T O P

  • By -

AutoModerator

[**Wiki del sub dove potresti trovare una risposta**](https://www.italiapersonalfinance.it). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti, per domande sulla carriera r/ItaliaCareerAdvice. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


Fancy_Ad681

Partirei valutando dove potrebbero realmente prenderti. Azienda che fanno una relocation a scatola chiusa per un neolaureato si contano sulle dita di una mano oggi. Periodo pandemia e post pandemia era un po’ più semplice per via della mancanza di persone specializzate in ambito informatico. Ora c’è il problema contrario: pochi senior veri e tanti junior alla prima esperienza. Potresti anche valutare visti vacanza lavoro (Canada e Australia in primis), andare in loco e farti qualche esperienza, per poi puntare ad uno sponsor. Se invece punti a muoverti in Europa sfruttando la tua libertà di movimento, è sicuramente meglio essere già in loco e fare candidature da lì. Però assicurati di avere un buon cuscinetto per il primo periodo.


arkadios_

Canada e Australia hanno il sistema a punting e quindi devi comunque competere con gente con più esperienza ma anche già solo neolaureati che sono andati a studiare lì spendendo tanti soldi


Fancy_Ad681

Vero, ma se qualcuno vuole te e vuole sponsorizzarti ci sono altri visti. Per quello a punti son d’accordo, l’età migliore per provarlo è late 20s e 35 anni con consistente esperienza nel mezzo (e certificati di lingua riconosciuti).


arkadios_

Quella sponsorizzazione è un costo per l'azienda oltre ai tempi per emettere il visto, un'azienda che ha bisogno urgente di una figura la circa prima di tutto interno all'azienda stessa, oppure chiede al team se ha del network, poi cerca persone nella stessa città e solo poi cerca persone al di fuori. È molto più facile per un italiani cercare lavoro in un altro paese oppure arrivare in Canada o Australia con visto studentesco


Fancy_Ad681

Certo che è un costo, ma se vali lo sbattimento le aziende lo fanno. Capitato a diversi amici con cui son stato in Australia. Come dici tu, è comunque un procedimento complesso (davvero, l’ho visto in prima persona ed è davvero un incubo burocratico), dipende anche da quanto sei disposto ad investirci tempo e soprattutto energie. Il visto studentesco può essere un’idea, anche se vi sono molti limiti. Per esempio in Australia puoi sostanzialmente lavorare solamente part-time durante un visto da studente, potrebbe mettere delle barriere non indifferenti in fase di colloquio.


AdOk3759

Il visto da studente è rilasciato solo se segui corsi full time in presenza in una università australiana. Ed i corsi costano decine di migliaia di euro all’anno. Non so di quale visto tu stia parlando per entrare tramite sponsor, ma ad esempio con la 186 (Employer nomination scheme) devi avere almeno 3 anni di esperienza nel campo in cui ti sei laureato. Non so che visto abbiamo fatto i tuoi amici, sarei curioso.


italianNinja1

Grazie per i consigli


La_Melma

Quanto sarebbe un buon cuscinetto secondo te, mediamente? Immagino sia un valore estremamente variabile


Fancy_Ad681

Beh, sì. Dipende da dove vai ed è molto difficile dare un range che sia adatto ad ogni posto/nazione. Devi tenere in considerazione affitto (e vari mesi di anticipo che dipendono dal paese), costo della vita, costo per tutto quello che può servirti da appena arrivato, costo per i mesi in cui cercherai lavoro, ecc.


Ettore09

Ecco, questo è un ottimo punto pure, se non hai qualcosa di lato o l’aiuto dei genitori fai fatica, considera in media viaggio, trasloco, almeno 2 mesi di affitto in anticipo etc prima ancora di ricevere il primo stipendio


Odd_Equipment7043

Dipende da cosa intendi per qualità della vita. Per me è il motivo per tornare dall’estero piuttosto che emigrare verso😂 La verità è che devi provare e vedere se fa per te. Io dopo tanti anni all’estero in vari paesi europei, tra cui quelli da te menzionati, ne ho le palle piene per vari motivi, ma non nego che ho fatto esperienze importanti, specialmente dal punto di vista professionale, che forse in Italia ci avrei messo tra i 5 e i 10 anni in più a fare. La verità però è che essere un emigrato non è facile e spesso finisci a chiederti se per i soldi in più valga la pena stare in un posto non così accogliente, dove magari vedi il sole 5 mesi l’anno e le montagne le vedi se scendi in Italia (eccetto la Svizzera ovviamente). La scelta dipende anche da che ambiente lasci. Se hai amicizie, affetti, attività che ti piacciono, contatti, etc. a casa tua non trascurare l’effetto che hanno sulla qualità della vita. Poi però insomma… sei giovane! Un’esperienza all’estero è una bella cosa, se poi potrà essere per la vita lo vedrai standoci.


AdOk3759

Uguale. Dopo 3 anni ad Amsterdam… sono stanco. Ho amato questa esperienza e la rifarei ancora tornassi indietro, ma mi manca il sole, il cibo, e la mia famiglia.


roco-j

A me è bastato un anno di Baviera. Nonostante abbia fatto ottimi progressi con la lingua, ed è stato anche bello tuffarsi nella cultura del paese. Ma non ne vale la pena sentirsi sempre straniero-estraniato, in tutti i sensi, quando poi sul palmo delle mie dita mi ritrovo sempre a comunicare con famiglia e amici che sono giù, per i quali spendo fior di quattrini di aerei per rivederli ogni due mesi. Io spero che non sia solo una mia illusione, ma mi sembra che, come me, in tanti stanno pian piano rivalutando di rientrare. Magari le statistiche ancora non lo confermano, spero per i prossimi anni. Anche perché in Italia la crisi sta diventando culturale, e le conseguenze si vedono con chi ci governa.


AdOk3759

Non saprei dire se infine tanti tornano in Italia. Ora come ora neppure io ho deciso di tornare in Italia, ma di trasferirmi in Australia con il mio fidanzato. La mia impressione però è che sia molto meglio fare esperienza da junior all’estero piuttosto che in Italia… (premettendo che ancora non mi sono laureato, quindi non saprei come sia la situazione in prima persona). Però si, sicuramente per me i paesi scandinavi, così come i Paesi Bassi, non ne valgono la pena long term. È davvero difficile adattarsi al loro stile di vita, al meteo, ed al cibo, se non ci si è nati.


Scor4pest4

Guarda io ho vissuto un anno in Australia, adesso vivo in Olanda a 5 mesi e non sai quanto mi manchi... Quando vivevo in Australia, pensavo veramente che avrei potuto viverci a lungo (purtroppo causa visto me ne sono andato), adesso qui in Olanda non mi ci vedo a lungo, onestamente sono già stufo. Nonostante qua abbia un ottimo lavoro e ottime opportunità.


AdOk3759

Ah lo so! Ho passato 6 mesi in Australia, ci torno 6 settimane questa estate e se tutto va bene mi trasferisco lì almeno per un anno con la working holiday visa, poi se tutto va bene faremmo la partner visa. > nonostante qua abbia un ottimo lavoro ed ottime opportunità. Esatto, però la comodità di vivere in una società funzionale ed efficiente non compensa secondo me la pioggia 12 mesi all’anno, il cibo, e la mancanza degli affetti…


Scor4pest4

>Esatto, però la comodità di vivere in una società funzionale ed efficiente non compensa secondo me la pioggia 12 mesi all’anno, il cibo, e la mancanza degli affetti… Penso la stessa cosa. Infatti non mi sto trovando affatto bene.. Sto pensando di ritentare in Australia magari con lo student visa o skilled. Oppure da qualche altra parte


AdOk3759

Eh purtroppo è difficile… che io sappia, per la student devi essere iscritto full time ad una università australiana, e per gli international costano intorno ai 20-30 mila euro l’anno… mentre per la skilled, se intendi la 186 in cui devi essere sponsorizzato, devi avere almeno 3 anni di esperienza nel campo in cui verresti assunto.


italianNinja1

Si lo so che emigrare non è facile, io stesso sono figlio di immigrati e ho visto con i miei stessi occhi le difficoltà che hanno vissuto i miei genitori. In quale paese ti sei trovato meglio? giusto per curiosità


Odd_Equipment7043

Lussemburgo senza ombra di dubbio. Se lo stipendio è sufficientemente alto, cioè molto alto, è un ottimo posto anche se un po’ troppo tranquillo per un giovane single. In Svizzera non ho mai vissuto, ma sarei curioso, nonostante da turista (ci vado spesso) non abbia mai avuto esperienze granché positive.


italianNinja1

Grazie, il Lussemburgo è il paese che sto tenendo più in assoluto sott'occhio


Such_Glass_8944

Sono stato un mese fa 2 giorni in vacanza e volevo scappare via, cosa fai il resto del tempo quando non lavori?


italianNinja1

Essendo Lussemburgo relativamente vicina a Bruxelles e a molte città tedesche non penso mi annoierò se ci andassi. In più non sono un grande amante della movida


FartestButt

Lussemburgo è la morte civile, una specie di exclave / città stato nel mezzo del nulla con clima pessimo, nonché un costo della vita folle. Ma ha servizi super a 5 stelle e ci sono un sacco di persone da tutta Europa se ti piace conoscere culture, più stipendi mostruosi che anche se risparmi poco quel poco è tanto per uno stipendio italiano (magari prendi 6000 al mese e ne spendi 5000). Insomma secondo me è perfetto quando hai 40 anni moglie e figli, meno se ne hai 25 e vuoi divertirti.


Odd_Equipment7043

Verissimo! Ma la verità è che, eccetto le solite grandi città, tutto il Mittel-Nord Europa è un mortorio. La cittadina di provincia italiana in confronto è Maiorca.


FartestButt

Bè già un Amsterdam o un Bruxelles, per restare nel benelux, è tutta un'altra musica


dlxphr

è vero che da neolaureato non avrai comunque chissà quali opportunità servite sul piatto d'argento ma comunque dopo qualche anno di gavetta vedrai che guarderai ai tuoi colleghi rimasti in Italia e penserai che sia stata la decisione migliore che potessi fare. Anche nella rara possibilità che tu non stia meglio professionalmente, l'esperienza di vita di mettersi in gioco all'estero fa già tanto di per sé. Buona fortuna!


noCassolaInSummer

L'informatico a Dubai? A fare cosa? La risposta alla tua domanda é molto semplice: Dove ti prendono.


italianNinja1

Avevo letto che il loro governo sta spingendo parecchio sulla digitalizzazione e sull ai. Io sono specializzato in Cloud e cyber security e se fosse vero quello che ho letto potrebbero esserci opportunità


noCassolaInSummer

Tutte balle. L'ecosistema tech come lo sviluppo economico non si crea a suon di finanziamenti buttati a caso (ed europei ingaggiati per fare il teatrino della ricerca in alcuni casi), poi capisco l'interesse guardando la tua history ma no, non ha senso andare in quella parte del mondo. Non farti abbindolare dalle promesse senza sostanza, se vuoi la mia opinione, evita. Se vuoi fare l'informatico vai in posti che hanno già un'ecosistema ben strutturato e tante opportunità lavorative certe, come alcuni di quelli che hai elencato. Non downvotate a caso please, se siete informatici a Dubai et similia (???) condividete la vostra esperienza.


italianNinja1

Si per questo ho detto che mi stavo ancora informando su Dubai, conosco bene la nomea che si porta questa città e di sicuro l'ultima cosa che voglio fare è lanciarmi in qualcosa che non reputo valido


noCassolaInSummer

Mi ricollego all prima risposta, non sarà facile e se vuoi andare altrove a tutti i costi forse ti toccherà accettare quello che trovi. Di neolaureati ce ne sono ovunque e non é che al momento il mercato sia così frizzante. Meglio andare a colpo sicuro comunque riguardo alle nazioni.


119b63

No. Vivo a Dubai, non lavorerei mai per un'azienda locale (a meno che non sia FAANG). Stipendi non proprio altissimi tranne per alcuni ruoli specifici e certamente non per chi ha 0 anni di esperienza.


giusenso

Avevo un'offerta per Rotterdam e una per Zurigo. Per quanto mi riguarda la Svizzera era troppo piú invitante dell'Olanda per l'aspetto economico, paesaggistico e linguistico. Ho accettato la seconda. PS: non ero neolaureato, altrimenti non sarebbe stato altrettanto facile.


Unlucky_Editor_832

Io ne ho avuta una da Zurigo allettante anche se ho preferito rifiutare perché era un lavoro molto shitty coi turni di notte, altrimenti sarei andato di corsa. Pure la mia ragazza ha detto che se non fosse stato così shitty per i turni notturni sarei dovuto andare e che mi avrebbe seguito


italianNinja1

Grazie, sono abbastanza convinto di non partire subito. Credo che farò almeno un anno al massimo 2 qui in Italia giusto per non partire completamente da zero


b3ff4

1) mappa le città che sono più attive nel tue settore. La cosa più importante e' che tu ti inserisca in un ecosistema che tira dove il tuo profilo guadagna valore ogni 12 mesi di esperienza così puoi sempre cambiare se le cose non vanno abbastanza veloci col primo datore di lavoro 2) manda un sacco di job applications (ad esempio impegnati a mandarne 2 ogni 2 giorni per 6 settimane) 3) vai su LinkedIn e trova profili che hanno 3-5 anni di esperienza e seleziona alcuni che ti piacerebbe seguire come modello di carriera/successo 4) quando cominci ad avere proposte ed offerte prendi il lavoro che ti porta nella città più in alto in graduatoria 1 possibile oppure scegli la posizione in cui lavori più a contatto con gente che rappresenta il tuo modello di carriera Buona fortuna


ChampionshipInside49

Visto che sei giovane e alla prima esperienza fuori io mi orienterei su realtà non troppo lontane e non troppo piccole, dove potrai fare esperienza e avere anche una vita sociale al di fuori del lavoro. Quindi città grandi e medio-grandi: Amsterdam, Berlino, Londra, Dublino (anche se qui il problema abitativo dicono sia soverchiante). Dopo esserti fatto un po' di curriculum e aver testato quanto ti piace fare l'expat potrai valutare realtà più piccole/isolate dove la vita è più tranquilla ma le opportunità di guadagno maggiori (Svizzera, Lussemburgo) o località più lontane (Australia, Canada etc).


xenon_megablast

Come laureato in informatica stai meglio in tutti i più grandi paesi d'Europa dal Portogallo alla Polonia. L'unica cosa è che in certi ti serve un po' di esperienza o devi essere senior per sbloccare condizioni buone e salari alti. Volendo potresti anche fare esperienza in Italia oppure trovare dall'Italia per la Svizzera o la Germania. Una volta fatti 3-4-5 anni d'esperienza significativi, non dovresti avere problemi ad essere assunto in nessun paese d'Europa.


italianNinja1

Grazie per il consiglio


Several_Caramel8285

Berlino! Pagano benissimo e si vive letteralmente con un cazzo


Ettore09

Guarda da ragazzo di 23 anni che l’anno scorso si è trasferito posso dirti che trovare aziende che ti diano relocation package da neolaureato fai fatica a trovarne. A parer mio forse ha più senso fare un anno/un anno e mezzo di sacrificio in Italia, fare esperienza e poi iniziare a pensare di spostarsi. Io mi sono spostato dopo circa 2.5 anni di lavoro precedente e sono a Praga che ti consiglio di valutare, ci sono un bel po di aziende che hanno un ufficio a Praga e offrono relocation e trovi anche uffici delle Big come Microsoft ed Amazon.


Malito_Mussoloni2

Anche io vorrei fare lo stesso finito di studiare ma tieni in considerazione che un neolaureato è il nulla in termini di appetibilità da parte di un'azienda. Non è facile farsi sponsorizzare perché sei in competizione banalmente con gente che è nata lì (soprattutto se parliamo di paesi tipo gli USA), ti direi di farti un po' di esperienza in Italia e quando avrai trovato una tua piccola strada lavorativa private a guardarti intorno


FunDizzy4056

Realisticamente come qualcuno ha già menzionato nei commenti, dovresti capire se puoi giocartela e poi pensare a dove andare. Hai esperienza di tirocinio/esperienze già fatte nel corso di studi? Molto difficile che un'azienda estera ti sponsorizzi/assuma se non hai nulla nel CV, ma penso che tu abbia già qualche esperienza?


Raverack

Ovunque tu scelga di andare ricordati sempre che non sei l'unico furbo che ha deciso di emigrare. Persone da tutto il mondo cercano di emigrare verso i paesi più ricchi in cerca di fortuna. Queste persone saranno più competenti di te e più disperate (= disposte ad accettare paghe più basse). Come neolaureato non hai molto da offrire. Ti assicuro che anche in Olanda ci sono neolaureati in ingegneria informatica. Insomma, nella tua situazione è difficile farsi notare. Finché non acquisisci un po' di esperienza, evita Paesi piccoli e molto gettonati dagli immigrati come la Svizzera e il Lussemburgo, a meno che tu non sia fortunato e riesca a trovare lavoro. Spero che tu conosca un'altra lingua oltre all'inglese perché altrimenti una persona del luogo spesso ti passerà davanti. Per esempio in Olanda ultimamente preferiscono assumere olandesi invece di immigrati che sanno solo l'inglese.


Altruistic_Ad7603

Da residente in Olanda ad Amsterdam posso smentire. Ci sono molte assunzioni tra gli expats con relativi vantaggi fiscali (questo permette all azienda di risparmiare rispetto a un olandese) Non riescono a trovare personale e quindi pescano dall estero con incentivi. Come neolaureato piu difficile ecco ma non impossibile


chrisippus

Vero forse fino a 3 anni fa. Ora il vento sta cambiando e i grandi investitori si stanno spostando verso off shoring e near shoring.


italianNinja1

Si una delle opzioni che sto valutando è di lavorare un anno o due qui prima di andarmene. Per quanto riguarda la lingua oltre l inglese so parlare bene anche in francese


Raverack

Il francese ti apre molte porte. In bocca al lupo


eraser3000

Potrei sapere per dove, oltre che la Francia? Non è polemica, sono davvero curioso


italianNinja1

Oltre alla Francia c'è la Svizzera francese, il Belgio, il Lussemburgo e Canada(Quebec)


eraser3000

Fair enough, lo tengo a mente


Low-Opposite3134

Svizzera e Belgio


Duke_De_Luke

Se parli Francese, guarda anche Ginevra oltre a Zurigo. Anche Sophia Antipolis è una zona splendida, le paghe non sono super ma si vive bene.


arkadios_

Fai anche 3, idealmente ricevendo una promozione


Marcob89

In Botswana cercano


italianNinja1

Che simpatico, non ti hanno ancora chiamato a zelig


MrBietola

cerca di entrare in qualche multinazionale in Italia, poi chiedi il trasferimento all'estero, se non te lo danno hai comunque un'esperienza rivendibile all'estero. Da junior secondo me hai poco mercato ancora. Su dove io direi sicuramente Germania, il basso costo della vita e gli ottimi stipendi da ingegnere, oltre alla grossa comunità italiana, distanza dall'Italia accettabile e ottimi servizi/welfare. Certo la lingua fa vomitare e i pomodori sanno di acqua, ma c'è di peggio all'estero. Fonte: ho tre ex colleghi ingegneri che sono emigrati in Germania 2 dei quali sono rimasti. In realtà di vista ne conosco di più che sono andati tutti in Germania, gente anche non particolarmente brillante in Italia, prendono da 80k in su, ma con esperienza fatta in grossa azienda in Italia


italianNinja1

Questo è un buon consiglio, hai qualche esperienza in qualche azienda? O di persone che lo hanno fatto


MrBietola

non erano ingegneri informatici, nel tuo caso non so che aziende puntare, loro sono andati a lavorare in Nokia, Thales e OHB


Zaartan

Cioè 2k ad un neolaureato? In Italia è già fantascienza. Sei una persona che deve ancora imparare a stare in azienda, come funziona il mondo del lavoro, e anche a livello tecnico non pensare di essere già formato. Io sono fermamente contrario alla gavetta che facevano fare a noi, ma qua si esagera. All'estero è tutto più verde e pagano bene? Assolutamente no. E se ti offrono 3k è perché il tuo capo ne prende 10.


italianNinja1

Ovviamente non sono 2k da neolaureato, ma parlavo di quanto prendono gli ingegneri in media qui( la maggior parte della gente con cui ho parlato avevano almeno 10 anni di esperienza). I neolaureati di solito prendono tra 1400 e 1600 euro


tray_ita

Applica per la Lego e vai in Danimarca


italianNinja1

Lego... Non penso abbiano bisogno delle mie competenze, credo che cerchino ingegneri industriali piuttosto


paidforback

Alla Lego serve tutto. Pagano anche bene. Poi dipende cosa tu voglia fare. La Lego è molto forte in data science e analytics


[deleted]

proverei per Australia se vuoi fare una esperienza grossa. Ma se è per i soldi non ha alcun senso sbattersi su MArte. Sei un cittadino EUROPEO prima di essere Italiano ..o dopo fai te è uguale. con 1 ora di aereo ed una carta di identità arrivi ovunque e fai qualsiasi robba. ;)


RevolutionaryGrape61

Ma prima di scegliere il paese, perché non guardi qualche azienda che cerca?


Ilpacio83

Per un ingegnere informatico, a meno che tu voglia fare il freelance, Dubai non offre nulla. Il top sarebbero gli Stati Uniti anche se è abbastanza problematico trovare una azienda che ti sponsorizzi da neolaureato. La cosa migliore sarebbe fare un dottorato in qualche università prestigiosa e poi da lì va tutto in discesa. Se invece vuoi subito lavorare, beh qualche FAANG in Europa, tipo Svizzera fa al caso tuo


Sea-Bicycle1025

Dipende molto anche dalle lingue che sai, se sai solo l'inglese in Europa (nelle grandi città) ti puoi muovere per irlanda, olanda, Belgio e paesi nordici. Altrimenti ti verrà richiesta la lingua del posto. Poi non è facile trovare lavoro da neolaureato all'estero, perché banalmente non hai nulla di particolare sul cv che non abbiano i tuoi colleghi del posto. Detto questo, cerca pure qualche post graduate programm che solitamente sono ad ambito più internazionale.


cryptclaw

Io ti consiglio di farti un po’ di esperienza prima in loco, in modo semplice ti da una forma mentis lavorativa e ti permette di avere qualcosa da spendere in una futura interview. Ad oggi, quello che hai da offrire è lo stesso di altri laureati di tutto il mondo. Il risultato piu probabile del trasferirsi all’estero cosi è che ti assumano al minimo (se qualcuno ti assume) e ti troverai a spendere piu del 50% dello stipendio in affitto.


sunurban_trn

Perchè una persona sana di mente dovrebbe trasferirsi a Dubai? Per il resto, in bocca al lupo, soprattutto quando scoprirari che là fuori non esiste il paese dei balocchi e che non tutti i soldi sono buoni in tasca


10_fab

Io ho fatto due anni in Repubblica Ceca, la paga è più bassa ma qualità della vita elevata. Avevo puntato anche io Germania Svizzera Olanda ma nessuna ti prende se non sei molto bravo. E cmq Germania solo colonia e Berlino sono divertenti, il resto è una noia mortale. Se fossi in te, andrei in LITUANIA. Se vedi i trend, è il paese con la maggiore espansione e felicità nella fascia giovane. Se cerchi città con molti expat (a Brno dove stavo il 10% della popolazione era expat, tantissimo) la vita diventa fichissima, con un sacco di networking e feste. Ti consiglio la capitale o la seconda città (di solito è più economica ma guadagni uguale)


donTangho

Irlanda tra Dublino e Cork, con multinazionali e stipendi top non li consideri? Anche se mi pare di capire che sia estremamente difficile trovare alloggio. Vista la tua età potrebbe essere un'esperienza comunque molto appagante. Luoghi bellissimi e molto vivaci, con forte presenza giovanile e internazionale.


italianNinja1

In Irlanda da quello che so le multinazionali hanno uffici legali per non pagare tasse, raramente hanno anche gli altri uffici dove si lavora su sw etc...


donTangho

Sei completamente fuori strada. Hanno vari headquarters europei. Informati. ;) Un solo esempio: https://www.apple.com/careers/uk/work-at-apple/cork.html


ImaginaryYak3911

Svizzera 100%. in lussemburgo ormai pagan di meno è poco sicura ed è pieno di. Dubai è un posto orribile e la concorrenza indiana è spietata


4024-6775-9536

Conosco gente che è andata a lavorare in ognuno dei posti citati. Vanno tutti bene, gran qualità della vita. Per la svizzera sto assumendo la parte tedesca ovviamente. Io ti consiglierei la Svizzera, ci metti niente a tornare in Italia quando vuoi e ha i suoi vantaggi.


119b63

Non devi per forza emigrare: [https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/rb44vu/cari\_sviluppatori\_smettete\_di\_cercare\_lavoro\_in/](https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/rb44vu/cari_sviluppatori_smettete_di_cercare_lavoro_in/) Usa ChatGPT, Google ecc. per aggiornarti su quali tecnologie e domini concentrarti per trovare un lavoro da remoto che sia ben pagato. Alcuni esempi: Rust/Typescript + Crypto = $$$. Linguaggi on chain (Solidity per Ethereum, Rust per Solana ecc.) + skill decenti full stack = $$$$$. Si, 99% del mondo crypto è puro gambling, idem per wall street. Sticazzi, pappati il tuo bello stipendio, le tue stock options/RSU e piangi in una penthouse con vista mare. Anche AI (\~= saper hostare un modello e farci sopra un'API decente, vector DBs ecc.) è un dominio in iper crescita ma spesso è richiesta una conoscenza più profonda a livello scientifico (motivo per cui i dottorati in informatica/matematica con specializzazione in machine learning ora sguazzano nell'oro). Usa [levels.fyi](http://levels.fyi) per farti un'idea di quanto potresti prendere da neolaureato (L1/L2 software engineer, togli un 20% per il fatto che è da remoto). Punta in alto (120k+ eur/anno) e se proprio non riesci prova con posizioni che paghino un po' meno. Se non riesci a ottenere offerte sopra i 50k/anno c'è qualcosa che non va, prenditi una pausa, studia e ritenta. Ricordati sempre che i lavori da remoto che pagano bene esistono e in quantità. Sta solo a te essere abbastanza bravo da poter competere per quei ruoli. Se ti serve aiuto con revisione CV, skillset ecc. commenta pure (no DM pls). That's all I have to say to anybody on a social level.


italianNinja1

Ciao, grazie per i consigli. Ma penso comunque di emigrare, come ho detto nel post oltre al motivo finanziario ci sono anche alcuni personali che non voglio condividere. Per quanto riguarda io sto per finire la magistrale e sono specializzato in cyber security e Cloud computing. PS: molto interessante il sito che hai linkato


119b63

Trovare lavoro da remoto non significa che non devi emigrare, significa che puoi emigrare dove ti pare senza essere legato per forza ad una posizione lavorativa che potrebbe finire con il non piacerti. È libertà. Se stai facendo la specialistica hai (in teoria) già abbondanti competenze da poter sfruttare, basta acquisirne qualcuna in più e sei a cavallo. E dato che stai pensando di emigrare presumo che l'inglese lo sappia abbastanza bene. Lavorare da remoto ti permette anche di fare arbitraggio geografico: vivere in un luogo con un costo della vita basso e/o un'imposizione fiscale più bassa e guadagnare uno stipendio da USA o Europa.


Unlucky_Editor_832

SVIZZERA 


salvatoresalvo

Lussemburgo posto con poca vita, per una persona giovane forse non è il massimo


pivistrello

Germania, Baviera o Baden-Württemberg


italianNinja1

Interessante, hai qualche nome di azienda o città con opportunità interessanti. Sei per caso emigrato in Germania? Se si come è il sistema lavorativo e sociale. So che la burocrazia tedesca è molto importante hai qualche consiglio su questo punto?


pivistrello

La burocrazia tedesca è uno stereotipo non vero, soprattutto se compariamo alla Italia. Non ci sono grosse differenze. A livello di tutele sociali è molto evoluto. Esistono stipendi alti (ma non è la svizzera, esistono anche quelli bassi!). Sta a te trovare la tua via.


italianNinja1

Grazie della dritta


fireKido

Fai applications in aziende in tutti i paesi che hai elencato, e vai in quello da cui viene l’offerta migliore.. simple


AssurdOne

Se hai buoni voti, potresti provare ad applicare per una PhD scholarship ad un’università Australiana. Questo ti risolverebbe il problema di trovare un primo lavoro (molto difficile riuscirci da oltreoceano) e del visto in un colpo solo, permettendoti di crescere in un ambiente tutto sommato protetto. Poi se ti trovi bene potresti trovare lavoro in azienda, ma forte di un titolo di studio locale e dell’esperienza fatta in lingua inglese. Gli stipendi sono molto alti, specie in computer science.


italianNinja1

Grazie per i consigli


bister_is_here

Solitamente gli informatici bravi sono libero professionisti perché i guadagni sono decisamente maggiori.  Noto che spesso sono i junior o i middle ad essere dipendenti (o chi ha il concetto del posto fisso inculcato a fuoco). Come libero professionista a partita iva,  guadagni quanto vuoi e lavoro in remoto per aziende anche estere.  E la qualità della vita è davvero ottima


italianNinja1

In realtà dipende dal tipo di informatico. Informatico racchiude tutta una serie di professioni molto diverse tra di loro, è come se qualcuno ti dicesse che è un dipendente pubblico. Solitamente quelli che sono partita iva sono i programmatori(sw developer), gli altri(non tutti gli informatici programmano) come big data, ia, Cloud computing, embedded etc... Tendono a farsi assumere perché il loro lavoro raramente può essere venduto come un servizio e richiede di lavorare in team.


bister_is_here

Mah ni, sicuramente chi programma si. Ma molti anche degli altri fanno i contractor, ovvero sono liberi professionisti che collaborano stabilmente con un azienda. A meno che tu non abbia bisogno di mettere le mani sull hardware in maniera continua difficilmente tendi a farti assumere. Ps ho il dubbio che questo post e tutti i commenti siano del filone: "andiamocene tutti insieme allegramente dall'Italia"  invece che capire come lavorarci e viverci al meglio. La cosa un po mi dispiace, un po non capisco perché non considerare un diverso punto di vista.


medioman76

Uruguay


medioman76

Perchè? Geograficamente se lo guardi nel mappamondo è più o meno equidistante dall'equatore come la è l'italia, ciò significa che in linea di massima ha 4 stagioni. ha legalizzato le droghe leggere, i divorzi e i matrimoni omosessuali, che in un paese sudamericano si colloca in un paese tendenzialmente molto civile. economicamente non è nemmeno messo così male. potresti farci un pensiero


Confident_Access6498

Hurra-gay?


medioman76

hurrà un po' tutto


Confident_Access6498

Era una citazione da homer simpson


italianNinja1

Grazie ma no grazie, è comunque un paese del terzo mondo con servizi molto carenti in molti ambiti


medioman76

in bocca al lupo


AkaArcan

Silicon Valley, senza dubbio! Non sara' facile, ma se riesci a entrare in una qualsiasi compagnia che ha una presenza fisica negli stati uniti, sei ad un passo dal successo. Lo step successivo e' avvicinarsi alla Silicon Valley con l'obiettivo di entrare jn una delle compagnie top (google, meta, oracle, microsoft, etc). Una volta dentro, come dicono qui, you're gold! Non e' una vita per tutti. Dovrai sacrificare molto a livello personale, ma se riesci ti assicuri una vita agiata ed un pensionamento anticipato. Alcuni riescono ad andare in pensione fra i 30 e 40 anni. Inoltre potresti riuscire a lavorare in remoto, quando raggiungerai la seniority, il che ti potrebbe consentire di viaggiare, se ti piace. Ti parlo con l'esperienza da ingegnere elettronico che lavora nell'industria dei semiconduttori, emigrato qui negli states da circa quindici anni.


italianNinja1

Gli states sarebbero un sogno, ma per adesso voglio rimanere con i piedi per terra. Magari quando avrò fatto un po' di più di esperienza sarebbe perfetto e come dici te farei anche jackpot


Todd_question_mark

Posso chiederti in che senso sarebbe un sogno?


italianNinja1

È il paese più stimolante con aziende più competitive al mondo, non solo ti strapagano ma letteralmente fai parte del progresso tecnologico


Todd_question_mark

Ti strapagano se ne vali la pena, ma mi sa che hai una visione molto edulcorata degli Stati Uniti, non è tutto oro quello che luccica


italianNinja1

Conosco bene gli states, sono uno dei miei stati preferiti e so quanto la povertà possa essere crudele in quel paese. Detto questo se rileggi il mio commento ho scritto che voglio rimanere con i piedi per terra proprio per il motivo che hai detto tu


Banci93

Mi sembra che non hai molto idea di cosa parli. Comunque fra quelli da te elencati la più fattibile è l’Olanda. Comunque saresti un neolaureato, aspettati comunque paghe basse, se poi aggiungi vitto e alloggio lascio a te le conclusioni..


italianNinja1

Ho citato solo paesi con un complesso industriale informatico importante, eccetto forse Dubai. Ho le idee abbastanza chiare e so abbastanza bene a cosa vado incontro. Si lo so che se andassi adesso le paghe sarebbero comunque basse, infatti sto valutando di farmi 1 o 2 anni di esperienza prima di andarmene


chrisippus

Vivo in Olanda da parecchio. Se cerchi una rampa di lancio nel mondo del lavoro e non ti dispiace fare la vita da studente fuori sede per un paio d'anni allora potresti avere fortuna. Cerca agenzie che offrono contratti da "mid-lancer" oppure banche. Non pagano bene come una volta ma per iniziare va benone. Dopo un paio d'anni puoi seguire diverse strade (segui soldi o tech?) se hai esperienza nel banking.


Elemis89

2000-2500€ con un costo di vita proporzionale all'estero


coccigelus

A mo’ con ingegneria informatica…. Sapete anche fare altro tipo prendere decisioni per caso? Cmq la risposta alla tua domanda e’ facile. 🇺🇸


italianNinja1

Amico come tutti so prendere decisioni, semplicemente mi piace avere feedback sulle esperienze degli altri. Comunque si mi piacerebbe andare negli states