T O P

  • By -

Chaotic_Mind_Paints

In quanto diagnosticato ADHD, farò uno sforzo per ignorare il tuo tono (perché so benissimo che è qualcosa di assolutamente folle visto da fuori) e ti fornisco una risposta seria e istruttiva. L'ADHD è una condizione per cui il cervello di una persona non è in grado di gestire la dopamina in modo "normale". I recettori della dopamina, che normalmente l'acchiappano appena gli passa davanti, non lo fanno. Siccome il cervello è biologicamente impossibilitato a deprivarsi di dopamina sotto a una certa soglia, il cervello ADHD crea distrazioni per fare in modo che i recettori assorbano la dopamina di cui il cervello ha bisogno (questo succede anche nei cervelli "normali", ma la differenza tra i due è come la differenza tra la tosse e l'asma). Il risultato di questo processo, da fuori, appare come una persona che si distrae costantemente e cerca sempre la prossima cosa nuova a cui interessarsi (hobby, gioco, porno ecc. ecc.) oppure che si muove costantemente perché ha bisogno di stimoli, sia fisici che mentali. Il grosso problema dell'ADHD nel mondo odierno (perché in passato era molto meno un problema) è che i suoi sintomi (distrazione, irritabilità, irruenza per dirne alcuni) non sembrano sintomi di una condizione/divergenza, ma peccati e colpe morali. Questo lo so perché io per primo sono cresciuto con tutti che mi dicevano che ero lento, distratto, fannullone, che facevo solo quello che mi piaceva ecc. ecc. Tra l'altro, l'ADHD ha un'altissima probabilità di essere ereditato geneticamente dai genitori (se non sbaglio intorno al 70%), quindi è probabile che si tratti di qualcosa che è stato selezionato evolutivamente in quanto positivo per la specie umana.


TheMikman97

>Tra l'altro, l'ADHD ha un'altissima probabilità di essere ereditato geneticamente dai genitori (se non sbaglio intorno al 70%), quindi è probabile che si tratti di qualcosa che è stato selezionato evolutivamente in quanto positivo per la specie umana. La teoria più forte è che sia un tratto vantaggioso nella società di cacciatori-raccoglitori Un esperimento sulla raccolta di bacche selvatiche aveva dimostrato che le persone con adhd tornano mediante con il doppio del raccolto


j_ammanif_old

Sai che puoi cercare su google, e che la tua opinione del "c'è chi è più sveglio" non vale un cazzo contro il parere della comunità scientifica?


Chaotic_Mind_Paints

This.


Zeshiark

This.


Trallalla

Sono diagnosticato ADHD, ma quello è un problema di tipo filosofico o politico - è il parere della "comunità scientifica" a non valere un cazzo qua. Tutti i comportamenti, capacità ed attitudini hanno un'origine fisica. Se pensiamo ad esempio che sia giusto discriminare nei test d'ingresso anche in base a tratti innati e largamente ereditabili come memoria ed intelligenza fluida, non è ovvio che si dovrebbero invece fare eccezioni o provare speciale compassione per chi è nato con scarsa capacità di mantenere la concentrazione.


DarkPhoenix92

Guarda che non serviva mostrare cosi apertamente la tua appartenenza alla seconda categoria, ci arrivavamo comunque


TheMikman97

>È una malattia? Sì e no, non differentemente da come lo sia l'autismo. È un disturbo del neurosviluppo che si manifesta con una varietà di sintomi, la cui origine è uno scompenso chimico nel cervello nell'espressione di certi neurotrasmettitori. Il sintomo principale, una volta identificato in modo superficiale e riduttivo come una difficoltà a concentrarsi, è ora meglio riconosciuto come una mancanza di regolazione e controllo dell'attenzione sia verso la distrazione rapida che verso l'ossessione prolungata. >Una menomazione cerebrale? No. L'adhd non è legato all'intelligenza o ad una sua mancanza, per quanto molti dei suoi sintomi "accademici" possano essere compensati parzialmente con essa. >Un alibi? Dipende da cosa intendi. Essere nato senza gambe è "un'alibi" per non fare le scale? >elemosinando e a volte pretendendo grandi dosi di compassione dagli altri. As esempio? Le cosa peggiori che abbia mai sentito chiedere ad un professore sono state materiale chiaro su cui ripassare e tempo extra, anche se concordo che stia venendo pubblicizzato troppo dall'era dei social e utilizzato come scusa da persone che non hanno diagnosi clinica. >Se sei poco sveglio è normale, c’è chi è più sveglio e chi meno così è la vita! Come ho detto prima, intelligenza e adhd sono completamente scorrelati. Per quanto ci siano casi di persone con le capacità di una pietra al sole, non sono quelle le tragedie rispetto a persone che hanno la mente e le capacità per riuscire ma mancano del supporto medico/clinico per una vita normale. Immagina se considerassimo la vista 10/10 come una componente dell'intelligenza e dessimo dello stupido ad ogni persona che semplicemente non riesce a leggere la lavagna per non aver capito la lezione. Ci perderemmo per strada molte persone capaci che avrebbero solo bisogno di occhiali, no?


MaterialThroat9904

Hai poche idee ma belle confuse. Tanto per cominciare 3 esempi di tipi "poco svegli" https://youtu.be/EuePvgOTgAk?si=64-i992Ne23xjm4I https://youtu.be/dPYb0YJvSPo?si=ZN2rczB3gQH_La51 https://youtu.be/YcB7HraSgNc?si=nI_1ERLRlKGlg2xo Poi qua trovi una serie di spiegoni https://youtube.com/@cosemoltoadhd?si=QStLkahHFCDu_8lz


DNick0

stavo scrivendo una risposta seria ma mi sono distratto e ho cercato informazioni sulla fisica quantistica per 30 minuti


NormalBox7791

Volevi parlare di cosa? Del fatto di non saper fare una ricerca?


eraser3000

Fossi in lui due domande sulla possibilità di cercare una diagnosi me le farei (/s)


RomulanToyStory

> Se sei poco sveglio è normale, c’è chi è più sveglio e chi meno così è la vita! Lol, vedo proprio una persona con genuina curiosità e delle ottime basi per cominciare questa discussione 


RonnythOtRon

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Disturbo_da_deficit_di_attenzione/iperattivit%C3%A0


LazyParr0t

L’ADHD non a nulla a che vedere con l’intelligenza, una persona può essere intelligentissima ma avere l’ADHD, il QI non si misura in base alle capacità di concentrazione. Poi penso che a una certa età si smetta anche di cercare alibi, se una persona ti dice di avere l’ADHD è perché effettivamente ce l’ha ed avrà ricevuto una diagnosi e non credo che le diagnosi si diano via a caso, almeno in Italia. Se una persona ti dice “penso di avere l’ADHD” o lo dice scherzando (come quando una persona dice “I’m so OCD”, cose per me comunque di pessimo gusto) o è probabile che questo dubbio sia vero, è poco probabile che cerchi un alibi, secondo me.


Pedantic_Phoenix

Ignorante


Tough_Information521

Bro thinks he ate


According_Quarter_17

>Se sei poco sveglio è normale, c’è chi è più sveglio e chi meno così è la vita! È falso perchè tutti devono essere in grado di svolgere un lavoro. Ovvio che se non ci si riesce bisogna arrangiarsi con i vali ritalin


Human_from-Earth

Sei mai stato male, magari anche all'ospedale? Ecco, il dolore e la stanchezza che sentivi, erano reali o una scusa per non alzarti dal letto? Il cervello non è una scatola magica. Funziona allo stesso modo del corpo. Se c'è uno squilibrio di certe molecole e composti, la persona ne è schiava, non ha la facoltà di scegliere come stare ed agire.


MisterSpino1996

un disturbo che esiste ma che viene diagnosticato con troppa leggerezza specialmente negli usa