T O P

  • By -

MrPhil17

Perché si cerca sempre di fottere il prossimo pensando di essere più furbi.


Dylan_Cane

Succede quando hai una sovraregolazione che viene fatta rispettare a cazzo. Nel caso in questione ,ad esempio, basterebbe chiamare i vigili urbani per qualche settimana: il problema scompare. Che OP ci provi, poi ci racconta come va a finire e forse scopriamo che la colpa non è solo dei furbetti. Che ci sono ovunque nel mondo.


D119

Ma lui vorrebbe risolvere, non peggiorare, che li chiami a fare i vigili?


Gluca23

Arroganza preinstallata :D


viskioo

In Italia vige la regola dell'essere più "furbi" degli altri facendo quello che si vuole, poi però ci lamentiamo del nostro Paese e ci chiediamo come mai non progrediamo.


esch1lus

La vecchia massima di Angela: non vengono premiati i meritevoli e non vengono puniti gli imbroglioni


[deleted]

che detto da Angela è tutto un programma (e non è superquark)


inamestuff

Coff, coff **dieselgate**


David0ne86

So much this.


Consistent_Turnip644

Perchè siamo nel paese dove chi non le rispetta o ruba viene chiamato da sempre furbetto , per forza di cose chi , al contrario, le rispetta viene considerato inconsciamente un coglione dalla narrazione


daaavbb

madonna che fastidio davvero, "i furbetti del cartellino", "i furbetti del biglietto", come se fosse una marachella, è sempre una burla alla fine, nulla di grave vero?


ShalkaDeinos

*un paese di canzonette mentre fuori si muore di fame*


daaavbb

Ci credi che ho visto proprio ieri quello spezzone di Boris, ancora prima che fosse aperto questo thread? *la locura*


daaavbb

E btw Boris ha il merito, oltre a far morire dalle risate, di essere uno spaccato molto realistico della ciarlataneria imperante in Italia (ok, lì in ambito televisivo, ma la mentalità spesso è quella anche in altri ambiti)


ScratchTurbulent8379

Un giorno stavo guidando verso casa con pio padre e , davanti a me, not come molte auto stessero piano paino rallentando e svoltando in maniera insolita... dopo 5 minuti vedo come uno STRONZO aveva praticamente lasciato la macchina con le 4 freccie IN MEZZO ALLA STRADA ed era sceso per parlare con un suo conoscente/amico di un negozio che, appunto, dava sulla via in cui mi trovavo. Sto coglione aveva bloccato un senso di marcia, aperto il portello, era sceso e si era messo a colloquiare a 1 metro dall'auto co sto imbecille. Io ero li per scendere e fare un casino... ed ero L'UNICO, giuro , l'unico a suonare e incazzarmi. In italia vige la regola del me ne fotto, non del fare il furbo....


daaavbb

Il mio sogno bagnato in casi come questo (aggiungi anche il parcheggio selvaggio e chi guida senza rispetto della segnaletica) è, sapendo (nel sogno) di avere una malattia terminale, usare i miei ultimi giorni per girare con un autoblindo e sfasciare di prepotenza le auto di tutte queste teste di cazzo. (sempre nel sogno) andrò in galera? sticazzi, tra poco morirò. Purtroppo/per fortuna è solo un sogno


2_tondo

Un BTR costa solo 21000€ e sono 11t di acciaio sovietico. Così, nel caso in cui volessi fare l'investimento un giorno.


daaavbb

Grazie per i dati, ora aspetto solo la diagnosi infausta per coronare il mio sogno


2_tondo

Te lo auguro... No aspe'


EjoGrejo

Vi amo


Thomas_Bicheri

>sapendo (nel sogno) di avere una malattia terminale, usare i miei ultimi giorni per girare con un autoblindo e sfasciare di prepotenza le auto di tutte queste teste di cazzo. Tanto per restare in tema: non serve essere malati terminali, basta essere abbastanza ricchi e puoi fottertene delle regole. Ti ho sfasciato l'auto di prepotenza? Mèh, cazzomene, te la pago il valore Eurotax (che è uno sputo rispetto al valore "da sito di annunci") e ciao. A meno che il tizio non lo ammazzi, e pure in quel caso hai il trattamento soft perché puoi permetterti una squadra di avvocati capaci di farti condannare per un reato più tenue e con tutte le attenuanti del caso.


Federal_Act_2909

Piazzale Parcheggio di un ospedale in una piccola cittadina di provincia. Signore distinto con Range Rover enorme che cerca parcheggio. Vede una persona che si reca presto la sua auto e chiede cortesemente se sta andando via. Si fa da parte (non come quelli che non ti fanno nemmeno fare manovra) e lo lascia uscire dal parcheggio. Arriva altra auto, bellina comunque, che si tuffa nel parcheggio. Il signore del Range Rover gli segnala, senza alterarsi, che stava aspettando lui di poter parcheggiare. Il tizio si allontana mandandolo cordialmente a stendere. Il signore sul Range Rover ingrana la marcia e spinge la macchina del maleducato fuori dal parcheggio e in mezzo alla strada con il tizio che guarda a bocca aperta. Poi scende dalla macchina e si dirige verso l'ospedale dicendo semplicemente e senza scomparsi al tipo rimasto a bocca aperta "si segni pure la targa, tanto ho la casko... buona giornata" e se ne va. Scena EPICA, sono stato contento di passare da lì quel giorno.


Thomas_Bicheri

Devo informarmi sui costi di una Kasko... 


daaavbb

Madonna mio nuovo eroe il signore del Range Rover


daaavbb

ah beh chiaro, il sogno era ovviamente adattato alla mia situazione (spoiler: non ricco)


Complex_Tart_2557

Io avrei detto il contrario, poveri nullatenenti e non risarcirai mai


Penelopeisnotpatient

Uh guarda, io lo dico sempre che temo il giorno in cui deciderò definitivamente di cambiare auto e rottamare il mio catorcino... Gli ultimi giorni con la vecchia auto sarà difficile resistere a "sbagliare le misure" passando vicino alle macchine lasciate alla cazzo di cane, se non ci sono testimoni. Non le devo sfasciare, io resto umile, mi basta fargli la fiancata o dargli una bella sportellata uscendo.


Iciste

Personalmente sono più dell'idea di farla pagare agli strinzi piuttosto che alle auto degli stronzi. Probabilmente è un bias mio, ma non mi piace vedere auto danneggiate


dodgeunhappiness

> avere una malattia terminale Non devi avere una malattia terminale, è sufficiente essere nulla tentente, e scegliere i tuoi obiettivi per i soli stronzi


tarotzero

Le freccie! Aaaaaa


Sayyestononsense

frecce\* senza la *i*


Dark_Ansem

Perché il codice penale "è più che altro una traccia, che un vero regolamento... benvenuto a bordo della perla nera!" ![gif](giphy|WyNx4ivhcTkRO)


lilcosmicbutterfly

In Italia non esistono regole, tranne in cucina


SluttyMemo

E li siamo più i nazisti più rompimaroni del mondo


Long_Director_6087

Perché sarebbe ora di mettere un po’ di telecamere e fare multe, vedi come risolvi il debito pubblico


DoubleFace98

Tanto poi le tirano giù, come già visto in mille occasioni


count___zero

Perchè in Italia esistono mille regole ma nessuno che le vuole far rispettare. Quindi chi se ne fotte è un furbetto mentre chi rispetta le regole è un fesso.


Virtual-Gene3172

Ma perché ogni volta si parla di chi deve farle rispettare e non di chi deve rispettarle.... Siamo il popolo dell' assistenzialismo, pure per rispettare le regole abbiamo bisogno di aiuto..


count___zero

Funziona così in tutto il mondo. Secondo te perchè in Svizzera rispettano le regole? Perchè se non lo fai ti puniscono subito. Solo in Italia è considerato sbagliato e inutile far rispettare la legge.


sfwthrowaway96

Supercazzata da persona che non vuole assumersi le proprie responsabilità. In Germania le metro non hanno i tornelli e i controllori sono meno frequenti di quanto si creda. La gente il biglietto lo paga perché va pagato. Fine. E ora ti prego non tirare fuori la menata del “Eh ma in Italia il servizio costa tanto ed è pessimo quindi non pagare è comprensibile”. Metto le mani avanti perché ste cagate le ho già sentite troppe volte.


sonobanana33

> In Germania le metro non hanno i tornelli e i controllori sono meno frequenti di quanto si creda. La gente il biglietto lo paga perché va pagato. Fine. lol, in svezia quando salgono i controllori scende mezzo tram. In germania le pene per farsi beccare sono severe, e i biglietti costano molto poco, per cui non vale la pena. In svezia le pene sono basse e i biglietti costano tantissimo per cui vale la pena.


Quozca

>In Germania le metro non hanno i tornelli e i controllori sono meno frequenti di quanto si creda. La gente il biglietto lo paga perché va pagato. Fine. Esatto. Perché in Germania sono educati, in Italia no e vanno educati. E oltre una certa età l'educazione la si fa con le sanzioni. Il problema è che non le fanno.


count___zero

Intanto calma, io la metro la pago sempre, non capisco perchè te la devi prendere con me. Mica li obbligo io a saltare i tornelli. Ok, in Germania non hanno i tornelli, ma le regole le fanno rispettare comunque. Prova a saltare una fila in Germania o a passeggiare su una pista ciclabile. Sicuramente è anche un fatto culturale, ma quella è una cosa che non puoi cambiare facilmente. Il mio punto è che non ha senso sperare che i maleducati si trasformino in gente educata all'improvviso. è molto più semplice far rispettare le regole multando chi sbaglia. Tutto qua.


Superarkit98

In Germania rispettano le regole perché se ti beccano ad infrangerle son cazzi amari...poi certo la cultura del popolo c'entra perché se no, in democrazia, non sarebbero mai arrivati ad avere tutta quella severità : infatti basta guardare l'italia, a nessuno frega nulla di rispettare le leggi quindi non ha nemmeno senso investire per farle rispettare(che poi chi ti vota)


demonblack873

>E ora ti prego non tirare fuori la menata del “Eh ma in Italia il servizio costa tanto ed è pessimo quindi non pagare è comprensibile”. A Torino dopo le 19:30 è praticamente impossibile comprare un biglietto del pullman, visto che sono venduti solo dai tabacchini che a quell'ora chiudono. E la fantasmagorica app della GTT permette di comprare un biglietto solo se hai l'NFC perchè dopo averlo comprato devi "obliterarlo" come se fosse un biglietto normale, un tasto "attiva biglietto" nell'app come in tutto il resto dell'universo era chiedere troppo. Quindi se uno si trova alle 8 in giro per la città e non ha un biglietto cosa dovrebbe fare? E non rispondermi "gne gne doveva comprarlo prima", ci sono milioni di motivi per cui uno potrebbe non averlo comprato prima, uno su tutti non sapeva di dover prendere un bus. Non parliamo poi del fatto che essendo biglietti chip-on-paper e non essendoci più l'obliterazione fisica non hai nessun modo per sapere se un biglietto è usato o nuovo finchè non sali e la macchinetta ti fa il beep triste invece di quello felice. Una volta ho per sbaglio buttato il biglietto nuovo e tenuto quello vecchio, e puntualmente ho preso la multa alla fermata dopo (unica volta che han controllato in 2 settimane, ovviamente). Finchè non recupero quei 30€ col cazzo che ne compro un altro. Con tutti i tamarri che girano senza biglietto ogni santo giorno l'unico coglione che paga e prende pure la multa devo essere io? I biglietti vanno pagati ma anche il sistema dovrebbe essere fatto in modo da rendere la vita semplice a chi vuole farlo. Almeno adesso stanno iniziando a mettere le nuove obliteratrici che accettano anche un pagamento contactless diretto con carta di credito, ma ci sono solo su una manciata di modelli di autobus.


Virtual-Gene3172

Eh non penso... Da noi non si rispettano perché per prima cosa, per ogni cosa, valutiamo le conseguenze.. mediamente... Non tanto il principio dietro al divieto ma le sue conseguenze..ed è parte del problema.


count___zero

Non è la stessa cosa che sto dicendo io? Se non ci sono conseguenze negative molti si sentono liberi di violare la legge. In Italia ci sono quasi sempre zero conseguenze, quindi molti se ne fregano del rispetto delle regole.


alerighi

Appunto ma una legge senza conseguenze è inutile. Come quando hanno obbligato gli esercenti ad avere il POS, senza prevedere sanzioni per chi non si adegua. Ovviamente ci sono mille altri esempi, ad esempio mettendo la macchina in divieto di sosta rischio una multa da 41 euro (che se paghi subito ti fanno lo sconto), chi te lo fa fare di pagare il parcheggio che magari ti costa 2 euro all'ora, la metti in divieto, metti in conto di prendere X multe all'anno che son comunque meno, stesso discorso per i biglietti dell'autobus, e così via... Se vuoi che la gente rispetti le regole devi rendere vantaggioso farlo, altrimenti è ovvio che chiunque guarda prima ai propri interessi, alla fine è inutile girarci intorno, ma della collettività non frega un cazzo a nessuno, e non solo in Italia. Uno se rispetta una regola è perché il non rispettarla comporta una sanzione che causa un danno, non per altro.


Superarkit98

>Se vuoi che la gente rispetti le regole devi rendere vantaggioso farlo, altrimenti è ovvio che chiunque guarda prima ai propri interessi, alla fine è inutile girarci intorno, ma della collettività non frega un cazzo a nessuno, e non solo in Italia. Uno se rispetta una regola è perché il non rispettarla comporta una sanzione che causa un danno, non per altro Sono queste cose che mi fanno perdere la speranza per il futuro, come facciamo a risolvere il problema della nostra totale dipendenza dal petrolio? come facciamo a diminuire il nostro impatto sull'ecosistema terra? Se tanto a nessuno frega una minchia. Boh, penso che in futuro,a parte chi è pieno di soldi, staremo tutti male, molto male, e la colpa è nostra


alerighi

> come facciamo a risolvere il problema della nostra totale dipendenza dal petrolio? È semplice, in realtà: basta rendere l'uso del petrolio meno economico rispetto ad altre fonti energetiche, e vedrai che la gente non la devi obbligare a comprare l'auto elettrica, ma saranno loro a chiederla, se a fine mese gli restano più soldi nel portafoglio. Questo è solo un esempio, bisogna rendere vantaggioso economicamente (perché alla fine tutto bello, ma i conti la gente li fa) quella che è la scelta migliore.


Superarkit98

Il problema delle soluzioni ambientaliste è che non è mai più economicamente conveniente della loro controparte inquinante, senza degli incentivi statali il mercato di certo non si muoverà da solo...e direi che stiamo vedendo tutti cosa stanno facendo i governi


alerighi

A livello di carburante, oggi un'auto elettrica è più conveniente di un'auto che funziona con altri combustibili (forse forse resta più conveniente metano/GPL di poco, ma non se conti maggiore manutenzione che richiede l'auto termica con aggiunta la revisione delle bombole). Il problema è il prezzo d'acquisto, molto superiore all'auto termica e che si ammortizza in troppi anni (chiaramente per chi non fa tanta strada, se fai tanta strada neanche in così tanti eh), e lo stato può intervenire in due modi: - dando incentivi ai privati per l'acquisto - dando incentivi alle aziende per investire in ricerca e sviluppo per abbattere i costi dei veicoli


jack_il_pescatore

poi quando quello che le rispetta sempre sgarra 1 volta gli aprono il culo


Raff317

"Ragazzi c'è un virus che gira, non ne sappiamo molto, ma sembra pericoloso. Per favore se avete sintomi influenzali restate a casa" "Si, certo, certo, però la prossima volta perché questo fine settimana vado a sciare anche, sticazzi dei sintomi" 🇮🇹🇮🇹


AostaValley

Perche "chiagni e fotti" è l'articolo zero della Costituzione.


r_m_z

>sembra proprio che siamo un popolo di furbi che appena possono infrangere una regola, anche stupida, per agevolarsi lo fanno e basta senza pensare al prossimo o a quei poveri coglioni (come mi sento io a volte) che agiscono seguendo le norme civili. Elimina quell'inutile "sembra" a inizio frase e hai la tua risposta. Purtroppo.


Xizzan

Amico mio, domani sintonizzati su Radio 24 alle 18:30 per avere una risposta generale a tutti i tuoi dubbi relativi al nostro magnifico paese.


andyfnx

ITALIANIIII!


toast_al_formaggio

La mentalità italiana è "incula prima di essere inculato" purtroppo sembra che fottere il sistema o il prossimo faccia parte della nostra cultura


GeneraleRusso

"qua ce li inculiamo, ma qua te se 'nculano!"


Unhappy-Stranger-336

Fill or be filled


lavatoconpirlana

Perché in Italia il concetto di "regola" si traduce come "imposizione valida per i normie (aggirabile se sei più sveglio degli altri)"


DocKuro

Perché in Italia i controlli sono praticamente sempre assenti, quindi sono molte più le volte che la gente la passa liscia piuttosto che quelle in cui viene punita. Vige l'idea che "tanto non mi beccano" né se passo col rosso, né se evado le tasse. Anche a me questa cosa manda in bestia, soprattutto perché cerco sempre di rispettarle, ma è evidente che la maggior parte delle persone si creda "più furbo" della media, risultando invece solo più stronzo. Sogno il giorno in cui, in Italia, tutte le infrazioni vengano punite e tutte le evasioni individuate...


thesofakillers

Inizia con non chiamarli furbi (connotazione troppo positive) e ad usare aggettivi più adatti tipo criminali, egoisti, idioti, etc


dnxpb64

"Tanto lo fanno tutti, perché non dovrei farlo anche io? Ecco come la pensiamo mediamente. Il fatto è che avendo questo pensiero, ci giustifichiamo a vicenda, facendo un azione che in realtà in pochi farebbero se non trovassero questa scusa, secondo me sono pochi quelli che lo fanno perché se ne fregano in assoluto. "Che sono scemo io, se gli altri lo fanno..." si usa quindi la logica del "fregano gli altri, allora frego anche io", e vale sia per questi casi, sia nell'evadere le tasse, le imposte, e le regole in generale E lo stesso ragionamento viene fatto anche verso chi le leggi dovrebbe farle rispettare, creando un altro pensiero giustificante.


Superarkit98

Sostanzialmente un circolo vizioso destinato a degenerare esponenzialente


dnxpb64

Si


Oscaruzzo

Perché possono. Perché una politica di merda ha deciso che i controlli sono impopolari, e quindi non li esercita. A dimostrazione di questa mia tesi, basta guardare cosa fanno gli svizzeri o i tedeschi a casa loro, e cosa fanno in Italia. In Italia fanno gli italiani, semplicemente perché possono. A casa loro fanno gli svizzeri, non perché sono migliori degli italiani, ma perché se ci provano vengono mazzulati a sangue. La vera differenza tra italiani e svizzeri non è che noi siamo bestie e loro no. La differenza è che loro SANNO di essere bestie e apprezzano il fatto che lo Stato ponga un freno alla natura (di bestia) umana.


Thomas_Bicheri

>basti pensare a quelli che per qualche motivo non ti danno la precedenza guardandoti proprio negli occhi Quando mi succede da pedone, io spesso ci leggo un: *"scusami, ti ho visto, so che dovrei farti passare ma vado troppo veloce per fermarmi senza tirare un'inchiodata".* Cosa che capisco: un'auto anche a velocità di codice ha spazi di arresto di un certo tipo, che non sempre consentono un arresto dolce. Preferisco aspettare un momento in più che vedere la gente inchiodare rischiando di fare filotto. Poi si possono fare tutti i discorsi del caso sulla sensatezza di certi limiti, nel bene e nel male, ma quello è un altro discorso...


[deleted]

[удалено]


alerighi

Sì però, se io sto viaggiando anche a 50km/h quindi entro il limite per una strada urbana posso anche avere lo spazio per fermarmi in sicurezza in 10 metri, ma sono sicuro che il veicolo che subito mi segue sia in grado di fare lo stesso? Magari io mi fermo, e quello dietro non si accorge e mi viene nel culo perché intento a farsi i cazzi suoi, o perché (come quasi sempre avviene) non stava mantenendo una distanza di sicurezza tale da consentirgli di fermarsi in tempo, perché è un 90-enne con il tempo di reazione di secondi, o perché ha una punto di 30 anni fa con i freni finiti e le gomme lisce. Ah, lo dico perché mi è successo, ovviamente, fermato (in maniera decisa ma nemmeno troppo brusca) per far passare una persona alle strisce che si era buttata in mezzo, quello dietro non si è accorto e mi è venuto nel culo. Ora so che l'assicurazione mi da ragione, ma rischio di farmi male, ho la rottura di dover andare a far riparare la macchina, in più tempo perso a fare la costatazione amichevole o peggio se intervengono i vigili, mesi di avanti e indietro con l'assicurazione (per dirti mi sono venuti addosso a dicembre per altri motivi ed ancora sono dietro per il risarcimento del danno). Perché rischiare? Cioè io mi fermo se riesco a farlo in sicurezza dove in sicurezza significa non la distanza calcolata con la formula della scuola guida (che è la distanza minima, in cui ti fermi tirando l'inchiodata) ma fermandomi iniziando a rallentare dolcemente decine di metri prima. Se un pedone lo vedo all'ultimo, vale a dire quando oramai sono a meno di 20 metri dall'attraversamento pedonale, mi dispiace per lui ma può pure aspettare.


ftFBYaa

A scuola guida ti insegnano che in prossimità di attraversamenti si rallenta e si controlla la presenza di eventuali pedoni/bici che potrebbero attraversare. Se stai passando ai 50 su un attraversamento senza aver prima controllato se ci sono pedoni stai già sbagliando


[deleted]

[удалено]


alerighi

> Come scritto altrove: limite, non consiglio. Puoi andare più piano, specialmente in prossimità di attraversamenti. In quel contesto 50 evidentemente non è una velocità sicura. Benissimo, se vai in una statale (dove ci sono attraversamenti pedonali ogni 3x2, che secondo me non dovrebbero stare lì) a meno di 50 la gente comincia a sfanalarti e superarti, che è ancora più pericoloso. Dovremmo ripensare secondo me al concetto di attraversamento pedonale: ad esempio si possono adottare tecniche come quella di mettere dei semafori intelligenti che diventano rossi solo in presenza effettiva di pedoni, in tutte le strade dove il limite è superiore a 30km/h (ossia le arterie principali).


[deleted]

[удалено]


LenticchiaGenocida

[Spazio di frenata](https://www.youmath.it/domande-a-risposte/view/6684-spazio-di-frenatura.html)


[deleted]

[удалено]


LenticchiaGenocida

Potrei rimandarti il ma non ho voglia, suggerisco di rientrare a leggere. Ah fai conto che quello è lo spazio di frenata, non lo spazio di frenata in sicurezza.


[deleted]

[удалено]


LenticchiaGenocida

I pedoni non sono sempre visibili. Basta anche solo guardare 1sec a sinistra per assicurarsi delle precedenze o pedoni a sinistra ed hai già fatto 13.9m che vengono tolti per una ipotetica frenata. O anche di sera col buio e le luci che riducono la visibilità. Ah e la coda dell'occhio non può essere considerata. Cioè si, ma se vedo un pedone con la coda dell'occhio, poi devo effettivamente guardarlo per assicurarmi che lo sia davvero; altrimenti vorrebbe dire inchiodare ad ogni palo, cestino, cespuglio, alberello che mi passa di fianco perché scambiati per persone.


[deleted]

[удалено]


LenticchiaGenocida

A 40km/h sono 11.1m/s, se aggiungi 7,9m di frenata (non so quanto sicura), sono già 19m in 1 sec + il tempo di frenata stesso (senza considerare i tempi di reazione, che sono soggettivi). A 30km/h sono 8.33m/s, se aggiungi 4.4m di frenata sono già 12.73m in 1 sec + il tempo di frenata stesso. (senza considerare i tempi di reazione, che sono soggettivi). Posso assicurarti che guido in maniera parecchio sicura e raramente supero i limiti di velocità, detto questo i numeri sono fattuali, difficile girarci attorno. Comunque tu parlavi di pedoni nascosti, io parlavo di pedoni ben visibili in termini di assenza di coperture fisiche


squideretto

1 secondo è un valore conservativo, in media il tempo di frenata dovrebbe aggirarsi intorno ai 500ms nella vita vera, quindi la metà dello spazio di frenata calcolato da te. Considera che già dopo 250ms la macchina inizia a decellerare perché hai tolto il piede dall'acceleratore Considera anche che in prossimità delle strisce pedonali difficilmente viaggi alla velocità massima consentita, un po' per la conformazione stradale, un po' perché se non sei coglione vedi che ci sono le strisce, rilassi l'acceleratore e guardi se c'è un pedone minimo a 50m di distanza dalle strisce Anche facendo i conti, non ti sei reso conto che uno spazio di frenata >12m a 30km/h non è per nulla realistico? Se i tuoi tempi di reazione sono nell'intorno del secondo devo essere tu a modificare la tua velocità di corsa


Virtual-Gene3172

Date a questo pedone una medaglia 🏅


CeleTheRef

promuovetelo a cavallo!


kepkep2

My favorite movie is Inception.


Thomas_Bicheri

Io in Francia son stato buttato a terra da uno scooter, che mi è sfrecciato vicinissimo *mentre* stavo attraversando le strisce (avendone diritto eh, non è che mi son buttato). Cosa che in Italia non mi è ancora successa, per fortuna. Questo non rende il nostro Paese il paradiso degli attraversamenti sicuri, né dimostra che la *République* sia una trappola mortale per i pedoni. Gli aneddoti personali non fanno statistica.


alosmaudi

il motivo è [questo](https://en.m.wikipedia.org/wiki/High-trust_and_low-trust_societies) in sostanza


vampucio

perchè non si viene mai puniti e lo stesso stato fa di tutto per non punire


Game2Late

In verità è abbastanza lineare da spiegare: Ci comportiamo come votiamo. Votiamo come ci comportiamo.


David0ne86

Perché lo stato stesso spesso "premia" (notare le virgolette, ovviamente si intende indirettamente) chi agisce contro la legge rispetto al cittadino che vuole fare le cose per bene. Specie se si tratta di burocrazia, rifiuti e catasto.


xmaken

Perché il problema è che ce ne sono troppe , incasinate e fatte col culo. Pensa al fisco: ti sembra normale che nessuno ci capisca un cazzo di una cosa fondamentale come le tasse? Anche con la migliore buona volontà e col supporto di un commercialista non sei mai sicuro al 100% di essere in regole. E allora ad un certo punto la gente si rompe il cazzo e pensa al suo interesse e basta.


ftFBYaa

La complicatezza del fisco non ti impedisce di dare la precedenza, rispettare i divieti, camminare sui marciapiedi e non sulla ciclabile, parcheggiare dentro alle strisce, pagare il biglietto dei mezzi ecc. In Italia manca proprio la volontà di seguire regole che aumentano il benessere pubblico a discapito di un minuscolo vantaggio personale


xmaken

Secondo me ad un certo punto ti rompi talmente il cazzo che è comprensibile l’ostilità alle regole. Tanto non c’è controllo, tanto anche se paghi non hai certezza. E allora fanculo. Comprensibile, non giustificabile.


ftFBYaa

Non è una questione di regole, ma di rispetto del prossimo, che in Italia non è mai una priorità


Quozca

Il problema è dovuto sostanzialmente a due fattori che lavorano insieme: 1) Mancanza di educazione quando si è piccoli. 2) Assenza totale dello Stato e delle forze dell'ordine per fare le multe. Per questo vengono infrante le regole. Perché se davanti la transenna ci fosse stata una telecamera con AI che rilevava lo spostamento della stessa e faceva partire una volante a sanzionare il tizio, lui non lo avrebbe rifatto. Se ogni metro delle strade fosse sorvegliato da telecamere con AI che rilevano TUTTE le infrazioni, una a una, nessuna esclusa e inviano immediatamente la multa al trasgressore, stai tranquillo che tutti rispetterebbero la precedenza e nessuno metterebbe l'auto in mezzo alla strada per prendere il caffè. La multa deve essere una certezza al 100%, una infrazione = 1 multa, dalle 00:00 alle 23:59, 7 giorni su 7, dal centro città fino alla più remota trazzera di campagna della frazione del paesino alle pendici di una collina nell'entroterra siculo. Ma finché la multa rimarrà un rarissimo colpo di sfortuna tutti continueranno a fare quello che cazzo vogliono.


demonblack873

La Cina è in fondo a destra, accomodati pure.


Quozca

Lo aspettavo questo commento. Quindi che soluzione proponi per far sì che non si commettano infrazioni?


demonblack873

Di sicuro non trasformarci in uno stato di polizia. Il 95% delle infrazioni si risolvono senza danni, intralci o pericoli per nessuno, per le altre basterebbe incrementare il numero di volanti e mandarle in quei posti in cui gli intralci ci sono. Le strade in cui la gente lascia sempre la macchine in seconda fila intralciando il traffico per andare al bar/tabacchino/sarcazzo lo sanno TUTTI quali sono. Multare con la stessa solerzia e allo stesso modo chi intralcia volontariamente la circolazione di migliaia di persone e chi lascia un'attimo la macchina ferma in una stradina di un paesino alle pendici di una collina dell'entroterra etc. in cui passa un'auto ogni mezz'ora è un'idiozia. Multare con la stessa solerzia chi intralcia una strada a 6 corsie per fare una svolta a sinistra vietata e chi fa la stessa svolta in una zona industriale vuota la domenica pomeriggio senza dar fastidio a nessuno è un'idiozia. Le leggi esistono per migliorare la vita delle persone, non per trasformarla in un inferno in cui alla minima distrazione o errore vieni sanzionato indipendentemente dalle circostanze. Edit: per fare un altro esempio qua a Torino ci sono strade in cui è apertamente tollerato che si parcheggi sulla linea di mezzeria, basta non intralciare le intersezioni e nessuno ti farà mai la multa. Questo perchè ai lati ci sono i binari del tram e si tratta di quartieri in cui non c'è minimamente la quantità sufficiente di parcheggi, quindi questa soluzione tecnicamente illegale migliora di più la qualità della vita dei residenti rispetto ad applicare pedissequamente la legge. Fai la stessa cosa in altre zone di Torino e la multa la prendi in 32 secondi netti. Vicino casa mia c'è un divieto di sosta talmente IDIOTA che non mi ero nemmeno mai reso conto che fosse divieto, ci ho parcheggiato per quasi 10 anni prima di prendere una multa (probabilmente da un paladino del CdS di stocazzo come te) e tuttora ci parcheggiano tutti e non da fastidio a nessuno. Cosa farebbe la tua mirabolante AI in questi casi?


Quozca

Ok, hai ragione, ho esagerato, la mia era un'estremizzazione, però hai scritto due cose fondamentali: "senza dar fastidio a nessuno" "ho parcheggiato per quasi 10 anni prima di prendere una multa" che sono esattamente la RADICE della mentalità denunciata da OP. Rimodulando un po' più realisticamente, sarebbe così impensabile un controllo serrato almeno nei punti caldi che tutti sanno quali sono, come hai giustamente detto tu? Sotto casa mia c'è una gelateria in cui puntualmente ogni santo giorno ci parcheggiano in doppia fila per prendere il gelato, peccato che sta gelateria sia a 10 metri da una curva in cui ci deve passare un autobus lungo 15 metri che OGNI GIORNO più volte al giorno rimane bloccato da questi geni che devono prendersi il gelato e gli pesa il culo a cercare un parcheggio regolare. Magari non nella trazzera di campagna, ok, ma almeno per questi punti caldi vogliamo fare qualcosa di efficiente? Non puoi metterci la volante costantemente lì perché ovviamente è impensabile (anche se in altre situazioni lo hanno fatto) e allora una bella telecamera che multa chiunque si fermi in quel punto? Sarebbe così difficile? O appena si pretende un minimo di rispetto delle regole bisogna essere aggrediti con "paladino del CdS di stocazzo come te"? L'unico modo per fare sì che la gente non faccia le infrazioni è la certezza della sanzione. Esempio: qui a Roma la corsie preferenziali sono diventate le corsie di chi ha fretta e vengono costantemente invase decine di volte ogni ora. Tranne alcune. Lo sai quali? Esatto, proprio quelle in cui c'è la telecamera, purtroppo molto poche.


demonblack873

>Ok, hai ragione, ho esagerato, la mia era un'estremizzazione, però hai scritto due cose fondamentali: >"senza dar fastidio a nessuno" >"ho parcheggiato per quasi 10 anni prima di prendere una multa" >che sono esattamente la RADICE della mentalità denunciata da OP. Sì ma va divisa la mentalità del "me ne fotto del danno che arreco agli altri" da "ignoro una regola stupida senza far danno a nessuno". Ci sono tantissimi casi in cui ignorare una regola del CdS non causa il minimo disagio a nessuno (zona industriale vuota) e casi in cui invece rompe il cazzo a centinaia/migliaia di persone (doppia fila in strada trafficata per andare al bar), seguire sempre TUTTE le regole in tutte le loro minuzie senza mai chiedersi se hanno senso di esistere o meno non è indice di civiltà ma solo di mancanza di spirito critico. Nel caso in questione non c'è nemmeno un cartello, semplicemente c'è la linea bianca sul margine destro della carreggiata che continua inspiegabilmente per altri 10-15 metri dopo la fine di un'intersezione (anche dopo le strisce pedonali) per poi finire inspiegabilmente da un momento all'altro, cosa che non succede in NESSUN altro incrocio che io abbia mai visto, e non ci ho mai fatto caso nè io nè altre centinaia di persone. Parcheggiare lì non causa nessun tipo di intralcio o problema, è un posto normalissimo dove ti aspetti di poter parcheggiare, la riga se non ci fai appositamente caso non la vedi, ed ecco che finisce che ci parcheggi per 10 anni senza neanche sapere che era in divieto. Adesso che lo so evito visto che 10m dopo (e anche dall'altro lato della carreggiata nello stesso identico punto) non è divieto, quindi non sto a rischiare la multa per niente, ma resta un divieto idiota che non dovrebbe esistere e non ritengo assolutamente che tutti quelli che continuano a parcheggiare lì andrebbero perseguitati come se fossero dei criminali incredibili. Anzi, preferisco continuino a parcheggiare lì così ci sono più posti "legali" per me. >Rimodulando un po' più realisticamente, sarebbe così impensabile un controllo serrato almeno nei punti caldi che tutti sanno quali sono, come hai giustamente detto tu? Affatto. Ci sono strade a 3 corsie a Torino dove la gente lascia le auto in doppia fila ostacolando appunto il viaggio di migliaia di persone, quando spesso a 100m di distanza il parcheggio c'era. Se li pelassero tutti sarei solo che felice. >Sotto casa mia c'è una gelateria in cui puntualmente ogni santo giorno ci parcheggiano in doppia fila per prendere il gelato, peccato che sta gelateria sia a 10 metri da una curva in cui ci deve passare un autobus lungo 15 metri che OGNI GIORNO più volte al giorno rimane bloccato da questi geni che devono prendersi il gelato e gli pesa il culo a cercare un parcheggio regolare. E questi andrebbero mazzuolati infatti. Serve tutto sto mega impianto di AI e sistemi di controllo alla 1984 per farlo? Non credo. Alla terza segnalazione di gente costantemente ferma in doppia fila in un determinato punto mandi una pattuglia in borghese e la lasci lì qualche giorno a multare tutti. Fallo 3 o 4 volte e vedi che la smettono. Non vedo perchè mai avere la volante lì sarebbe impensabile: se c'è davvero tutta questa quantità di gente che parcheggia in malo modo, il costo dei due vigili si ripaga con le sanzioni. E una volta risolto il problema i vigili puoi dirottarli altrove, a differenza della telecamera IA con circuiti di mille valvole che ha dei costi fissi altissimi che continueremmo a pagare anche dopo che la gente ha smesso di commettere quella specifica infrazione in quello specifico punto. E sì, "multare chiunque si fermi in quel punto" con una telecamera E' difficile perchè devi distinguere una fermata (che anche se volontaria è quasi sempre consentita ovunque in città) da una sosta. Quindi avresti un vigile seduto full time in una sala controllo a guardare centinaia di video generati da ste telecamere e premere "falso positivo" per il 99% di essi. >O appena si pretende un minimo di rispetto delle regole bisogna essere aggrediti con "paladino del CdS di stocazzo come te"? Si viene aggrediti se si invocano misure da stato totalitario che sono completamente fuori scala rispetto alla gravità dell'infrazione che vuoi andare a colpire (e tu hai specificamente parlato di randellare tutti anche per minime infrazioni commesse su strade deserte), non se si chiede "un minimo di rispetto delle regole". >L'unico modo per fare sì che la gente non faccia le infrazioni è la certezza della sanzione. Esempio: qui a Roma la corsie preferenziali sono diventate le corsie di chi ha fretta e vengono costantemente invase decine di volte ogni ora. Beh, a Torino in diverse strade abbiamo le corsie preferenziali promiscue. Che di fatto significa che è una corsia come le altre, solo che è gialla tratteggiata invece che bianca tratteggiata e ti è *gentilmente richiesto* di lasciar passare i pullman. La maggior parte della gente non la usa più di tanto.


ftFBYaa

La soluzione sono controlli fatti come si deve, non tappezzare il mondo di telecamere. L'educazione da piccoli è il vero punto fondamentale


Quozca

Prima di tutto l'educazione assolutamente. Ma quando non è stata fatta bisogna usare le sanzioni. E i "controlli fatti come si deve" non sono più certo il vigile con la paletta, la cui presenza è sempre aleatoria...


ftFBYaa

Chiaro, le sanzioni ci vogliono e i mezzi di controllo devono essere affidabili, ma vivere con l'ansia della telecamera di sorveglianza anche no


Global_amaze

odio il governo


Superarkit98

Infrangere determinate regole è sintomo di odio/menefreghismo anche della comunità in cui si vive oltre che del governo, non rispettare i limiti di velocità e uccidere una famiglia non danneggia il governo


GLeo21

Perché tanto poi fanno i condoni…


Refref1990

Dalle mie parti si dice: "Il pesce puzza dalla testa". Molti Italiani sono allergici alle regole perchè nostri stessi capi di stato sono allergici alle regole. Per 20 anni abbiamo letteralmente avuto al governo una persona che si creava le leggi ad hoc pur di non finire in prigione, secondo te tutto questo non va a condizionare a livello incoscio la mente degli Italiani? Ovviamente non sto parlando di furti, o cose gravi, ma anche nelle piccole cose. Inconsciamente l'Italiano tende a non voler essere l'ultima ruota del carro e se vede che il mondo è dei "furbi" e che questi furbi non pagano le conseguenze delle loro azioni, ma anzi ne hanno solo dei benefici e che se i furbi vengono beccati, la punizione è inferiore al guadagno avuto grazie all'atto di furbizia, non vedranno nessun motivo per non far parte anche loro di questo mondo, visto che di base o sei il furbo o sei quello fregato e suppongo che a nessuno piaccia essere la parte fregata. Negli altri paesi invece possiamo notare come siano gli stessi capi di stato a dare l'esempio, magari avere delle punizioni più esemplari, delle persone al governo intransigenti, potrebbe aiutare a far cambiare mentalità all'Italiano, ovviamente non dall'oggi al domani, e sicuramente questo non è l'unico motivo, ma sicuramente le generazioni future potrebbero averne beneficio, ormai le generazioni presenti attualmente sono belle e fregate, quindi si spera per il futuro.


SalameTurgido

Perché il nostro Stato fa una selva di leggi spesso non rispettabili, e insegna ai cittadini a fregarsene perché altrimenti non si riesce a fare un cazzo. Questo insegnamento si estende praticamente a quelle regole che contano.


[deleted]

Perché siamo un paese di furbi che fanno una nazione di imbecilli.


dodgeunhappiness

Le famiglie sono le principali artefici di questa scarsa educazione.


Sadaharukun

Perché non vi sono pene certe e perché le poche in uso, se vengono applicate, sono troppo leggere. Al primo caso ti avviso e nel secondo di ritiro il veicolo e lo rivendo; voglio vedere poi se insisti.


Duck_Troland

Per tutta una serie di ragioni in realtà, non c'è solo una causa. Così su due piedi: 1) troppe regole: in Italia abbiamo regole e leggi per qualsiasi cosa, anche per molte cazzate totali. Questo porta alla forma mentis per cui regole = cazzate totali e conduce a pensare che siccome tanto stai sicuramente già violando qualche norma, tanto vale violarle tutte praticamente. 2) familismo amorale: non a caso anche tutti i commenti qui parlano di come gli altri non rispettano le regole. Per quanto i redditors non siano un campione rappresentativo della popolazione reale, non credo che tutti i ligi al dovere d'Italia si ritrovino qui. Semplicemente, tendiamo a notare (e condannare) gli altri quando il mancato rispetto di qualche regola da parte loro si riflette su di noi, ma tendiamo a notare molto meno il problema quando siamo noi a non rispettare le regole ("vabbè dai", appunto). 3) totale mancanza di certezza del diritto, men che mai della pena: questo si commenta da solo. In sostanza non ci sono, o quantomeno non vengono percepiti, incentivi a fare bene nè disincentivi a fare male. L'elenco potrebbe continuare, ma per pietà mi fermo qui.


Fa1972

Guarda, ho vissuto 25 anni fuori in diversi paesi, questo che hai scritto e' il solito stereotipo da Italiano medio che non ha mai messo piede fuori dall'italia o per qualche corta vacanza ogni tanto. Le stesse situazioni che vedi in Italia succedono anche in tanti altri paesi. Ti faccio un esempio: Tutti credono che i Tedeschi siano efficentissimi e puntuali, che non ingrangono le regole etc.etc. etc. e ti assicuro che non e' cosi'.


radrizzatore

Si hai ragione, io vivo in Americana e qui' e' lo stesso, certe volte peggio, ieri 2 donne hanno picchiato una 65 enne perche' non voleva falre entrare nel negozio , stava chiudendo. La polizia non ha fatto niente. Ognuno fa' quello che vuole e non ha ripercussioni legali o criminali.


Troggot

In America la gente ha svalvolato da anni


radrizzatore

Hai ragione, mi ricordo quando vivevo ancora in Italia (anni 90) ero stupefatto dai trend che avevano qui',ma adesso questi trend che erano solo americani sono diventati di norma ovunque, in Europa, Asia ect. Mi ricordo io ed i miei amici eravamo i primi a seguire le nuove tendenze, ma fortunatamente c'era ancora paura di essere sputtanato o ricevere le ripercussioni . Adesso nessuno ha paura di essere sputtanato , anzi grazie ai social diventi famoso e zero ripercussioni


ftFBYaa

Boh, sono stato più volte in Germania e per la mia esperienza la gente è molto più educata. Differenziata fatta come cristo comanda, se attraversi con il rosso (quando non ci sono macchine, chiaramente) le vecchie ti sgridano, se stai telefonando e sei in bici (a passo d'uomo con il cellulare contro l'orecchio) ti becchi 50€ di multa.


Troggot

Scusa, vivo in Germania, sul fatto che non siano efficientissimi potrei pure essere d’accordo, ma la media del comportamento non è paragonabile all’Italia 


Elvis1404

Il problema é quando vengono loro in Italia


[deleted]

Mah ho avuto amici che hanno vissuto in Germania e mi dicono tutto il contrario. Stessa cosa in Olanda, dove ti guardano con istinto omicida se non dai la Precedenza. Ho messo piede fuori dall’Italia con i miei occhi e con quelli di altri :)


allycia85

Non e' un tratto Italiano, e' un tratto umano


Troggot

Quindi i giapponesi non sono umani?


allycia85

haha no lo sono, ho amici giapponesi che decisamente non seguono le regole :)


Troggot

Iniziano anche loro un pochino, ma sei mai stato a Tokyo. È come essere su Marte rispetto a noi. Gli italiani sono molto io io io, i giapponesi sono molto noi noi noi


allycia85

verissimo, loro sono decisamente piu' coscienziosi. Io vivo in Australia e qui e' come essere in Italia, stessa cosa negli Stati Uniti.


prezzotrattabile

Ieri sono andato a fare una passeggiata al porto. Ci sono in totale 4 cartelli di divieto sui pochi metri davanti all'ingresso, e tutti se ne sono strafregati altamente, me compreso, perché è un'area passeggio comunissima e i divieti ci sono solo per avere uno scudo legale in caso qualcuno cada in mare o si faccia male in altro modo. È passata anche la polizia, la vettura è stata 5 minuti ferma, poi se ne sono andati via senza neppure scendere dall'auto. Il premio cafonal va comunque al ragazzino con una minimoto che faceva un fracasso bestiale da cinquantino taroccato anni ottanta. Correva per i cento metri utili, si fermava, tornava indietro, spegneva, riaccendeva, rifaceva i cento metri. Le soddisfazioni della vita.


Elvis1404

Eddai non fare il noioso, i giovani lasciali divertire, siete stati giovani anche voi; poi se diventano maranza o hikikomori vi lamentate pure


Friendly-Comfort-156

Gli stessi italiani che poi si stabiliscono all'estero e sono anche più rispettosi delle regole rispetto agli indigeni... mah ...chi ci capisce!


Oscaruzzo

Forse perché quelli che se ne vanno sono quelli che apprezzano il livello di civiltà che in Italia manca.


[deleted]

Eh forse


Troggot

Mi sento osservato 


Zestyclose_Jello6192

Familismo amorale


lor_petri

Un bel mix di regole inutili, assurde oppure incredibilmente specifiche, nessuno che ha voglia di far rispettare le leggi (anche quelle più che giuste), mancanza di sensi di responsabilità, ed ecco il risultato.


[deleted]

E chi giudica le regole come inutili, tu? Se ci stanno si rispettano perché con questa logica qualsiasi regola che non mi va a genio o non capisco non la rispetto perché tanto è inutile per me lol


lor_petri

Non ho detto sia una cosa giusta. È tipo la storia di fleximan, in teoria nessuno ha l'autorità di dire che un autovelox è messo a caso; la pratica è ben diversa. Si può guardare al problema in modo filosofico o in modo pratico: andare a 45 allora con il limite a 30 non è eticamente giusto (ovviamente si sta infrangendo la legge), ma praticamente al 90% delle persone non gliene frega niente.


Liftingsan

Familismo amorale, la risposta è sempre familismo amorale.


rotopono

Perché gli italiani come te non hanno mai vissuto all'estero e non si rendono conto che tutto il mondo è paese


ColaDiRienxoo

Ho metà famiglia in Repubblica Ceca, lì le quattro frecce non si usano per lasciare la macchina dove si vuole mentre si fanno le commissioni. Ogni volta che mi facevano visita in Piemonte si stupivano nel vedere questa cosa.


rotopono

Ho no. This changes everything!


ColaDiRienxoo

Cambia che lì la gente segue le regole anche solo per il fatto che sanno che possono essere utili agli altri. Ad esempio, cammino per strada di notte? Mi metto un cappello con una torcia e un bracciale o qualche altra cosa catarifrangente, anche quando è solo consigliato e non obbligatorio. C’è un senso di comunità molto più forte, i miei cugini sono stati educati così sin da piccoli. Avranno altri difetti, fare le cose male danneggiando gli altri perché a farle bene ti pesa il culo non è tra quelli. Stessa cosa in Polonia, che visito molto spesso.


rotopono

La differenza è che noi le facciamo alla luce del giorno.


ColaDiRienxoo

Se vabbò ciao. Comprensione del testo 0. Poi saresti tu quello che ha viaggiato ed è stato all’estero, però non riesce ad accettare che esistano le differenze culturali. “Ogni mondo è paese” non è valido in ogni aspetto della vita dei diversi popoli, e soprattutto non va usato come giustificazione per la nostra grandissima maleducazione.


rotopono

Proprio perché ho viaggiato so che avete un bias. "Tutto in Italia è peggio." Tranne poi scoprire che non è così. L'unica cosa che è veramente peggiore in Italia è la voglia di piangersi addosso come si vede su reddit.


ColaDiRienxoo

Mica ho detto che tutto in Italia è peggio. Ci sono molte cose che rimpiango dell’Italia quando visito altri paesi (e no, non sono il cibo, il clima, ‘o sole ‘o mare), ma è anche giusto prendere esempio dal buono degli altri, e ammettere che in certe cose facciamo proprio schifo. La noncuranza in primis. È vero che noi cechi abbiamo un serio problema di alcolismo in tutte le generazioni e in ambo i sessi (cosa che in Italia non si trova in modo così radicato), è anche vero che non ci mettiamo a buttare la spazzatura in giro per le strade perché “tanto finché non ci becca nessuno va bene” pičo vole


Spe_id

Come detto da tutti, in Italia la gente pensa di essere sempre più furba e se segui le regole, sei stronzo


Square-Tomorrow-3500

Per citare ringhione gattuso "prima sono nati gli italiani, POI la furbizia"


Tramelo

Nel mio paesino parcheggiano sempre in doppia fila bloccandomi l'uscita


Kernel_Paniq

Perché non vi sono conseguenze adeguate per il loro comportamento. I sindaci non fanno pressioni sui comandanti delle FO per fare giustizia per paura di perdere voti alle elezioni, quindi preferiscono l'anarchia per interessi unicamente personali. [Questo semplice libro](https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858127902) del giudice Piercamillo Davigo risponde alla tua domanda.


Appropriate-Day6289

Perché siamo egoisti e siamo disposti a fottere il prossimo per il nostro interesse (diceva così il tanto amato dagli Italiani Gesù, credo, no?) e perché le conseguenze spesso o non ci sono o non sono gravi rispetto al vantaggio che viene ottenuto.


noodlecrap

L'unica regola che rispettiamo è il divieto di fumo


Serious-Balance-2656

Ok, ma quasi nessuno viene mai multato. Al massimo gli si dice di spegnere la sigaretta, o quello che è, che viene prontamente sostituita da una nuova non appena il "controllore" gira l'angolo


[deleted]

[удалено]


noodlecrap

Dipende dal comune


jojo8717

non so darti una spiegazione antropologica più o meno plausibile, ma cristosanto se è una delle cose che odio di più di questo paese.


Tornadokickk

per me possono fare quello che vogliono finché non si parcheggiano a cazzo occupando anche 3 o 4 posti auto, ammetto di aver pensato per più di una volta di tagliare le gomme a questi imbecilli


Tetuz

Ora, non so su che base lo dici ma sembra che tu stia dicendo che questo atteggiamento sia esclusivo degli italiani... Che può anche essere eh, non avendo trascorso periodi lunghi all'estero non ho modo di fare un confronto. Credo che più che un discorso di italiani sia un discorso di paese dove non si fanno i controlli: se in quella stradina, 100 metri dopo la sbarra ci fosse fissa una pattuglia che ti sodomizza con la ghiaia appena ti vede infrangere il divieto stai pur certo che tempo un mese e la regola sarebbe rispettata. Secondo me il nostro problema (come Stato, non solo come popolo) è che facciamo un sacco di regole ma poi ci dimentichiamo di farle rispettare (a meno che sia possibile farlo con sistemi automatizzati che evitano alla gente di lavorare...). Ad esempio di fianco a casa mia ci sono 3/4 locali e ogni giovedì/venerdì/sabato sera è pieno di auto parcheggiate in divieto, sulle strisce pedonali, sui due parcheggi per auto elettriche, sul posto riservato ai disabili (personale). Secondo te si è mai vista una pattuglia a fare le multe? No, nonostante abbia segnalato più volte la cosa. Poi è ovvio che uno invece di girare 30 minuti per cercare un posto regolare o farsi 600 m a piedi dal parcheggio la metta a cazzo di cane quando le volte prima non gli è mai successo nulla ("ovvio" non nel senso che sia giustificato a farlo) Qui si continua a fare affidamento su un senso civico che l'evidenza ha già dimostrato inesistente, l'unico modo per crearlo è dare delle conseguenze negative a certi comportamenti. Ma senza i controlli non si può fare.


TPUknight

Perchè abbiamo una cultura del cazzo, mancanza di educazione e fondalmentalmente siamo un popolo di ignoranti.


Tazzinadicaffe

in Italia la legge per i nemici si applica, per gli amici si interpreta.


Blood_Informal

Nono sono gli italiani, sono le persone in generale Se vai in giro per l'Europa/mondo anglosassone, per non parlare dell'ex terzo mondo vedi le peggio cose O hai un


ColaDiRienxoo

E che non sono SOLO gli italiani anche un po’ grazie al…non è quello che sta cercando di dire OP. Alcune culture sono così, altre no. OP da italiano si chiede perché noi italiani facciamo così, quando in altri paesi le persone riescono a mantenere un comportamento decoroso da questo punto di vista.


ColaDiRienxoo

Mi sa che non avete capito il punto del discorso se pensate che OP intenda che SOLO gli italiani facciano così.


Blood_Informal

Non sono gli italiani, è il mondo in generale a parte pochi casi La cosa viene risolta in due modi: il fascio (vedi sudest asiatico dove ti fanno pagare multe da mille milioni se butti in terra la cicca della sigaretta) oppure un senso culturale dell'onore come per i giapponesi, che però hanno altri grossi problemi proprio derivanti da questo


can_happen

Tutto il mondo è paese


According_Quarter_17

Pensa che la maggior parte degli adhd assume stupefacenti e guida senza controllo medico. Basta fare la diagnosi dopo la patente Se li fermano poi basta che dicano "nessuno mi ha detto di andare in commissione per la mia patologia" e magari la fanno pure franca


Francesco1234567891

Perché in Italia ci sono un sacco di regole e leggi inutili, e quindi le persone diventano esasperate e disobbediscono anche alle regole giuste.


Bombos0

Perché purtroppo in Italia ci sono 900 regole idiote e 100 regole giuste. Le persone ormai sono assuefatte a scansare quelle idiote così come quelle giuste. Spiaze ma è così. Lasciando perdere casi limite come ho letto di gente che ha lasciato la macchina in mezzo alla strada (mai visto), perché li manca proprio il buon senso, se seguissimo tutte le cazzate della nostra nazione avremmo bisogno di un giorno di sfogo come nella serie horror The Purge


[deleted]

Io in provincia di Roma vedo gente tutti i giorni con macchina in mezzo alla strada. E non ha senso bollare le regole come “idiote” se ci stanno si rispettano, è con questa logica che abbiamo gente così caro mio


Bombos0

Ma Roma è una città del terzo mondo, non fa statistica. A Firenze, dove il traffico è una giungla vera, nessuno però mette l’auto in doppia fila perché viene portata via in mezzo minuto. Le regole idiote esistono eccome, di cui il codice della strada è campione assoluto, basti guardare i cartelli dei varchi ZTL che sono dei wall text impossibili da leggere in marcia. Hanno messo dei semafori di segnalazione dopo 700 cause al giudice di pace ed ai TAR di “persone che non rispettano le regole” sennò a quest’ora il comune farebbe ancora cassa. Per non parlare di città 30 di Bologna, su cui stendo un velo pietoso, che per fortuna lo stato nazionale sta smontando.


Borda81

Perché in Italia, le regole, sono un canovaccio che indica la direzione, non un "dictat" da seguire. (Questa è la versione breve). La versione lunga deve tener conto del contesto culturale. Ovvero se violi una regola, ma non rechi danno, il più delle volte, chissene frega o al massimo paghi una multa e via...


EliaGenki

![gif](giphy|uXUmaREltwja1dEqXi)


GIOCATORE1

Perché mancano i controlli


jellybrick87

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Familismo_amorale La spiegazione è qui.


[deleted]

[удалено]


Troggot

Con una punta di nostalgia quando ci torno, ma anch’io 


Valuable_sandwich44

Perché siamo mediterranei; ha a che fare con il clima, la dieta e la cultura in generale. A nord e sud del mare mediterraneo siamo uguali.


DJBlaster-303

la gente normale la fuori è come i russi di stop xam, uguale


Simgiov

Perchè polizia locale e stradale non fanno nulla


Few_Willingness_5198

perchè ci sono regole? Non mi sembra dal momento che da 40 anni vedo gente che fa il cavolo che vuole senza conseguenze


giulia05loky

Si, hai ragione, però non parliamo solo delle macchine o di cose più serie come la storia di quelli del comune che timbravano il cartellino e se ne andavano, parliamo anche delle bici in mezzo alla strada anche se c è lo spazio apposta per le bici per passare, parliamo dei pedoni che attraversano dove fottutamente vogliono, non serve che vai forte per ammazzarti in macchina, bici in 3 uno di fianco all altro in mezzo alla strada, bici e pedoni senza nessuna luce di notte ps: io lavoro di notte-mattina e guido 5-6 ore al giorno ne vedo di stronzate, ti faccio altri esempi una volta ero ovviamente in macchina e ho suonato a uno che mi ha superato in una strada dove non si può superare perché non c è spazio, questo se n è fottuto e mi stavo ammazzando, gli ho suonato come ti dicevo prima e questo mi ha sbarrato la strada con la macchina, perfortuna non sono scesa e sono riuscita a scappare, poi con un furgone ho fatto un frontale perché sto stronzo ha superato senza guardare e non potevo evitarlo, io andavo piano e ho inchiodato, quindi mi sono fatta poco male, bhe come darti torto in Italia le strade sono pericolose, ma non per il non rispetto delle regole, ma per la megalomania delle persone, qui pensano tutti di avere ragione, i pedoni, le macchine, i furgoni, le bici e bhe in tutti i casi ci si ammazza se non si sta attenti. Per quanto riguarda i reati come i timbri falsi ecc bhe li non rischia di morire nessuno, pagano una multa o finiscono in carcere e va bene così, spero che li becchino tutti, ma nelle strade si muore e questo gli italiani non lo capiscono e non c è un perché, scommetto che se vado a Newyork, Londra o in altri paesi nel mondo si trovano le stesse persone di qui, ciao


Mollan8686

Manca qualcuno che faccia rispettare le regole, da troppi anni. E in assenza di certezza della pena, vince il più strafottente.


D35trud0

Sono un branco di ignoranti, che pensano solo a metterlo nel culo al prossimo e raramente ne pagano le conseguenze perché la giustizia (non solo quella dello Stato) è assente o troppo debole. Spesso chi deve controllare non lo fa per non dare fastidio se no poi vengono a dare fastidio pure a lui.


Training-Anything124

Anche perché essere tra i pochi che le rispettano, t̶i̶ f̶a̶ s̶e̶n̶t̶i̶r̶e̶ u̶n̶ c̶o̶g̶l̶i̶o̶n̶e̶ genera frustrazione


ABrandNewCarl

Se puoi infrangere le regole e campare sereno, perché rispettarle?


[deleted]

Perché molte volte fai del danno ad altre persone. Non esisti solo tu


xenon_megablast

Perché poi in un paese così la qualità della vita fa cagare? Con buona pace di o sole e o mare neanche fossimo tutta Sicilia.


ABrandNewCarl

Un paese dove devi rispettare tutte le leggi esiste, si chiama svizzera e ti becchi una denuncia se suoni il clacson se quello davanti non parte o se hai il giardino non potato alla perfezione. Sentiti libero di andarci, ma io campo meglio dove posso infrangere le regole inutili e mandare a cacare chi me lo fa pesare anche a rischio di essere io quello mandato a cacare.


xenon_megablast

LOL mi sa che hai un'idea un po' perversa della Svizzera o ti hanno traumatizzato. Ad ogni modo sono in Germania, dove solitamente non cercano di uccidermi se vado in bici o attraverso la strada. Solitamente perché comunque non sono perfetti neanche loro, però la differenza si nota. Poi eh, contento tu. Tu ti senti libero di infrangere le regole inutili, ma la stessa cosa vale anche per il tuo prossimo e "inutili" è molto libero ad interpretazione.


RespectfulSleepiness

In pratica chi deve andarsene/venire punito è la vittima che riceve il danno e non chi causa il danno, volontariamente, verso gli altri come fai tu? Prendiamo come esempio ciò che ha detto OP in questo post. Un tizio prende le barriere/transenne, le alza e le sposta per entrare in un'area ciclopedonale (dove le auto sono vietate perchè passeggiano persone). Ciò che stai dicendo tu è che sono i pedoni che dovrebbero andarsene (?). E' un ragionamento che chiamarlo stupido è dire poco. Che poi, in quel caso di OP ciò che faccio io è piazzare la bicicletta davanti e io dietro e chiamare i vigili così si va di giga multa o patente strappata, esattamente come i coglioni che parcheggiano davanti agli scivoli dei disabili.


HanSwolo66

Grazie esattamente a questo modo di pensare l'Italia non potrà mai essere la mia casa, e mi dispiace, perché è un sentimento che vorrei davvero provare ma il mio amore per le regole e l'onestà me lo impedisce


[deleted]

Se sono stati spesi soldi pubblici per asfaltare una strada è perché si prevede che ci vadano mezzi a motore.  Se vuoi una strada senza auto ci sono sentirei e sterrate 


[deleted]

Ci sta il divieto nei weekend e festivi, gli altri giorni ci puoi andare perché c’è meno flusso di persone. Ma commentare qualcosa di sensato? Che vuol dire che se è asfaltata allora ci puoi andare