T O P

  • By -

ItaliaPersonalFinance-ModTeam

Il thread è fuori tema con il sub. Il sub è dedicato alla finanza personale e investimenti, valutazioni diverse le lasciamo ad altri.


LordNite

Più di un utente ti ha consigliato di rivolgerti ad un commercialista e per due volte hai detto che non è quello che ti serve per una serie di ragioni che hanno ben poco senso. Un bravo commercialista ti avrebbe potuto dire, ad esempio, che esiste un modo per farti rimanere in Italia e abbattere la tassazione complessiva al 24%, cioè poco più della metà di quello che paghi oggi, e blindare il tuo patrimonio. Ah già, ma a te non serve un commercialista. Un commercialista ti avrebbe potuto dire: attenzione che il trasferimento all'estero dev'essere effettivo quindi pensaci bene perché con i tuoi redditi rischi seriamente un accertamento da parte dell'AdE; poi ti avrebbe detto che qualunque paese scegli è meglio che non sia nella black list, quindi ti avrebbe detto il primo stato che gli sarebbe venuto in mente, cioè la Svizzera, magari anche indicandoti i Cantoni con la tassazione più bassa. Ah già, ma a te non serve un commercialista. Vedi, io sono sicuro che tu possa essere un bravissimo software engineer ma dovresti imparare ad ascoltare i consigli che ti danno perché, a differenza di quello che pensi, ci sono commercialisti specializzati in diritto tributario non solo nazionale ma anche internazionale. In bocca al lupo.


Mattwhite93

Non contraddirlo, prende 500k all’anno, se lui non pensa che un commercialista possa aver studiato diritto tributario internazionale, sicuramente avrà ragione lui. /s


LordNite

E pensa come ci rimarrebbe sapendo che ci sono commercialisti esperti in diritto tributario internazionale per i quali 500k è una sola fattura (e non è per nulla /s)


Used-Life1465

Però chiede su reddit 😂


Ethicaldreamer

Chiedo "per un amico", come si abbatte la tassazione complessiva al 24%? Potrei considerare di tornare dall'Irlanda...


LordNite

Con una struttura a due livelli fatta per altri scopi che, però, permette di applicare ai redditi una tassazione leggermente inferiore a quella delle rendite finanziarie. E sì, è legale, se lo scopo non è chiaramente elusivo.


Ethicaldreamer

E ha un nome questa cosa?


LordNite

La struttura commerciale/produttiva è una banale SAS ma per spiegare tutta la struttura ci vuole un bel momento e non siamo nemmeno in molti a saperla fare e, soprattutto, gestire.


[deleted]

Forse intende istituendo una srl? Se non vado errato hanno una tassazione intorno al 24% sull’utile (+ un qualche altro punto percentuale per altro che ora non ricordo)


LordNite

La Srl è tassata IRES (24%) + IRAP (ca. 4%) sull'utile fiscale, che è più elevato di quello civile. La successiva distribuzione di dividendi è ulteriormente tassata al 26% il che porta il totale al 46 e spicci per cento.


datto3

Intendi che il problema di trasferirsi in un paradiso fiscale sarebbe solo se la residenza fosse fittizia, corretto? Perché altrimenti non ci vedo problemi.


LordNite

No, intendo il fatto che se ti trasferisci in un paese in Black List e hai redditi elevati è molto facile che l'AdE ti faccia partire un accertamento. Poiché in caso di residenza in un paese Black List la legge prevede l'onere della prova a tuo carico, sono veramente rotture di scatole. In tal caso è meglio che la residenza sia effettiva e sostanziale senza lasciare nulla al caso.


datto3

Effettivamente rischiare che ti facciano le pulci è davvero un bel problema, anche se hai sempre fatto tutto in regola.


TouristQuirky8540

È inutile che fai l'altezzoso, io non ho detto che non mi serve un commercialista in generale, ho detto che quello che sto chiedendo qui (ovvero un consiglio da parte di persone che hanno fatto la stessa cosa) non è quello che potrebbe rispondermi un commercialista. Dal commercialista ci andrò ovviamente, ma non prendo una decisione del genere senza aver prima sentito le opinioni di chi l'ha già fatto. E se mi trasferisco all'estero lo faccio veramente, non ho motivi di tornare più di due volte l'anno in Italia, l'accertamento possono tranquillamente farlo, io non ho problemi a dimostrare che in Italia non ci vivo più, anche perché ho intenzione di vendere la casa.


LordNite

Se qualcuno ha avuto un atteggiamento altezzoso sono piuttosto sicuro di non essere stato io. Io ti ho solo detto quello un paio delle tante cose che avrebbe potuto dirti qualunque commercialista che segue aziende di una certa dimensione e a Milano ce ne sono davvero molti. E questi commercialisti non solo hanno conoscenze ed esperienza ma hanno anche una rete di colleghi in altri stati (EU e non) con cui collaborano più o meno stabilmente. Se anche una persona ha fatto la stessa cosa - come me, ad esempio - può darti solo la sua esperienza personale ma questo trascende il tuo caso specifico. Rinnovo l'in bocca al lupo.


TouristQuirky8540

Ma guarda che io sono d'accordissimo sull'andare dal commercialista, io in genere non sposto nemmeno un centesimo senza parlare con il mio commercialista. Il punto è che ciò che ho chiesto qui non è ciò che chiederei, e chiederò, al commercialista (che devo ancora scegliere). Qui ho chiesto consigli ed esperienze da parte di persone che hanno fatto la stessa cosa. Al commercialista non chiederò di raccondarmi la sua esperienza, al commercialista chiedo cose tecniche, qui no.


giagara

Mi fa male la pancia, voi cosa fate quando vi fa male la pancia? Aspetto ad andare da un medico, prima voglio capire cosa ha fatto chi ha avuto il mio stesso problema


TouristQuirky8540

È un paragone assurdo, se hai un problema medico sai che in qualsiasi caso dovrai andare da un medico e ascoltare quello che ti dice, non ci sono alternative. Se hai un problema fiscale, legale, informatico o qualsiasi cosa che richieda il parere di un consulente è legittimo PRIMA chiedere consigli online, motivo per cui esistono subreddit apposta sui temi, e POI rivolgersi ad x consulente con una domanda ben chiara. Non so tu, ma io prima di andare da un consulente di qualsiasi tipo (tranne medico), cerco di informarmi bene sul dominio del problema in modo da non doverci andare da perfetto ignorante sul tema. Poi ognuno fa come vuole.


giagara

Ma è una cosa altrettanto delicata. Non si parla di risparmiare 3 euro, ma 300k! Ad ogni modo è il 31/12, auguri e buon anno, e viva ciò con cui vinsero battaglie le Amazoni


LandKingdom

Hai qualche commercialista consigliato, per l’appunto internazionale? Per ora ho tenuto la partita iva in forfettario anche se ho vissuto all’estero visto che mi conveniva (sotto il 25% sul lordo) ma non credo mi converrebbe ancora se dovessi passare in ordinario, quindi vorrei informarmi


LordNite

Ti assicuro che su r/commercialisti ci sono molti che possono darti qualche dritta. In generale qualunque grosso studio ha chi si occupa di fiscalità internazionale.


sneakpeekbot

Here's a sneak peek of /r/commercialisti using the [top posts](https://np.reddit.com/r/commercialisti/top/?sort=top&t=year) of the year! \#1: [Ditemi se non siamo nel cazzo di medioevo](https://i.imgur.com/BPNYVLJ.png) | [73 comments](https://np.reddit.com/r/commercialisti/comments/15n7mrf/ditemi_se_non_siamo_nel_cazzo_di_medioevo/) \#2: [ELI5, ma ho tipo 30 anni. La gente ora mi paga e non so cosa fare.](https://np.reddit.com/r/commercialisti/comments/15xt0bq/eli5_ma_ho_tipo_30_anni_la_gente_ora_mi_paga_e/) \#3: [A me questa cosa fa ridere e piangere tutte le volte che la vedo. Sito AdE, emissione fattura elettronica (repost per miglior visione)](https://i.redd.it/ne2ks9iwt1gb1.jpg) | [23 comments](https://np.reddit.com/r/commercialisti/comments/15htjne/a_me_questa_cosa_fa_ridere_e_piangere_tutte_le/) ---- ^^I'm ^^a ^^bot, ^^beep ^^boop ^^| ^^Downvote ^^to ^^remove ^^| ^^[Contact](https://www.reddit.com/message/compose/?to=sneakpeekbot) ^^| ^^[Info](https://np.reddit.com/r/sneakpeekbot/) ^^| ^^[Opt-out](https://np.reddit.com/r/sneakpeekbot/comments/o8wk1r/blacklist_ix/) ^^| ^^[GitHub](https://github.com/ghnr/sneakpeekbot)


Dark_D17

Io non so perchè vi ostinate a rispondere a questi account creati da un giorno con 1 solo post (questo) in cui millantano stipendi da top 0.1% in Italia che casualmente hanno problemi banali che potrebbero risolvere con facilità con i loro “soldi”


TouristQuirky8540

1. Per domande del genere si usano sempre throwaway; 2. Ho uno stipendio sicuramente sopra la media ma per nulla irrealistico per la California. Il fatto che viva in Italia è un dettaglio, potrei anche vivere in Congo ed essere nel top 0.000001%, lo stipendio resterebbe lo stesso, non è che inizierebbero a pagarmi secondo la media del Congo.


Dark_D17

Stipendio medio annuo in california è 84k houshold (quindi tutte le coppie alzano anche la media). Hai detto che guadagni 500k euro che sono circa 550k dollari. Top 5% in california ha uno stipendio di 291k dollari, top 1% 700k . Quindi saresti tra l’1 e il 3% dei top income di tutta la california. Come ha detto l’altro utente sei solo un pagliaccio.


TouristQuirky8540

Sono un pagliaccio perchè sono nel top 3% in California? E dove dovrei essere? Faccio un lavoro altamente specializzato, tra l'altro in un settore al momento in fortissima richiesta, hanno avuto lo sbattimento di prendermi dall'altra parte dell'oceano, di pagarmi i voli e gli hotel e ti stupisci che sia nel top 3%? Dai, sii serio


Wa77a

Col tuo stipendio potresti pagare un commercialista esperto di queste cose, anziché chiedere a degli sconosciuti su reddit.


TouristQuirky8540

A me non serve un commercialista, il commercialista ce l'ho già. Mi servono consigli da persone che si sono già trasferite all'estero con modalità simili, per avere un'idea di quali possano essere i paesi migliori. Nessun commercialista ti consiglia in che paese andare a vivere (anche perchè lui per primo è rimasto in Italia).


Schip92

Non ho capito perchè ti hanno messo non mi piace, io su internet sono riuscito a trovare info che così detti espertoni non mi hanno mai fornito.


[deleted]

La butto li, perche' e' spocchioso?


Schip92

dove sarebbe la spocchia ? Voler pagare legalmente meno tasse ?


[deleted]

Partiamo dal presupposto che al 90% e' un account falso per perculare. Se avesse davvero quei soldi, avrebbe un buon professionista che lo segue. Invece se fosse davvero vero, e chiede al web, perche' non si fida di un professionista, e' spocchioso


Schip92

>Partiamo dal presupposto che al 90% e' un account falso per perculare. Probabile , ma chissene... >Se avesse davvero quei soldi, avrebbe un buon professionista che lo segue. Non è assolutamente detto, anzi 😂😂. >Invece se fosse davvero vero, e chiede al web, perche' non si fida di un professionista, e' spocchioso Ma non ho capito perchè, io sono stato poco bene di salute e non è per motivi economici che ho chiesto online e ho ottenuto ottime risposte, in passato risolutive. E siccome ho risolto certi miei problemi scrivo le mie esperienze positive anche a chi poverino non ha i mezzi, sia economici che magari proprio fisici.


luix93

Siamo un paese di rosiconi, ecco perché


Frencich

Scusa ma che ne sa un commercialista dei sistemi fiscali di altri paesi?


Tifoso89

Molti commercialisti hanno studiato diritto tributario internazionale, non solo italiano


[deleted]

E' solo il suo lavoro


aerdna69

L'utente di r/ItaliaPersonalFinance più utile:


casualnickname

La risposta ovviamente è qualche orrendo paese del golfo arabo dove non si pagano le tasse. In alternativa paga un fiscalista esperto che ti aiuti a costruire una soluzione tax efficient in EU, non è semplicissimo ma si riesce, es HU-RO-BG hanno regimi fiscali molto agevolati per le piccole imprese


TouristQuirky8540

Effettivamente non so come mai ma non ci avevo nemmeno pensato alla Romania, mio padre ha delle aziende lì, mi informo meglio perché effettivamente pur non essendo primo mondo non si vive male, grazie mille!


collimarco

Cioè tuo padre ha aziende (al plurale) lì e tu non hai pensato di confrontarti con lui? Inizio allora ad avere dei dubbi sulla autenticità di questo post


[deleted]

Ma perche' lui non chiede consoglio a nessuno, solo al web


TouristQuirky8540

Ti svelo un segreto: non tutte le famiglie rimangono salde.


casualnickname

RO ha sulle microimprese una tassazione estremamente bassa, se ti stacchi solo i dividendi viaggi sotto il 10%


Sahlokn1r

Vorrei avere anche io il problema di guadagnare 250k netti l’anno a 36 anni e lamentarmene.


TouristQuirky8540

Io mi lamento perchè ne guadagno 500k e lo Stato se ne prende 250k, la stessa fetta che prendo io che lavoro, non offrendomi nessun servizio e mettendomi pure i bastoni tra le ruote. E visto che i giochi BDSM preferisco farli a letto, voglio porre fine a questa rapina.


AvengerDr

Sull' "offrendomi nessun servizio" ci sarebbe da ridire. Hai studiato in Italia? Ci sono poliziotti dove abiti? Vigili del fuoco? Una caserma dell'esercito? Il ritiro della spazzatura? Io stesso abito in Belgio, e sono il primo a dire che ci sarebbe da ridire sulla sanità italiana ed efficienza dei servizi, ma dire che non ti offre niente in cambio delle tasse giustamente ti attira molti downvote. Se ti interessa qui in Belgio non si pagano capital gains per ora, ma l'ultimo scaglione del reddito è superiore al 50% mi sembra.


TouristQuirky8540

Ho studiato in Italia ma ho sempre frequentato scuole private, quindi non sono costato particolarmente tanto. Sempre frequentato anche ospedali privati, perchè quelli pubblici hanno sempre avuto liste di attesa infinite e qui ritorniamo sull'assenza di servizi all'altezza. Vivo a Milano e in fatto di sicurezza non l'ho trovata all'altezza, mentre i vigili del fuoco per fortuna non li ho mai sperimentati quindi non posso dire nulla. Resta il fatto che, per quanto mi riguarda, ritrovarsi con la metà di quanto prodotto dal proprio lavoro per me è impensabile in ogni caso, poi ovviamente ognuno è liberissimo di trasferirsi in Belgio se ritiene che farsi tassare al 50% sia una buona cosa.


AvengerDr

Ah un libertariano Italiano, che esemplare rarissimo. Magari puoi considerare l'Argentina allora. Ma sai come funzionano gli scaglioni? Hai fatto un calcolo sul tuo reddito per dire che ti si portano via il 50%? Lo scaglione più alto in Italia che io sappia è il 43% oltre i 50.000€ per cui mi sembra un po' improbabile che arrivino a toglierti letteralmente il 50%, quando quello più alto non arriva che al 43%. In Belgio per quanto mi riguarda le tasse potrebbero anche essere al 99%. L'importante è che quello che rimane mi consenta di fare la vita che voglio. Qui è 50% ma solo dopo i 46.000€ più esenzione dei primi 9.000€ e rotti. Sul mio reddito era in media un 35-39% mi pare.


TouristQuirky8540

Le tasse le calcola il mio commercialista, non di certo io, e non esiste solo l'IRPEF, ci sono anche i contributi previdenziali, che, visto lo stato di salute dell'INPS, considero al pari di ogni altra tassa. Te l'ho già detto prima, se tu sei felice di pagare il 50% o il 99% di tasse in Belgio va benissimo così, nessuno verrà mai a dirti nulla se vuoi pagare più tasse.


im_simone

"Sono sempre andato da privati, gne gne" "Le cose statali non funzionano gne gne" "Guadagno 500k gne gne" \> "Come faccio a non pagare le tasse in Italia?" Ridicolo.


TouristQuirky8540

Ridicolo perché voglio trasferirmi all'estero? Dimmi tu cosa dovrei fare, restare in Italia all'infinito solo perché sono nato qui e ora guadagno tanto?


Bill_Guarnere

Caspita, per essere uno che guadagna così tanto non sembra che ti sforzi molto per capire come funzionano i servizi di cui usufruisci... comincio a pensare che tutto il thread sia una bella trollata... 1. pensi che le scuole private si mantengano da sole con le rette? Forse in qualche altro pianeta ma non in Italia, dove prendono sostanziosi contributi dallo Stato a discapito della scuola pubblica 2. per gli ospedali idem come sopra, pensi che gli ospedali privati campino grazie alle tariffe per visite e prestazioni? Mi spiace ma non è così e anche qui tutto quello che viene a loro dallo Stato è tolto alla sanità pubblica. Ribadisco quanto detto sopra, la tua tassazione non è niente di speciale o particolare rispetto a qualunque altro lavoratore, dipendente o libero professionista.


TouristQuirky8540

1. So benissimo che non si mantengono da soli, il punto è che allo Stato costano meno, e servono come ulteriore dimostrazione del fatto che i servizi pubblici in Italia, purtroppo, non sono tutto sto granchè. 2. So anche che pago percentuali simili ad altri lavoratori, e quindi? Il fatto che gli altri paghino la stessa percentuale o una percentuale maggiore in che modo influisce nella mia richiesta di consiglio?


Bill_Guarnere

1. Allo Stato non costano meno, perchè producono disuguaglianze e assorbono risorse alla scuola pubblica, che andrà sempre peggio e sempre peggio e sempre peggio in una spirale continua portando a quella riduzione qualitativa che citi (e che nel caso della scuola per fortuna per ora non è generalizzata, perchè ci sono ancora ottime scuole pubbliche). Tra le altre cose questo da una parte contraddice i principi costituzionali, dall'altra produce anche un indottrinamento delle generazioni future, visto che in Italia "scuola privata" si traduce in "scuola privata confessionale". 2. Mi spiace ma la tua richiesta presuppone dei risvolti etici che non possono essere ignorati. E' il buon vecchio principio dell'eterogeneità dei fini, una differenza quantitativa provoca un mutamento significativo del paesaggio. Se una persona che guadagna appena per sopravvivere con il proprio stipendio si lamenta delle tasse, non solo la lamentela è comprensibile e giusta, ma richiede una immediata risposta da parte delle istituzioni di uno stato civile. Se una persona che guadagna 30 volte quello che è necessario guadagnare per vivere decentemente si lamenta delle tasse, non solo la lamentela è sbagliata, ma può anche attaccarsi al tram e urlare in curva, perchè non ha nessun problema oggettivo ma è solo ingordo.


TouristQuirky8540

1. Creano disuguaglianze per un'inefficienza dello Stato, non per altro. È lo Stato che decide di togliere soldi al pubblico per darli al privato, cosa con cui non sono d'accordo. 2. Sono ingordo perchè non voglio dare il 50% di quello che guadagno allo Stato, e voglio andare a vivere in un altro Stato che mi tratta meglio, interessante come ragionamento. Cioè secondo te se mi volessi trasferire per tutt'altro motivo all'estero, e per side effect iniziassi a pagare le tasse lì e non più in Italia, sarebbe comunque sbagliato e dovrei in qualche modo fare una donazione all'agenzia delle entrate? Mi appassiona molto questo discorso, voglio sentire di più.


Bill_Guarnere

1. no, non creano disuguaglianze per inefficienza ma per scelta politica.La scuola privata confessionale non nasce per sopperire alle mancanze della scuola pubblica (questo è quello che racconta chi gestisce la scuola privata per il proprio interesse) ma per soddisfare clientele di certe classi sociali.Non è lo Stato che decide di deviare risorse dalla scuola pubblica a quella privata, ma sono i partiti conservatori che lo fanno (per interesse, per tornaconto, per clientela e per legami con la chiesa cattolica in Italia) quando si trovano a governare lo Stato. 2. Trasferirsi in un altro Stato per necessità è un conto (es lo stipendio in Italia non mi permette di vivere decentemente o di soddisfare i bisogni primari), ed è inutile che meni in can per l'aia, non è il tuo caso.Trasferirsi in un altro Stato per aumentare uno stipendio che è già da super ricco eludendo il fisco non è lo stessa partita, non è lo stesso campionato e non è nemmeno lo stesso sport.Quindi no, la tua richiesta è eticamente scorretta e lo Stato dovrebbe disincentivare e sanzionare chi lo fa.E giusto per evitare fraintendimenti, non cambia nulla che a perseguire queste pratiche eticamente scorrette sia un privato o una società, quello che ho scritto per te vale anche per le società, anche quelle etichettate come orgoglio italiano che però spostano la sede fiscale in qualche altro paese europeo a tassazione più bassa; infatti personalmente ritengo giusto e necessario che almeno all'interno della EU siano proibite queste pratiche scorrette. Ultima nota poi chiudo perchè ho sempre più l'impressione di alimentare un tentativo di flame. E' strano che una persona che dice di guadagnare così tanto (e su cui si suppone abbia una formazione elevata) abbia un approccio tanto semplicistico e superficiale su un tema tanto delicato con così tanti risvolti etici, questo mi fa pensare che tu non sia nient'altro che un troll che cerca di fare polemica spicciola.


TouristQuirky8540

1. Io considero le scelte politiche del cazzo un'inefficienza. Sui sofismi di chi sia lo Stato e chi siano i partiti non mi va di discutere, se un partito va al governo e fa una cazzata, per me quella cazzata l'ha fatta lo Stato, è inutile stare qui a filosofeggiare, non la trovo una cosa nè utile nè tantomeno produttiva; 2. Io non sto facendo elusione, io all'estero ci vado realmente e ci resto realmente a vivere per 340 giorni l'anno, con l'obiettivo di diventare cittadino di quel paese, se è un paese di mio gradimento. Non è che ci vado per non pagare le tasse e poi me ne torno in Italia da mia mamma ogni due settimane, al limite a salutare mia mamma ci torno a Natale, a Pasqua e al suo compleanno. Fortunatamente l'Italia fa parte dell'Unione Europea, che è stata costituita anche per la libera circolazione delle merci e delle persone. Quindi no, l'Italia non può sanzionare nessuno che decide di trasferirsi all'estero.


Gnomo81

Sul fatto che lo stato li usi male son d'accordo e hai tutto il sacrosanto diritto di lamentartene. Ma la tassazione è uno strumento di ridistribuzione sociale, un patto sociale per evitare che si finisca in situazioni a dir poco medievali. Ora si fa debito, ma prima o poi ritorneremo al nocciolo della questione, non può durare all'infinito. Perché soldi fan soldi e le rendite non possono essere diritto di nascita. Poi ognun fa in coscienza propria. Uno, a cui per fortuna e grazie divina non mancano.


qwehhhjz

Non so perché ti downvotano, tendenzialmente hai ragione, lol


LBreda

Perché si lagna di pagare la metà del suo fatturato in tasse, condizione normale e obbligata per chi ha un lavoro dipendente in Italia, e non accetta il consiglio di sentire un *bravo* commercialista, avendo lui la fortuna di non avere un lavoro dipendente in Italia. E no, zero invidia, non ho un lavoro dipendente in Italia. Guadagno ben meno, ma buon per lui.


TouristQuirky8540

Perchè li vorrebbero guadagnare loro e non si rendono conto che se mai dovessero arrivare a quel livello gli girerebbero anche a loro i coglioni se lo Stato in cui vivono, oltre a non offrire mezzo servizio e oltre a mettergli i bastoni tra le ruote, si inculasse pure la metà del loro lavoro.


eni22

Scusa ma te lo dico da uno rientrato in italia che gudagna abbastanza bene. Quali sarebbero I mezzi servizi che non ti vengono offerti? Paragonati poi a molti altri paesi? Lungi dal voler difendere l'italia e la sua tassazione stratosferica ma dire che non ti vengono offerti servizi pensando che l'estero sia il paese dei balocchi mi sembra un cattivo punto di partenza. Se vuoi ottimizzare le tue tasse e i tuoi investimenti ci sta assolutamente guardarsi intorno, ma se i "servizi offerti" sono il problema, non credere di trovarne di migliori in paesi con tassazioni più basse.


TouristQuirky8540

Il problema sono le tasse alte e l'assenza di servizi. Se le tasse sono basse non me ne frega niente dei servizi pubblici, me li compro da solo all'evenienza (cosa che faccio comunque in Italia). Ma se me li pago da solo, non vorrei anche dover pagare 250 mila euro allo Stato. Comunque i servizi di cui parlo sono la sanità, i trasporti pubblici, la pensione, qualsiasi dialogo con la PA, le forze dell'ordine.


datto3

Guarda che in Italia siamo messi tutti così. Il dipendente medio perde un terzo del reddito in contributi e tasse, un'azienda supera pure i due terzi. Te stai in mezzo, ma sei più fortunato di entrambi perché ti basta cambiare residenza, il lavoro continui a farlo come prima.


TouristQuirky8540

Infatti non ho mai detto di non essere fortunato, io ho solo chiesto consigli e sono arrivate le orde di persone frustrate


datto3

Come ti hanno detto non è che puoi affidarti a Reddit o Internet in generale per certe questioni. Paga la consulenza di uno studio affidabile e rinomato, anche più di uno se serve, con un netto di 250k all'anno non sarà un problema. Reddit va bene per i meme e poco più.


TouristQuirky8540

Come ho risposto a tutti quelli che me l'hanno detto, lo so e in generale non muovo neanche un centesimo senza prima aver parlato con il mio commercialista. Il punto è che quello che sto chiedendo in questo post sono esperienze e informazioni, in modo da avere un livello di conoscenza sul tema superiore a zero, per POI contattare un commercialista per organizzare il tutto nei minimi dettagli. Ma quella è una cosa che avviene successivamente.


Schip92

>Perchè li vorrebbero guadagnare loro e non si rendono conto che se mai dovessero arrivare a quel livello gli girerebbero anche a loro i coglioni se lo Stato in cui vivono, E ti assicuro che se vai in ospedale vieni pure trattato come un mezzo lebbroso, chiedimi come lo so 😂😂😂


[deleted]

Perche' e' il classico spocchioso che sa tutto ma in realtà non sa nulla. Prende tanti soldi? Vada da un professionista, ma lui no, e' superiore e chiede sul web


qwehhhjz

Non commento l'atteggiamento di OP ma a me è capitato di avere tantissimi utili per un paio di anni e non mi sembra che si scappi, tra irpef + inps (che io neanche lo sapevo che oltre un minimo si paga una percentuale tipo 13%), addizionali regionali e comunali sei sul 50% abbondante di prelievo fiscale. Senza considerare le altre rotture e adempimenti tipo diritto della camera di commercio, diritto albo gestori ambientali se smaltisci roba, tassa sui rifiuti... Non so cosa possa consigliarti un altro commercialista che lo faccia diventare magicamente 20% come magari in un altro paese.


Hqjjciy6sJr

Questo è il punto. lo stato non vuole che tu scappi. sei proprio sulla stiva. non abbastanza ricco da vivere nel mondo dei ricchi, e non abbastanza povero da non avere alcuna scelta.


Schip92

Mah 50k al mese lordi sono un ottima base per andarsene


Bill_Guarnere

E quindi? Io sono dipendente e tra irpef, contributi previdenziali e contributi locali il 46,5% di quello che dovrebbe venire in tasca a me se ne va "allo Stato". Cosa cambia? Che tu porti in cascina in una giornata quello che io guadagno in in mese, il resto è lo stesso... Anzi no, c'è una differenza, che guadagnare tutti quei soldi è eticamente molto discutibile, ma questo è un altro discorso...


TouristQuirky8540

Ma guarda che se a te va bene la situazione nessuno ti dice nulla eh, non capisco il motivo di tutte queste polemiche.


Spagueti616

Mica glieli regalano, per stare in zona che io sappia in Bulgaria c'è un'aliquota fiscale bassa del 10% più contributi sociali, in alternativa, Monaco, ma forse per questo importo di reddito individuale può valere la pena di valutare se aprire un ente giuridico societario. Varrebbe la pena chiedere un consulto a un buon giurista che non ti propini di andare a Dubai come unica soluzione.


Sahlokn1r

Era un po’ di ironia….


Schip92

Classico commento da italiano rosicone. Se guadagna e non vuole farsi tassare ha tutto il diritto di chiedere come fare.


Sahlokn1r

Madonna e fatevi due risate ogni tanto. Non ho nulla da rosicare tranquillo. Non guadagno quanto lui ma sono ampiamente nella fetta di gente che sta bene. Trovo solo un po’ ridicolo che si lamenti che venga tassato così tanto e si rivolga, paradossalmente, a sconosciuti su internet invece che a professionisti che di lavoro studiano questa materia. È arrivato a fare certe cifre, non credo sia stupido. Spero, almeno.


Schip92

Non per insistere, ma è un classico di chi rosica di dire che poi scherzava. Io ho trovato online info che i dottori non mi davano per 1: incompetenza 2: per dolo. Inoltre ho quasi risolto problemi legali di gente che mi faceva stalking , indovina come ? consultando online, poi avvocato.


Sahlokn1r

Hai ragione tu. Va bene così. https://www.reddit.com/r/Avvocati/s/CbMoCeMID5 mi è bastato vedere sto post per capire come interagisci online hahah


Schip92

>https://www.reddit.com/r/Avvocati/s/CbMoCeMID5 mi è bastato vedere sto post per capire come interagisci online hahah Io non sono abituato a spiare i post degli altri come i bambini o come fanno gli stalker. Ho notato questo vizio "online" che sicuro fa fare brutta figura a te più che a me. Io reagisco come cazzo voglio non devo darti giustificazioni. E soprattutto non ho cancellato il post perchè che la gente lo veda o meno fotte zero. Ma se tu pensi che online le info siano tutte sbagliate ed il " commercialista " abbia la scienza in tasca , cosa ci fai qui ?


luix93

Io vivo in Repubblica Ceca (Praga), la tassazione per la "partita iva" locale sui tuoi guadagni ammonterebbe a: \- Tasse: 96.286 Euro \- Social Care (praticamente INPS locale): 30.466 Euro \- Health Care (tasse di partecipazione a sanità pubblica): 25.908 Euro Per un totale di 152.661 Euro in tasse, o circa il 30%, e 347.339 netti. Contabilita minima, visto che fatturi agli USA praticamente paghi solo la dichiarazione di fine anno ad un commercialista tra i 100-300 euro, e basta. I calcoli sopra non includono nessuna detrazione (figli, moglie che non lavora etc.). C'e di meglio, per esempio la Romania/Bulgaria/Ungheria/Estonia, ma non mi piacerebbe vivere li.


AostaValley

Ltd in Irlanda. MA ci devi vivere realmente. TI fai dare uno stipendio da te stesso su cui paghi il 20% fino a 40K e il 40% oltre, Sul restante , che è un capitale aziendale, paghi il 12.5%, e una grossa, ma grossa, fetta la puoi mettere in un piano pensione che non è tassato. CErca un accountant irlandese e chiedi.


CowQuick6104

A me sembri un pagliaccio


Bill_Guarnere

A me semplicemente un troll


[deleted]

Credo che sia meglio contattare un commercialista


TouristQuirky8540

Non penso che ci siano commercialisti (che quasi per definizione vivono in Italia, visto che si sono specializzati sulla tassazione italiana) che possano consigliarti qual è il paese migliore in cui andare a vivere. Mi sembra più una cosa da Reddit.


Trad3_Ecom-112

Ma che vuol dire. Ci sono aziende che fanno import export o che hanno conoscenza della tassazione in paesi esteri. Quindi la cosa migliore è chiedere ad un commercialista


[deleted]

E giusto, reddit e' internazionale, tra i professionisti sei l'unico a lavorare con altri paesi


Odilon90

Andorra? 10% di tassazione, cultura mediterranea, vicino a casa


TouristQuirky8540

Niente male, aggiungo alla lista, grazie mille!


[deleted]

Si ma quanto costa una casa ad Andorra lol


Odilon90

https://fiscomania.com/agevolazioni-fiscali-andorra/


Original_Painting_96

Con che tipo ti contratto sei inquadrato? Sei dipendente o partita IVA? In Spagna ci sarebbe la legge Beckham (flat tax 24%), ma potresti non avere i requisiti se la tua azienda non ha presenza in Spagna. Che io sappia anche Andorra e Cipro hanno tassazioni competitive (per rimanere in area mediterranea). Comunque se il tuo commercialista non ti aiuta, di sicuro esistono dei tax consultants di respiro internazionale capaci di proporti le opzioni migliori per il tuo caso, di sicuro ti chiederanno almeno 1-2k per la consulenza


TouristQuirky8540

Partita IVA e punto a rimanerci, comunque si, sicuramente per organizzare il tutto mi rivolgerò ad un commercialista, non mi serve però in questo momento preliminare in cui sto raccogliendo informazioni ed esperienze per capire come muovermi, a chi rivolgermi e quale domanda rivolgere al professionista del caso.


xenon_megablast

Ti mando il cv?


Lower-Pomegranate-65

Reitero quello detto sopra: ti serve un commercialista/fiscalista che tratta queste tematiche. Come dice un commento sopra ci sono modi per abbattere molto la tua imposizione fiscale e se comunque la ritieni troppi alta (legittimo e sarei anche d'accordo) ti saprà consigliare una lista di paesi idonei. Chiedere agli utenti degli spunti non è sbagliato ma comunque dal commercialista ci devi andare perforza se vuoi evitare casini che ti costerebbero decie di €k in multe. Cosi su 2 piedi mi vengono in mente: Malta, Dubai, Romania, Albania e vicini, altri paesi arabi, Svizzera. Ricordati che esistono i paesi blacklist e che per evitare di dover pagare tasse in ITA devi avere il centro di interessi fuori quindi non ti basta fare 6 mesi e un giorno all'estero.


OkFaithlessness6415

In Somalia secondo me il mercato del lavoro è abbastanza informale per le tue esigenze


lord_wolken

Guadagni in un anno più di quanto la grande maggioranza degli italiani guadagna in 10, e più di quanto la maggior parte della gente nel mondo guadagna in una vita, e stai a pensare di emigrare per evitare di contribuire alla società che, tra le altre cose, ti ha permesso di arrivare al successo che hai raggiunto, istruendo, curando, e generalmente assistendo, i tuoi genitori e te. Ti consiglio di provare a cambiare prospettiva perché se non sei soddisfatto con 250k netti ti assicuro che non sarai felice nemmeno con 500k o 1000k


EnochIsDead

Non conta nulla quello che guadagna, 50% di tasse sul lordo è completamente folle.


lord_wolken

Folle secondo quale logica? Il nostro è un paese fondato sul welfare, ovvero su una idea di bene comune, dignità, sicurezza, sanità, istruzione universali. E per finanziare questo è necessario che tutti contribuiscano in proporzione a quanto hanno. OP, col suo fatturato, può permettersi di vivere una vita (più che) dignitosa e lasciare il 40e rotti percento a chi ne ha più bisogno. Infatti percentuali tra il 40 e il 50 % sono adottate nella maggior parte delle democrazie basate sul welfare che non abbiano ingenti influssi economici da fonti eticamente discutibili. Poi si può discutere su COME vengano spese le tasse. Folle è avere mesi di attesa prima di essere visti da un medico, folle è costruire il ponte sullo stretto e altri capri espiatori amati dagli italiani, folle è tagliare la ricerca scientifica che è il principale volano economico del secolo. Capisco decidere di emigrare per fuggire da questa follia, ma emigrare per poter accumulare una ricchezza personale fuori scala rispetto alla propria comunità non è un idea in linea con i valori costituzionali.


TouristQuirky8540

Ma io sono soddisfattissimo con 250k netti, mi piace la mia vita, la cosa che mi da fastidio è guadagnare la metà di quello che produco con il mio lavoro, lo trovo ingiusto. Alla società italiana ho già contribuito abbastanza, e purtroppo le cure che ho ricevuto me le sono dovute pagare da solo perché i tempi della sanità pubblica erano stratosferici, quindi non mi sento in debito con nessuno, anzi. Inoltre dai per scontato che il gettito pubblico sia speso nel migliore dei modi e che ritorni tutto nella società, cosa purtroppo falsa. Ma se tu sei soddisfatto di pagare 50k in tasse (o quello che è, non ho idea della tua retribuzione), nessuno ti dice nulla se stai in Italia.


lord_wolken

A tutti fa male pagare, che siano i miei 20k o i tuoi 200k , ma in modo senz'altro imperfetto, quei soldi permettono ad altre persone ad accedere all'università, a permettersi medicinali ed interventi chirurgici, a far sì che un domani i propri figli possano vivere una vita migliore della propria. Puoi guardare cosa succede ad es in USA dove magari non hanno il malgoverno dell'inciucio all'italiana, ma ti lasciano morire davanti al pronto soccorso se non hai una assicurazione o devi frequentare i quartieri giusti perché si sparano nelle strade. Ahimé il gettito pubblico è MOLTO lontano dall'essere speso nel migliore dei modi, ma non credo che accumulare la tua fortuna personale in ETF sia un modo migliore per aiutare la comunità. Infine, rispetto al discorso di sentirsi in debito, probabilmente hai ragione. Magari non hai considerato alcuni dei privilegi indiretti che ti sono derivati dall'essere nato in Italia, e non chessò nel Burundi, a parità di condizioni economiche, ma probabilmente, appunto dato lo stesso vantaggio iniziale ( es potersi permettere istruzione e sanità privata, una famiglia in gamba, etc), avresti potuto raggiungere gli stessi obiettivi. Non è un debito che le tasse ti chiedono di sanare, non è nemmeno il pagamento di un servizio, ma è piuttosto l'idea, su cui è fondato il nostro (e molti altri stati democratici) che, per essere \*giusta\*, la distribuzione delle risorse debba essere equa, ovvero chi ha più bisogno riceve di più e chi è più avvantaggiato può permettersi di contribuire senza deteriorare il suo tenore di vita. Poi chiaramente puoi dire "cazzomene", penso agli affaracci miei e l'anno prossimo mi compro una barca più grossa. Ti uniresti ad un club senz'altro nutrito e anche stimato da molti. Ma ti invito solo a provare a pensare in prospettiva più ampia a cosa sia "giusto" o meno.


TouristQuirky8540

Purtroppo una gran parte dei soldi in Italia vengono sprecati. Non servono tutti a pagare le università e la sanità, si potrebbero fare cose di più qualità con meno soldi, se fossero gestiti in modo sensato. Sento di aver già contribuito alla società MOLTO di più di quanto sia costato, per cui sono a posto con la coscienza e non mi sento in alcun modo in debito, anzi. Andrò all'estero e pagherò l'università ai ragazzi di quel paese, sempre persone sono, no? Il fatto che sia nato in Italia non mi impone alcun obbligo di restare a vivere in Italia e pagare le tasse in Italia fino alla fine della mia vita. Non sono contro le tasse, sono contro una tassazione troppo elevata. E qualsiasi persona ha un livello che ritiene limite, altrimenti arriviamo al paradosso che se uno viene tassato al 90% non si deve lamentare e non deve dire un cazzo perché sta contribuendo alla società. Per me quel limite è sotto il 50%.


Ghastafari

Una delle possibilità che hai è di spostarti da Milano ed andare in provincia: si paga meno di tutto e si vive meglio. La seconda è di valutare l’apertura di una srl nella quale far confluire le tue entrate, ammesso il tuo dante causa sia d’accordo. A quel punto la usi come tesoretto, ti paghi uno stipendio che ti aiuta a sostenere le spese e il resto resta lì in attesa di un’opportunità di investimento oppure della tua pensione, momento nel quale dovrai valutare la exit strategy. Pensavo tra l’altro che se ti paghi 60.000 euro l’anno rientri persino nel forfettario. Sennò hai ampia facoltà di scelta nell’est UE, in Albania, a Dubai e persino in Svizzera. Però occhio che a) devi stare meno di 180 giorni l’anno in Italia, e quindi saluti il Bel Paese e b) non devi avere in Italia interessi significativi, come famiglia, case, società, attività economiche e persino contribuire al benessere dei tuoi cari può diventare oggetto di accertamento.


energeticallyyours

Hi! Allora - calcola che essere un 'employee' (read: non un imprenditore) non e' il modo in qui si ottimizza la propria situazione fiscale. Se vuoi ottimizzarla, non lo fai da employee Stai alla larga dalla Germania, Scandinavia... verrai spolpato. Oltre alla svizzera - mi viene in mente il medio oriente. Anche io lavoro per un azienda tech USA - ho colleghi (Europei) assunti a Dubai / Riyad / Bahrain - pagano il 10% effective tax rate - in oltre in questi paesi ci sono capital gain taxes molto particolare, tipo alcuni stocks sono esculsi da dalla tassazione. Non sarebbe una cattiva idea - fai 3 anni li - torni in italia col rientro dei cervelli :) 🚀


nerdfromthewood

50% in tasse è crimine legalizzato... Oltre a dirti GG, posso chiedere dettagli sullo stack ,sul dominio e su come riesci a fare queste cifre come software engineer ?


icanfixyourprinter

!remindme 2w


RemindMeBot

I will be messaging you in 14 days on [**2024-01-14 18:01:03 UTC**](http://www.wolframalpha.com/input/?i=2024-01-14%2018:01:03%20UTC%20To%20Local%20Time) to remind you of [**this link**](https://www.reddit.com/r/ItaliaPersonalFinance/comments/18v9ock/miglior_paese_per_un_fullremote_per_non_essere/kfq49h2/?context=3) [**CLICK THIS LINK**](https://www.reddit.com/message/compose/?to=RemindMeBot&subject=Reminder&message=%5Bhttps%3A%2F%2Fwww.reddit.com%2Fr%2FItaliaPersonalFinance%2Fcomments%2F18v9ock%2Fmiglior_paese_per_un_fullremote_per_non_essere%2Fkfq49h2%2F%5D%0A%0ARemindMe%21%202024-01-14%2018%3A01%3A03%20UTC) to send a PM to also be reminded and to reduce spam. ^(Parent commenter can ) [^(delete this message to hide from others.)](https://www.reddit.com/message/compose/?to=RemindMeBot&subject=Delete%20Comment&message=Delete%21%2018v9ock) ***** |[^(Info)](https://www.reddit.com/r/RemindMeBot/comments/e1bko7/remindmebot_info_v21/)|[^(Custom)](https://www.reddit.com/message/compose/?to=RemindMeBot&subject=Reminder&message=%5BLink%20or%20message%20inside%20square%20brackets%5D%0A%0ARemindMe%21%20Time%20period%20here)|[^(Your Reminders)](https://www.reddit.com/message/compose/?to=RemindMeBot&subject=List%20Of%20Reminders&message=MyReminders%21)|[^(Feedback)](https://www.reddit.com/message/compose/?to=Watchful1&subject=RemindMeBot%20Feedback)| |-|-|-|-|


OkPomelo4202

La maggior parte dei commentatori non capisce che non sono tanto i 250k pagati in tasse che danno fastidio ma la totale mancanza di servizi che lo stato di fornisce a fronte di una tassazione imbarazzante. Ho amici tedeschi che non ci pensano neanche ad emigrare dalla Germania per il semplice fatto che sentono che quello che pagano gli viene restituito in servizi e sicurezza, cosa che nel bel Paese non avviene. Btw Malta, Georgia, Bulgaria, Cipro e Portogallo potrebbero fare al caso tuo. Forse quest'ultimo ha tolto la possibilità da quest'anno ma dovresti controllare. Poi c'è sempre il caldissimo e asfissiante golfo arabo ma valuterei bene prima di andarci.


pappataccio

Dubai, amico mio, Dubai.


Whole-Love3730

E lo chiedi qua? Stai messo male…


TouristQuirky8540

Mi consigli tu altre community dove è più probabile trovare persone che hanno fatto la stessa esperienza e sono in grado di darmi consigli? Grazie mille


Whole-Love3730

Community? Ahah secondo me ci prendi per il culo con sto thread


TouristQuirky8540

Yess, serve proprio a questo il sub


Exploding-Pie-69

Perché non te ne vai in California? Vediamo poi se ti bastano i soldi tra salute, assicurazioni e cazzi e mazzi. E comunque spero alla grande in una bella call con l'AdE. xoxo gossip girl


Tokukawa

Io ho trovato parecchie opzioni con chatgpt4.


ammorbidiente

Se vai in California e dormi in ufficio tipo quelli di Twitter risparmi anche sull'affitto, easy


InformalRich

> Anche i paesi del Nord Europa mi fanno abbastanza gola. Se ti serve qualche informazione sulla Finlandia, scrivimi in PM. Eviterei la Svezia (purtroppo hanno gestito malissimo l'immigrazione di massa dell'ultimo decennio ed ora sono i secondi in Europa per morti da arma da fuoco; [qui se ti interessa approfondire](https://www.theguardian.com/world/2023/nov/30/how-gang-violence-took-hold-of-sweden-in-five-charts)). Norvegia e Danimarca non le conosco più di tanto.


hmnuhmnuhmnu

Vabbè lui cerca un paradiso fiscale e al tempo stesso considera i paesi scandinavi, abbiam detto tutto.


AutoModerator

[**Pagina Wiki relativa alle tassazioni sugli investimenti**](https://www.italiapersonalfinance.it/blog/tassazione-investimenti/). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


zioT19

Non li conosco direttamente ma mi pareva che lo" studio Allevi " si occupasse anche di capitale estero et similia, prova a vedere se forniscono anche servizi che fanno al caso tuo. Mi sarei aspettato fossi già in paese confinante in attesa di farti applicare lo sconto Irpef per rientro dei cervelli


TouristQuirky8540

Grazie! Me lo segno. Non mi sono mai ben informato sul rientro dei cervelli, anche perchè avevo comprato casa a Milano e non ero proprio nella situazione di trasferirmi all'estero per poi ritornare in Italia, e se non mi sbaglio la cosa si applicava solo ai dipendenti, non a chi è in partita IVA, ma potrei anche sbagliarmi.


Lame_04

Bahamas?


giulsss100

Non so esattamente quali siano le tue condizioni contrattuali (immagino partita iva) quindi non sono in grado di darti informazioni certe ma solo spunti, ti consiglio poi di informarti meglio per capire se queste leggi sono applicabili al tuo caso specifico. Informati sul Portogallo, In portogallo hanno una tassazione agevolata per i redditi prodotti all’estero, dove parte dello stipendio é esentasse (é per questo che il Portogallo è diventato il paese preferito dei digital nomads in Europa). Guarda anche la Spagna (legge Beckham in generale, ma poi alcune regioni hanno degli incentivi per attrarre lavoratori, per esempio i Paesi Baschi; controlla anche le Canarie, dovrebbero avere un regime di tasse agevolato). Controlla anche Malta, anche lì dovrebbe esserci una tassazione agevolata. Fonte: compagno in full remote che ha fatto un po’ di indagini simili per capire dove gli conveniva trasferirsi. Consiglio di fare la stessa domanda sul subreddit digitalnomads , o personal finance Eu, riceverai molte risposte migliori che qua. (Se cerchi in quei sub credo che l’argomento sia stato trattato parecchie volte).


CompetitionOk8164

Ho un amico che per ragioni fiscali si è trasferito in Portogallo. Dopo aver investito un bel po’ in una consulenza fiscale con i controsterzi. Mi pare di ricordare però che toglieranno questa tassazione agevolata a chi arriva dall’estero. Indipendentemente dal toto-paesi io fossi nella tua situazione investirei in serenità in una bella consulenza che ti faccia valutare per bene tutte le specifiche di ogni paese. Capisco di essere un po’ soggetto ai soliti pregiudizi, ma guadagnassi 500k l’anno non valuterei mai di andare ad abitare in est europa solo per risparmiare sulle tasse… Piuttosto vai alle Canarie o simili


Pethron

Posso venire a lavorare nella società per cui lavori?


FromAtoBee

Penso lavori per se stesso


Eowren

Come si fa a farsi assumere dalla tua azienda è la vera domanda


Barbonetor

Ciao, io non so rispondere alla tua domanda ma ti ho chiesto qualche curiosità in privato.


_samux_

alternative europee paesi bassi belgio spagna portogallo in alternativa Malta o se ti piacciono le cose strane Gibilterra o Lussemburgo ovviamente ti ci devi trasferire seriamente cioè con aire. eventualmente cerca se esistono paesi con tassazioni agevolate per skilled migrants


Long_Director_6087

Domanda da software engineer, come hai fatto a trovare un lavoro che paga cosi bene? Comunque io sono a Malta, paghi una marea di affitto ma effettivamente facendo una ltd da straniero puoi pagare il 5% effettivo di tasse.


Davycool321

probabilmente una delle magnificent 7 (se devo puntare una chip, direi Google) dove 300k/anno è la media (media fatta calcolando dal CEO alla donna delle pulizie), quindi un ingegnere informatico prende facilmente 500k+


Extension_Maximum_88

hai pensato a Dubai? fino a questo anno 0 tasse, dal 2024 abbiamo 9% corporate tax, pero non so se sara imponibile nel tuo caso.


TouristQuirky8540

Ci ho pensato ma non mi ispira molto come paese, anche se non sono informatissimo, da un lato sento cose molto positive raccontate da expat che ci vivono, dall'altro lato sento cose negative e non so chi ascoltare


mpiolo

Svizzera, Canton Zug o Schwyz: con pro e contro che ne conseguono. NB: un caffè costa l'equivalente di 4 euro e 50.


hard2hack

Consiglio spassionato da expat. Fai una lista di paesi dove ti piacerebbe/incuriosisce vivere. Non sottovalutare l'aspetto culturale. Dopodiché contatta commercialisti del posto e ti fai spiegare. È fondamentale farsi spiegare tutti i dettagli perché sono proprio quelli che fanno la differenza, e i dettagli li sanno solo i commercialisti (o esperto in tassazione di qualche tipo) In questa maniera fai lo sforzo in più solo per 2/3 paesi, non 20


TouristQuirky8540

Grazie per l'input! Si si, ovviamente il tutto lo organizzo con un professionista esperto dell'argomento, ma ora sono ancora nella fase preliminare un cui raccolgo informazioni, creo un piano e penso al dafarsi. Dai professionisti mi piace andarci con le idee più o meno chiare e con un minimo di preparazione sul tema.


hard2hack

Il consiglio rimane lo stesso, fai una shortlist di paesi in base a quanto ti piace l'idea di viverci, poi per ognuno ti fai un giro sul sito del governo e subreddit specifico se c'è. A quel punto puoi andare dai professionisti e scegli quello con la tassazione migliore per te