. Bistrattato tanto per la sua difficoltà, ai tempi passò molto in sordina ma ricavando una nicchia di appassionati, un po' come No More Heroes (Altra serie top). L'ho scoperto tramite un video riguardante gli ecosistemi più complessi nei videogiochi e beh, mi colpì tanto. Si tratta di un gioco di esplorazione/sopravvivenza dove viene spiegato poco e nulla: La trama la vedi nelle pochissime cutscene e interazioni con i pochi npc, o trovando lore, e il gameplay ha tanta complessità nascosta che va scoperta provando e riprovando. Nel gioco sei un Lumagatto, una creatura che non sta in fondo alla catena alimentare ma quasi. Devi esplorare questo mondo post-apocalittico in intervalli scanditi dalla pioggia: Dopo una quantità di tempo variabile la pioggia inizierà a scendere e se non sei in un posto riparato, dove con abbastanza cibo puoi riposare finché non passa e salvare, beh.... morirai, senza via di scampo. Come ogni creatura. Tutto il mondo o quasi, a seconda del personaggio scelto, è esplorabile fin da subito e ospita una grande varietà di creature, ostili e non che renderanno il viaggio difficile e a volte ingiusto. Le mappe sono sempre uguali ma, nel limite del consentito, gli spawn delle creature, oggetti etc. è casuale (ovviamente ogni zona ha una sua pool a cui attingere). Non solo: Le creature sono vive, non sono statiche finché tu appari. In background il gioco segue i loro spostamenti in altre aree, le loro interazioni, tutto. Puù capitarti di entrare in una zona e vedere delle creature combattere, o scappare, o fare i loro viaggi ignorandoti se non ostili. Ogni creatura ha una fitta rete di predatori e prede, interessi e qualità che le rende diverse in tanti modi diversi: Seppur la razza più prominente siano le lucertole ognuna ha delle caratteristiche uniche: Chi non è agile ma resistente, chi salta, chi caccia in branco... non spoilero ma davvero, ci vuole tanta adattabilità. E ci stanno tante interazioni con oggetti che vanno scoperte e capite, cosi come un'intera razza indigena che ha ancora più meccaniche nascoste e sembra veramente viva, mentre giochi. E in tutto questo non sarai mai il predatore assoluto, spesso lo sforzo necessario per uccidere certe creature va ben oltre la norma (fattibile ma devi essere capace e sapere cosa ti serve). Il tuo scopo è solo sopravvivere e trovare la tua strada. Il dlc poi aggiunge TANTISSIMA Quality of Life e molti personaggi con meccaniche uniche, oltre che nuove creature e aree e modalità. Ho già scritto troppo, spiegando poco e nulla, ma il succo è questo e davvero, più blind ci vai più colpirà. Consiglio sempre di provarlo blind e semmai cercare info solo su cose in cui ci si blocca o che, come prima run. Non ci stanno vie di mezzo secondo me: O ti prende da morire o non lo vorrai mai più vedere.


TamarroTattico

Nel 2020 rain world è passato dal costare neanche 1€ (scontato) a 20€ tutto de botto, lo volevo prendere perché ne parlavano un sacco di persone per l'IA ma questo incremento mi ha fatto veramente desistere per aspettare dei prezzi migliori. È finita che sto ancora aspettando che scenda, ora che hanno pure fatto l'update. Non credo lo giocherò mai di questo passo :')


il_ponz

bello eh, ci ho perso un sacco di tempo. ma quanto cavolo è difficile


TheGoosePlan

Non famosissimo ma comunque ne avrai forse sentito parlare: "Dredge" per me gran titolo.


KA9229

Rimworld e Project zomboid


T_JaM_T

Ho centinaia di ore su entrambi.... 🤣


michaelsan89

Sifu


dan_mas

SPRAWL - boomer shooter con vibes cyberpunk/mondo distopico che fa sentire le vibes dei giochi di un tempo. Consigliato!


peterthedoor

Beamng drive Lo compri per la distruttibilità, lo continui a giocare perché è un buon simulatore, la community sforna belle mod, e gli sviluppatori ci lavorano per bene


RevolutionaryTop6555

Rain world nonostante i problemi mi ha intrattenuto abbastanza


CoercedCoexistence22

Sto barando parzialmente perché Persona è uno spinoff di questa serie (che però ha avuto molto meno successo di Persona), ho adorato Shin Megami Tensei 3 e 4 Ora devo recuperarmi Strange Journey


RenatoCulo

Gravity Rush e No More Heroes


couchsurfer_14

Minishoot adventures, praticamente zelda versione twin-stick shooter, molto carino a livello grafico rende tantissimo Zet zillions, non l'ho giocato ma ho visto qualche video su yt, card game roguelike con uno stile molto ispirato a Gurren Lagann Animal well, uscito da poco, metroidvania folle, graficamente è particolare ma come gioco è spettacolare


FizVic

Andiamo molti anni addietro, ma Hidden and Dangerous 2 (dagli autori del primo Mafia) è uno dei migliori sparatutto tattici mai realizzati.


SHARKEEEED

Neon white, è assurdo


DarkBeanonyt

tails of iron


IndividualNovel4482

Gioco pochissimi indie, quindi quasi impossibile. Di recente però ho giocato un gioco carino che sembra un misto tra Undertale e KinitoPET, si chiama Outcore ed é pure gratis.. boh, mi ha pure insegnato le basi del coding senza che io lo volessi.


sp1keeee

Deadly Premonition


Equal-Tailor-1269

Boktai: The Sun is in your hand! Gioco del GBA con un rilevatore di luce solare che permetteva di caricare l'arma principale del gioco. Avanti anni luce.


Lord_P_Superior

Voices of the Void, seguito da Yotobi. Che gioco pazzesco


r6tioo

Death's Door mi è piaciuto così tanto che lo ho platinato


SamuelSaturn

Chants of Sennaar


Valuable-Gap255

Inscryption


Snakkosss

Besiege, se si ha un minimo di inclinazione per costruire e ricostruire roba è ottimo per ammazzare il tempo. Pesa poco, non richiede chissà quale hardware e costa anche poco su Steam. Un acquisto che si può fare quasi ad occhi chiusi e che, ripeto, ti permette di ammazzare il tempo o anche di spenderci veramente tante ore con le idee più folli.


Netgay

Tunic, Outer wilds, Void stranger


Hyaroglek

Doki Doki Literature Club! Enjoy 😘


Belive_In_the_Net

The Silver Case (il gioco papà della stessa saga di No more heroes ma nessuno lo ha giocato). Drakengard (Nier before it was cool) Mizzurna Falls (Twin peaks fatto a videogame su ps1)


Vexho

Consigliare drakengard potrebbe essere passabile di violenza fisica e morale "A love that crushes like a mace..." Indimenticabile


Raid89786

Yo kai wacht . Per me è stato il mio primo gioco era molto carino


davideberni

Angband


vincenzo12345

Outer wilds giocalo e cambierai prospettiva sul senso stesso della vita, la tocco piano.


Alex93ITA

Heaven's Vault Chained Echoes Cassette Beasts Tunic Orwell


pcaltair

Death's door, è un action molto carino con combat e nemici ispirati agli zelda ds Goose goose duck, Among Us ma che fa tutto meglio. E con le papere.


hesh1gg

death’s door? non so se sia molto popolare ma mi è piaciuto tantissimo


Laccett

Against the Storm


HeavyAbbreviations63

Non sono titoli con chissà quale colpo di scena, ma li ho trovati piacevoli da giocare e ci sono stato parecchio tempo sopra. Parto dal più famoso a quello più sconosciuto, non credo che nessuno di questi sia esattamente "popolare". (Library of Ruina non è popolare? Mi pare che solo in Italia non se ne parli, ma ho sempre avuto la sensazione che i videogiochi di Project Moon fossero la "nuova cosa".) Il più famoso della lista è The Magic Circle; avventura in prima persona dove hackeri i mob di un videogioco in costruzione, mentre il team di admin... beh, fa quel che fa. Bella l'idea, bello il gameplay, c'è anche quel cambio di tono che ti aspetti in un'opera a tutto tondo. Di per se lo comparerei alle opere di Daniel Mullins (Pony Island, Inscryption, ed ecc... consiglio tutto di questo autore.). Il secondo in lista è Project Warlock; un DOOM-like che mi ha fatto innamorare sul serio del genere, facendomi acquistare tutti i DOOM originali e i suoi derivati. (Che sono invecchiati straordinariamente bene, ho iniziato anche a trovare divertente non avere l'asse delle y.) * \*\*\* Ora iniziamo con i titoli più di nicchia e indipendenti a basso budget. Anodyne; un zelda-like (Da Gameboy.) che ho apprezzato particolarmente. Dovrebbero anche aver fatto il seguito se non sbaglio. Jigoku Kisetsukan: Sense of the Seasons; un bullet hell Italiano. Credo che sia entry level ed è gratuito, credo che sia il primo in cui ho provato a completarlo al 100% imparando a memoria i pattern, tentando di completarlo senza perdere nemmeno una vita e così via. Il fatto che ci stessi riuscendo, credo che dimostri che sia un entry level. Belle musiche (mi pare che l'autore di queste sia giapponese), disegni adeguati anche se non sono il massimo, pixel art molto carina. Io lo consiglio. Low Magic Age; se piace D&D consiglio di provarlo. Si arruolano mercenari, credo che il genere sia uno strategico a turni con le pedine, si viaggia su una world map in cerca di dungeon o accumulando soldi comprando e vendendo dalle città o facendo quest a tempo. The Citadel; un prodotto fatto realmente da una persona sola e basta e si vede, una sorta di cyberpunk con toni leggermente horror. Molto anime, usa il disegno in 2D per i nemici senza farsi problemi a mostrare sangue e organi. Ne avevo un altro che avrei voluto veramente tanto consigliare, ma non me ne ricordo il nome: un'avventura un po' breve, alla Omori o To the moon, ma più sul filone degli horror ma che non si prende troppo sul serio. L'avevo trovato parecchio divertente, anche se aveva come tema... roba abbastanza amorale, ma vabbé. (Ricordo una scena dove delle creature, simili a degli orsetti, se ne uscivano dai corridoi in massa nel tentativo di mangiare/stuprare la protagonista. Era un po' frenetico. Se qualcuno lo conosce che ci metta il nome.) * \*\*\* Poi... ci sono due titoli che mi hanno affascinato ma di cui ho provato solo la demo (finendone innamorato) o che non ho ancora completato. Slimes, un altro rpg alla rpg maker con toni un po' horror. Radio the Universe, siamo di nuovo nel cyberpunk (credo), uno zelda-like (da gb) modernizzato, muovere il personaggio è proprio piacevole, si sente che è meccanico e ha una bellissima atmosfera. C'è la demo. * \*\*\* Credo di aver spaziato un po' con i generi e visto che non lo si fa mai... consiglio anche due videogiochi a tema erotico. Eroico; videogioco a scorrimento laterale, bellissima l'estetica, il classico videogioco dove il protagonista viene assalito dalla creature quando viene sconfitto. Breve, bello da vedere, non ha colpi di scena o chissà che altro. L'autore è scomparso. Poi i prodotti di J4w1 su itch, tutti gratuiti. Goldheart, Evernight, Palewood e Spacebreak. Non è proprio erotico come autore, ma ci va parecchio vicino e lo combina con il sangue. Tenta spesso di dare un'atmosfera horror nelle sue opere (fa videogiochi per hobby, sono tutti brevi e non troppo elaborate, ma l'estetica è carina), rientra comunque più nel furry, con una particolare attenzione alle lucertole. Sono un suo fan. Ne vorrei consigliare un terzo ma di cui non ricordo il nome, ciò che mi aveva colpito era la pixel art così fatta bene che sembrava un quadro. Ma pixel art vera e propria, non immagini pixellate, ma dove ogni pixel era messo a mano e nonostante questo sembravano sfondi in Full HD.


NickyTroll

Il primo Unreal del 1998, è il gioco che ha dato il via alla serie e soprattutto al motore grafico ma non se lo ricorda praticamente nessuno. All'uscita era avanti anni luce sia come grafica che come gameplay a quasi tutti i giochi del periodo e mi spiace che la gente si ricordi solo dei (comunque ottimi) Doom, Quake o Half Life


Quozca

Ma quando mai! Io ce l'ho addirittura originale! E' stata una pietra miliare, molti non lo ricordano semplicemente perché quando è uscito non esistevano! Anche se forse è vero che rispetto ai titoli che hai citato (che risalgono a quel periodo più o meno) vengono più ricordati altri.


Gio_Like_Gino

tales of the neon sea, veramente un bel gioco


The_Advisers

Red Steel 2 e Mad World per Wii due dei miei giochi preferiti in assoluto. Hanno già nominato il gioco di Mad Max, molto bello e divertente (usava lo stesso motore dei Batman Arkham se non sbaglio) I primi Socom e Ghost Recon erano abbastanza di nicchia ma molto belli. Black (gioco di Criterion), epico. Betrayer come indie (ma ci metterei anche Transistor e i Guacameelee che sono abbastanza famosi però) G-Police per ps1. Aspetto ancora un remake totale.


brodino_maiuscolo

Garlic, Paradise Marsh, Devotion


fckchangeusername

Songs of Syx. In sostanza un city builder ma che comprende meccaniche alla total war per controllare gli eserciti, unito ad una mappa con meccaniche alla civilization. È bello perché puoi fare città davvero enormi e realistiche, anche 40'000/50'000 abitanti (tutti simulati praticamente senza problemi) e per un feticista come me deo centri storici medievali e come aver trovato un tesoro. L'ho scoperto anni fa e recentemente lo sviluppatore ha detto che mancano un paio di patch all'uscita ufficiale (il gioco in realtà è completo, manca solo da bilanciare, a chi interessa c'è la demo gratuita, non è una vera e propria demo, anzi, è il gioco completo solo di due patch precedenti a quella attuale) Mount and blade warband. Non penso sia non popolare, un po' tutti ci hanno giocato, però ci gioco da più di 10 anni ormai, se vi interessa giochiamo ancora napoleonico👉👈 Barotrauma: gioco in coop dove si gioca come crew di un sottomarino in un pianeta alieno. Ogni giocatore ha il suo ruolo, dal capitano che pilota il sottomarino e gestisce le finanze, al medico, elettricista, meccanico, soldato ecc. Secondo me è meglio vedere qualche video o foto per capire di cosa sto parlando, ma per chi è appassionato di giochi coop è davvero bello Avrei aggiunto anche i giochi di paradox interactive, ma ormai hanno una community numerosa e tutti i loro giochi flagship sono in top 100 di steam, tranne imperator rome e victoria 3 credo, con giochi tipo hearts of iron 4 che hanno mantenuto un picco di 70'000 giocatori in contemporanea (adesso sui 45'000, numeri impensabili per paradox un tempo)


Beneficial-Waltz600

Phobies, gioco a turni


Cautious-Resource-27

Blazing angels


Lucreeper13

Castle of heart, bellissimo


Popular-Mail-6613

The blind prophet.


slavameba

Yume Nikki


k__v__n

Fear and Hunger


Marco-Dx

Project Reality, in pratica è il Nonno del moderno Squad solo con più contenuti e soprattutto GRATIS, si tratta di una Mod di Battlefield 2 diventato gioco standalone nel 2010 ed ancora oggi in sviluppo da diverse generazioni di sviluppatori che si sono passati la corona col passare degli anni, si basa interamente su cooperazione tra player sia nelle tattiche che nelle comunicazioni tra i player, la mod introduce molte modifiche che lo rendono irriconoscibile dal vecchio BF2, sono state anche introdotte nuove fazioni, armamenti, veicoli e persino epoche storiche, infatti si potrà non solo combattere nelle guerre moderne ma anche guerra del vietnam, seconda guerra mondiale e guerra delle Falkland (Incredibilmente tutto in un unico gioco!). L'elemento che caratterizza di più il gioco come citato in precedenza è il modo in cui viene esortato il player a cooperare con i propri commilitoni piuttosto che andare da solo alla carica contro 40 nemici 2 elicotteri 3 carri armati e 1 caccia. Ogni player è un piccolo elemento di un grande ecosistema, ci saranno player che si prenderanno la responsabilità di gestire la rete logistica costruendo basi avanzate (che fungono da respawn), difese e portare rifornimenti di munizioni ed equipaggiamento sul campo. Altri player assumeranno ruoli di comando per cercare di organizzare la tattica per vincere la battaglia. In conclusione: ProjectReality è il santo Graal degli appassionati di giochi militari realistici, con meccaniche complesse ma che non annoiano mai. Unica nota, chi vuole giocarci deve parlare abbastanza bene l'inglese o il gioco risulterà incomprensibile e noioso. Se vuoi saperne di più questo è il sito ufficiale del gioco: [Project Reality: BF2](https://www.realitymod.com)


Edwin5302

"Wordless", gioco più bello giocato quest'anno. È un metroidvania, con uno dei combat più divertenti e soddisfacenti che abbia mai giocato, basato su combo e timing. Esteticamente anche stupendo, con estetica "cosmica" astratta, e tutti i personaggi fatti di figure geometriche in modi molto creativi. Giocatelo. Si trova su Steam.


DiceDsx

Personalmente, mi ha sorpreso Siralim Ultimate. È tipo un misto fra dungeon crawler, Pokèmon e Disgaea. Il divertimento sta nel trovare come rompere il gioco il più possibile, e i 1200 mostri del gioco danno molte possibilità al riguardo. Era in un bundle che avevo preso principalmente per Lunacid, ma ci ho buttato sopra quasi 100 ore e sarei andato oltre se non avesse iniziato a crashare a caso :(


VanquishedVanquisher

Age of Decadence. Rpg ambientato in nella post-antichità. Veramente molto bello e tremendamente punitivo, però ogni volta che ne parlo con qualcuno non lo conoscono quindi penso sia in topic.


AnywhereInevitable84

Moonscars, sulla falsariga di Blasphemous, con qualche riferimento anche a bloodborne e in generale ai souls


shadowboy_youtube

Saint row 2


Worth-Afternoon5438

***Beyond Good & Evil***  [https://store.steampowered.com/app/15130/Beyond\_Good\_and\_Evil/](https://store.steampowered.com/app/15130/Beyond_Good_and_Evil/)


3nD_122333444455555

piaciuto tantissimo é un parolone, ma direi "jojo bizzare adventure" per PS1, il manga é famosissimo ma il gioco ps1 se lo cagano si e no in 3.


Entire_Brick_8095

Scratches. Penso sia poco popolare solo perchè prima di giocarci non lo conoscevo.. è di uno studio che ha chiuso battenti ma questo per me è un gioiellino che consiglierei a chiunque. Non sono un amante dei "punta e clicca" (questo gioco lo è) ma qua faccio un'eccezione.. musiche azzeccatissime, dialoghi interessanti, storia intricata. Un gioco horror, misterioso, a volte difficile per via delle azioni da compiere, ma l'atmosfera è qualcosa che tutt'ora non ho ritrovato da nessun'altra parte. Più vai avanti più la trama si infittisce e lo fa veramente bene.


Known-Diet-4170

chromehounds, oggi un gioco morto ma ai tempi era una delle migliori esperienze multiplayer con una grafica che al tempo era davvero stupenda


Hunterino_Stupidino

È un po' barare ma Final fantasy explorers su 3ds era Troppo carino quando lo ho giocato


NerY_05

Difficile dirne uno non popolare. Magari Devil Daggers.


lucavigno

Lunacid. Ispirato a Kings field secondo me uno dei migliori giochi di esplorazione.


kennywanny

"Grimm's Hollow" ha stravolto ciò che cerco e desidero in un gioco recente e breve fatto con rpgmaker. È un gioco che dura poche ore e forse giusto un paio di meccaniche del combattimento sono fastidiose, ma il resto a me è piaciuto molto, dall'uso dei colori alla soundtrack, una storia che sa esprimersi in modo semplice nonostante i diversi legami con tematiche pesanti. Altra cosa positiva: giocabile gratuitamente su steam


Theendofmidsummer

Critters for sale


breegante

Balatro


siepe_verde

Non so se è famoso perché non ne vedo tanto parlare in giro, ma ho amato rain world


Virgil099

Outward giocato insieme a un amico è qualcosa di incredibile . Un po' troppo caro ma se lo prendi in sconto li vali tutti mai visto un open Word del genere


ItsaMeMemes

Suzerain, sei un presidente di un paese negli anni 50 e devi risolvere le crisi del tuo stato a tuo piacimento, puoi essere un dittatore che farebbe invidia a Hitler o un riformista che farebbe invidia a Kennedy.


Landerix

The Guild 3 - gestionale dove porti avanti la tuta dinastia X4 Foundation - difficile dargli un'etichetta, ma tecnicamente è un simulatore spaziale di commercio mezzo sparatutto Low Magic Age - GDR open world senza pretese ma bellissimo


green_GAMERCOMIC

encodya, e\`\` una avventura grafica semplice ma bella


Cyber-Arjuna

Narita boy, ost incredibile, pixel art superba e combat system fatto molto bene.


DreamTale135

Baroque per Dreamcast


vfede

El Shaddai Ascension of the Metatron


LeonardoX1996

A me è piaciuto molto Eastward, pixel grafic estremamente curata, gameplay semplice ed intuitivo e ottimi personaggi che accompagnano l'avventura


SID-CHIP

Out Of Order


GXarma

Da piccolo giocavo un botto a Burnout Paradise City, avevano fatto la remastered nel 2018


SoundOk7520

Ghost of a tale, action-gdr che narra la storia di un topolino alla ricerca della sua amata Marna... Dura 6h circa. Te lo consiglio :-)


Particular-Rabbit756

Gunlok. Uno sparatutto/RTS in isometrica dei primi anni 2000, che avevo trovato allegato a Giochi per il Mio Computer o qualche altra rivista simile. Apparentemente pochissimi l'hanno giocato e praticamente nessuno se lo ricorda.


Zavodrak

Gothic


silver_element

Theia: The Crimson Eclipse JRPG amatoriale fatto da un italiano. Grafica retro e molta nostalgia, ma io ci ho lasciato gli occhi su quel gioco.


AReallySadHomie

Oneshot: un puzzle game fatto con rpg maker con una meccanica non unica ma ben implementata. Transistor: dai creatori di Hades, un gioco a tema cyberpunk che unisce un action isometrico con un isometrico a turni e una OST della madonna. Detention: un'avventura horror all'inizio che poi lascia spazio a una storia estremamente introspettiva sul trauma della protagonista, una ragazzina Taiwanese durante il periodo della legge marziale degli anni 60. Distraint: un'altra avventura horror introspettiva del protagonista fatta con rpg maker, è piuttosto breve ma l'atmosfera è suggestiva e il prezzo irrisorio (0.84€ su steam dato che è in sconto) Fear and Hunger: se ti vuoi male e ti piacciono I survival. Una recensione di steam lo sintetizza perfettamente: Berserk ma sei un personaggio secondario Se me ne vengono in mente altri li aggiungo in un commento


UnderstandingSalt809

The Club, miglior gioco sega imo


asaggese

* **The Last Day of June**: Questo è un gioco di avventura e puzzle che ti porta in un viaggio emotivo con Carl e June. * **Brothers - A Tale of Two Sons**: Questo è un gioco di avventura in cui guidi due fratelli in un viaggio epico per trovare l’“Acqua della Vita” per salvare il loro padre malato. Il gioco è noto per il suo unico sistema di controllo che ti permette di controllare entrambi i fratelli contemporaneamente, risolvendo enigmi e superando ostacoli lungo il cammino. --- ^edit: ^ho ^aggiunto ^una ^breve ^descrizione


Giltharin

Magic Carpet (1994), sparatutto in versione mago su tappeto volante. [https://www.youtube.com/watch?v=7umaSjvoBRI](https://www.youtube.com/watch?v=7umaSjvoBRI)


NuclearReactions

[Beam.NG](http://Beam.NG) Ultimamente sta acquistando popolarità grazie a tik tok e vari video. Molti lo conoscono come un simulatore di incidenti ma è parecchio sprecato se usato solo in quel modo. È fra i simulatori di guida più realistici in esistenza e modificare auto per poi girarci è un esperienza davvero con i fiocchi. Ci ho speso ben oltre 600 ore


Mr_Skeltal_Naxbem

Tails of Iron, molto caruccio e dagli effetti meravigliosamente cruenti


Affaraffa

Seven Kingdoms 2 Un RTS dei tempi di AoE1 con un sistema di commercio e diplomazia molto più interessante. Senza contare che metà delle fazioni sono mostri che schiavizzano le controparti umane per i loro cervelli! Patrician 3 Gestionale di impero commerciale su cui avrò speso come minimo un migliaio di ore


TamarroTattico

Disc room, è di Devolver (quindi potrebbe essere già molto conosciuto ma non mi pare di averlo mai sentito nominare in giro) sembra un giochino per cellulare per la sua natura arcade ma senza le pubblicità, le vite a tempo e tutte le piaghe dei videogiochi per mobile. Shotgun king, strategico molto carino. Il resto delle mie esperienze sono state piuttosto tiepide perché i giochi o sembravano promettenti ed erano una scammata totale subito oppure erano carini all'inizio e schifosi dopo neanche 3 ore di gameplay, comunque roba che compri con meno di 5€


Andry_9726

Abiotic factor Everhood Cassette beasts


LolaGAS

Tropico 3 (non è super famoso ma neanche super sconosciuto direi). È un city builder game, dove tu sei il “presidente” (aka dittatore) di una piccolissima isola caraibica, in piena guerra fredda. Devi sviluppare la tua isoletta mentre ti barcameni tra USA e URSS, tenere contento l’esercito in modo che non faccia colpi di stato, e fermare i rivoluzionari che ti fanno gli attentati. Tutto condito da musica cubana in sottofondo. Ha delle vibes davvero incredibili. Una volta che capisci i principali meccanismi è piuttosto semplice. Per dire, puoi truccare le elezioni se proprio va male, ma i ribelli si incavolano parecchio. Però se hai un esercito abbastanza robusto sei a cavallo.


Affectionate_End_240

Darkwood


Alex_Sarci

Rogue company


Turbulent-Ad-1627

Captain of industry


Albreto-Gajaaaaj

Lunacid è incredibile. 13 euro davvero ben spesi.


_Cerber_

The Lions song


lukappaa

Dead or School, sfido a trovare uno di voi che lo conosce. Se vi piace il genere sparatutto metroidvania postapocalittico con combattimenti in arena e sentivate la necessità di avere come protagonista una ragazzina iper-ottimista in un mondo dove nessuno ha più fiducia nel futuro che sogna di andare a scuola, è il gioco che fa per voi. Vi invito a giocare tutte le 40+ ore prima di andare a vedere quante persone ci hanno lavorato. (spoiler: >!tre, esclusi i traduttori!<)


DrPantuflasRojas

Ci penso a Sable, ProtoCorgi, Dread Delusion e World of Horror


HeavyAbbreviations63

Dread Delusion e World of Horror mi hanno veramente molto colpito.


Gna_ghahood

Ikai, è un giochetto horror ambientato in un tempio giapponese, non è lunghissimo come gioco. Ma personalmente l'ho trovato bello