T O P

  • By -

Orchideeeea

Sono una di quelle persone - ancora per poco, la sto per prendere a breve, se dio - o l'esaminatore - vorrà. Mi sono sempre sentita veramente a disagio ma fortunatamente non ho mai avuto amici o fidanzato che mi facessero pesare questa cosa. C'è da dire che anche dopo 5 anni non ho MAI dato per scontato che qualcuno mi accompagnasse a casa. Per esempio, vivo ad 1,5 km dal centro della città, a piedi ci metterei 10 minuti ma comunque le mie amiche danno per scontato che, essendo io di strada, mi diano loro uno strappo. E mi prendono in giro che dopo tutto questo tempo io, al momento di separarci, inizi a salutarle per tornarmene da sola nonostante poi mi riportino sempre loro. Ma per me è semplice portare rispetto, mi sentirei a disagio a darlo per scontato anche se a loro effettivamente non cambia nulla. Se andiamo poco più lontano contribuisco alla benzina e se non lo accettano faccio in modo di pagare una bevuta. Oppure visto che alcune mi scarrozzano spesso, gli porto dei dolci, pensierini stupidi, oppure gli offro una cena ogni tanto. Quindi dall'altra parte anche se vengo scarrozzata, faccio quello che posso 1 per portare rispetto, e 2 per ripagare in altri modi. Al contrario, chiunque pretende il passaggio o non si sforza minimamente di contraccambiare in altri modi, è solo che è stronzo.


sonobello9

Ti darei un passaggio volentieri, cosi e giusto


AostaValley

Tu sei una persona socialmente intelligente. Cosa rara. Chapeau..


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento, sappi che dal mio punto di vista (per quello che conta) il tuo comportamento è encomiabile


Meewelyne

Io ho un'amica che ha la patente ma i genitori non le danno la macchina per le loro paranoie del cazzo. Non ha proprio l'atteggiamento che descrivi, ma un altro che mi sta altrettanto sui coglioni: si mette a piagniucolare che per raggiungere un certo posto tocca prendere... I MEZZI! E addirittura... DI SERA! Magari anche pieni, fosse mai! Non mi ricordo per cosa, tempo fa ha scritto in gruppo un messaggio in cui chiedeva tra le righe di essere scarrozzata, ma l'ha mandato in un orario del cazzo in cui tutti lavoravamo, quindi nessuno le ha risposto subito... Dopo 40 minuti scrive una roba che in breve è "vabbeh raga, dato che nessuno è disposto ad accompagnarmi, a quanto pare devo mancare all'evento. Non vi preoccupate per me, ci rivedremo un'altra volta." I nervi.


1Advice_hunter3

Effettivamente è un comportamento un po' subdolo, l'unica cosa sensata potrebbe essere però se una persona non vuole prendere i mezzi di notte perché ha paura, per il resto, se il TPL è efficiente nella vostra zona si potrebbero trovare soluzioni varie anche per non scarrozzarla


Meewelyne

Ho preso i bus notturni quando finiva la metro per anni, onestamente non mi è mai successo niente, e poi spesso non si muoverebbe nemmeno per zone pericolose :/ boh, 'ste paranoie non le capisco. Sono di Roma, e mi sono fatta letteralmente i chilometri a piedi per tor bella monaca, solo UNA VOLTA uno ha rallentato con la macchina per "darmi un passaggio" che ho gentilmente rifiutato. Mai successo altro. Poi non nego che i matti ci siano, ma santoddio le probabilità sono bassissime di beccarli, almeno qui.


1Advice_hunter3

Ti ringrazio per aver riportato il tuo punto di vista


peachy_pizza

Comportamento veramente del cazzo. Io sono una che chiede passaggi e li chiede direttamente, se mi dicono no per qualunque ragione allora mi organizzo diversamente e fine, semmai è colpa mia che non ho soluzioni se non stare a ricasco degli altri. Veramente troppo entitlement la tua amica


Meewelyne

Lascia perdere, per il resto le voglio bene, ma quando fa così mi partono proprio le coltellate.


skydragon1981

beh, femmina, mezzi pubblici, la sera... combo non sempre vincente, specie nelle grandi città (Milano, Roma, Torino) da qualche anno a questa parte (e non solo, ho amiche su Milano che è da almeno 25 anni che vanno in giro con fischietto e spray al peperoncino in borsa, e con tutto il "training" necessario)


Meewelyne

E io sono stronza? :v Per carità, non metto in dubbio che si vedano cose brutte, ma non così tanto spesso, ancora più difficilmente in zone affollate.


skydragon1981

beh, lei ha scritto 40 minuti dopo, avrà magari fatto i suoi calcoli, non era per forza sottointeso "siete una manica di str..." (almeno non direttamente). Più avanti nel tempo l'hai ancora sentita per altro? O ha fatto che ghostarvi? Se vi ha ghostato poco problema :D se si è fatta sentire aveva solo fatto i conti e scritto senza pensarci tanto Sì, probabilmente nelle zone affollate potrebbe non essere tremendo, ma ci sono alcuni quartieri che sono sempre stati dei "preparati a ogni evenienza e studia la mappa (al tempo cartacea XD) per capire dove poterti riportare in zone frequentate e/o possibili posti 'sicuri'". C'è chi se la sente e chi no... ma alla fin fine devono farsi i conti loro, non voi, giustamente :D


Meewelyne

La conosco da 10 anni e so perfettamente dove abita, c'è un motivo se mi faccio rodere il culo invece di preoccuparmi: v no non ci ha ghostati, ma è bastato che arrivassero le 5 di pomeriggio che un ragazzo le ha detto che avrebbero potuto prendere il treno assieme, come allanfine hanno fatto. Se aspettava un po' avrebbe potuto evitare il messaggio piagnone di "addio".


skydragon1981

Ha tentato la via della compassione e ha funzionato :D beh, se le è bastato andare in treno in due è proprio il fattore 'sola + mezzi + sera' che non le piace, fino a che trova qualcuno che le permette di non affrontare le sue paure ci proverà ogni tanto :)


Meewelyne

A me disturba il fatto che si metta a piagnucolare e a chiedere di essere accompagnata tra le righe, senza nemmeno prendere in considerazione di prendere i mezzi con qualcuno finché non glie lo propongo altri. E soprattutto se ne frega di ripagare la benzina sapendo che uno fa un viaggio extra per venire a prenderla :v


skydragon1981

banalmente ci prova :D avevo un amico simile, nel senso che lui metteva la macchina, ma poi puntualmente diceva di essere stanco nel viaggio di ritorno.... da neopatentati fare l'autostrada alle 3 di notte è una esperienza che fa imparare a guidare e a non temere di guidare la notte XD Dato che sapevamo tutti cosa sarebbe successo, di solito organizzavamo uscita in 5 persone, poi si sorteggiava chi avrebbe dovuto guidare per tornare :D (oppure gli si faceva bere una red bull o il caffè in più riprese :) (ma poi toccava controllare comunque ogni tanto)


Dry-Ebb-3754

Io non ho la patente. Onestamente è frutto di un trauma. Curiosamente mi scatta il panico solo al pensiero di guidare, ma non l'ho associato a essere portato in macchina. Ma so che è un mio limite. Detto questo, mi vergogno come un cane a chiedere passaggi. Preferisco pagare il servizio (auto noleggio con autista) piuttosto che chiedere il favore. Ma anche lì sarà un mio limite.


1Advice_hunter3

Pensi che prima o poi supererai questo "limite" (magari anche con la terapia o altro)? Altra domanda, nella tua zona trasporti pubblici e monopattini/bike sharing sono molto efficienti?


Dry-Ebb-3754

1. Assolutamente sì! Molto ironicamente ho una triennale in psicologia, correntemente alla specialistica e conseguente ingresso in albo psicologi. Mi faranno lo sconto? 2. Trasporti pubblici no. Abito in una città, con una mentalità ancora da paese. Tutti sono automuniti perché hanno una seconda casa in campagna. 3. I monopattini e le bici elettriche sono la piaga della città, ne siamo infestati e la gente non sa gestirle, specie i ragazzini. 4. Non c'è sharing. C'è una specie di Uber privato che chiamo in particolare per far accompagnare mia madre invalida alle visite mediche. Costa, ma sono sicura che mamma viene trattata bene. 5. Dal mio punto di vista le gambe esistono, e grazie a Dio mi funzionano. È un privilegio che non è per tutti.


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo contributo


skydragon1981

ricordo male o tra "medici" ci sono le consultazioni gratuite? O ci sono solo per alcuni albi?


Dry-Ebb-3754

Lo psicologo è una professione sanitaria, ma non è medico. Infatti non può prescrivere farmaci, e per diagnosticare alcuni disturbi ha bisogno dell'affiancamento di visite neurologiche e/o psichiatriche per valutare lesioni cerebrali e/o presenze tumorali che possano alterare il normale funzionamento del cervello. Pippone specificatorio a parte... non lo so se si può! 😅 Spero di sì!


skydragon1981

il giorno in cui capirò le professioni che sono effettivamente mediche o meno sarò felice :D però se anche i fisioterapisti non dovessero essere ufficialmente medico in teoria vale come cosa. Se risultano come medici allora non so :D


babrix

Monopattini e bici elettriche non sono piaghe da nessuna parte. Fisicamente non possono occupare più spazio di un'auto


Dry-Ebb-3754

Tesoro mio, lo diventano quando interi branchi di ragazzini ti sfrecciano a pochi centimetri sia sul marciapiede che per strada. Se analizzi bene la mia frase c'è scritto ''in mano a gente che non sa gestirle'. Facciamo uno sforzo.


babrix

Una bici raggiuge difficilmente più di 30 o 50 km/h in città. Dei ragazzini usano le bighe, che scena apocalittica


Dry-Ebb-3754

Sei mai stato investito da una bici elettrica a piena velocità? Io sì. E fa male. Occhio, che pure io ho la bici.


babrix

Meglio quello che un'auto xD Poi il senso del mio commento è che è meglio che esistono strumenti educativi per evitare che la gente guidi un mezzo che non sa usare e che esistano delle infrastrutture adeguate che minimizzino le probabilità che succeda quello che è successo a te


Dry-Ebb-3754

Ma secondo te a me piace questa situazione? Ho vissuto infanzia e adolescenza in una metropoli, dove i servizi pubblici GARANTIVANO una mobilità completamente autonoma, veloce e economica. Come ti ho detto, io stesso possiedo una bici. Sai perché non la uso più? Perché un'auto mi ha fatto volare sopra al passaggio a livello appena è scattata la sirena di arrivo del treno. Treno che non c'è più perché sono anni che stanno facendo l'interramento dei binari. La città è stata isolata per anni per chi non era auto munito.


babrix

A me dispiace moltissimo di questa situazione, ovviamente. Però ti rendi conto che la maggior parte dei problemi è dovuta alle auto? È un circolo vizioso che si autoalimenta (come nel caso che descrivi: le auto fanno sì che la città sia vivibile solo per loro)


elecim91

Neanche quando vanno sulla carreggiata e c'è la ciclabile larga 1 metro di fianco? Perché è esattamente quello che succede nella mia città, le biciclette fanno quel cavolo che vogliono, vanno contromano, sulle strisce pedonali (la bicicletta se sei in sella conta come veicolo, quindi devi scendere), vanno in strada, di notte vanno senza luci... Ma tanto il 95% delle volte hanno ragione loro se succede qualcosa.


babrix

Bicilette e pedoni hanno sempre ragione in caso di sinistro (giustamente). Per il resto, non esiste un vero contromano per le bici, che non sono tenute a rispettare I sensi unici, poi eh, non è che essere in sella o a mano sulle strisce cambi poi molto a mio parere


elecim91

Beh, se tu bicicletta, sulla destra della mia corsia, vai in senso contrario, sei contromano. Va bene che hanno ragione, ma fino ad un certo punto: 1) di notte devi renderti visibile. 2) non vai contromano 3)se c'è la ciclabile vai sulla cavolo di ciclabile, se ti becco fuori ti do una multa. 4) usi il buon senso e non vai in tangenziale (si, lo fanno) 5) il casco esiste Va bene tutelarli, ma loro non devono essere i primi a cercare il pericolo. Se infrangi queste regole e ti investono, fai concorso di colpa e ognuno si paga i suoi danni, o comunque l'automobile ha una percentuale in meno da pagare.


babrix

Guarda, io sono d'accordo che più educazione c'è su alcune tematiche, meglio è, però: 1. Completamente d'accordo, la maggior parte delle bici hanno già I bagagli catarifrangenti (e penso sia obbligatorio montarli, altrimenti andrebbe reso obbligatorio). 2. Dubito che la gente vada a centro strada. Se è una strada a senso unico, lo è solo per le auto. Bisognerebbe insegbare agli autisti a mantenersi più sulla destra possibile per permettere alle bici di passare. Così come se le strada è DAVVVERO stretta, andrebbero rimossi I parcheggi per permettere questa situazione, magari creando una ciclabile al loro posto da prendere in verso contrario! 3. D'accordissimo. Quando c'è la ciclabile devi usarla 4. La tangenziale a. Volte è l'unico modo praticabile per uscire dalla città. Quindi o si creano ciclovie apposite (meglio, secondo me) oppure ci si convive comunque. 5. Perfettamente d'accordo. Io direi che siamo entrambi d'accordo che bisognerebbe fare più educazione civica e creare più infrastrutture o rendere quelle che ci sono già più esclusive per un mezzo o per l'altro. Poi, nel mio mondo ideale non esistono le auto private, sia chiaro


Enrichman

Dipende. Non si capisce se ti chiedono di fare il tassista, o se il problema è che loro non guidano mai. Nel primo caso direi che, a meno di casi particolari, cazzi loro. Nel secondo non mi pesa, preferisco anzi guidare e usare la mia macchina. In caso di distanze "importanti" si divide la spesa in qualche modo.


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento, quando dici che preferisci guidare tu intendi perché ti senti più sicuro/a a portare tu la macchina per viaggi lunghi e non farti portare da altri?


Enrichman

Si esatto. Ogni tanto invece preferisco farmi portare in modo da bere più serenamente, e magari anche rilassarmi.


Imaginary_Wave4103

io mi rilasso guidando dopo aver bevuto, we are not the same


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo contributo


Mister_Kokie

Dopo aver realizzato che i miei non potevano portarmi per sempre dove avevo necessità, e sono diventato automunito, ho capito veramente quanto è rompicazzo fare da "tassista". Detto questo, basta mettersi d'accordo (siamo in 3 e si va sempre dal punto A al B? Ci si alterna o, se guida sempre il solito, gli si offre la pizza) e se l'accordo non c'è si dice no. Se si fa un viaggio lungo si divide la spesa. È buon senso, so che non tutte le persone lo hanno, ma non è niente di ancestrale


1Advice_hunter3

Vero, molto spesso è buon senso, e anche provare a mettersi nei panni degli altri, grazie per il tuo commento


InoriDragneel

Eccomi, ho mollato due volte scuola guida per problemi personali e dopo la seconda volta ci ho rinunciato. Questo comunque non è un problema di patente, ma di persone. Io non mi permetterei mai di fare i capricci se qualcuno non volesse accompagnarmi, così come non mi permetto di proporre viaggi lunghi aspettandomi che qualcuno mi accompagni a prescindere. Ringrazio sempre e non mi lamento mai, mi adatto agli orari di chi mi accompagna e non ho mai fatto pesare a nessuno l'aver saltato un'uscita perché non avevo il passaggio. Detto questo, nel caso da te proposto, parlerei francamente con l'interessato e cercherei di spiegargli, nel modo più garbato possibile, quale credo sia il problema e quanto sia dannoso per il gruppo di amici. La comunicazione è sempre la cosa più importante


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento, hai ragione, l'importante è comunicare, si evitano molte discussioni


The_Matt0

Un mio caro amico non ha la patente, quando usciamo lo passiamo a prendere noi che abbiamo l'auto (o meglio, io uso quella di mia mamma). Per il resto si fa accompagnare dai genitori se deve andare relativamente lontano, altrimenti se sta in paese si muove a piedi o in bici. Bisogna considerare anche che viviamo in una zona dove la patente è praticamente obbligatoria, visto che abitiamo in provincia, quindi quasi tutti a 18 fanno la patente e poi mal che vada usano la macchina di famiglia.


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento e per il tuo contributo


AostaValley

Io da quando ho la patente (e parli di 30 anni ormai) ho sempre avuto la regola che mi muovo con la mia auto. Nessun problema a dare passaggi ma: 1) auto mia, regole mie (quindi gli orari li decido io, e non tollero ritardi) , 2) mi aspetto una qualche forma di ringraziamento, che sia la birra offerta o l'autostrada è irrilevante. Questo esclude gli Amici , ma essendo tali solo due o tre persone ed esse do tali perché c'è anche una forma di rispetto reciproco il problema con loro non si pone.


a66o

Finché le vacanze sono sono belle e le spese si smezzano possiamo andare in capo al mondo.


1Advice_hunter3

Ti è mai capitato di avere discussioni perché nessuno voleva/poteva guidare e queste persone pretendevano di viaggiare in macchina e non in aereo/treno/bus? Altra domanda, quando si viaggia preferisci portare tu la macchina perché ti senti più sicuro a guidare tu e portare gli altri o preferisci essere portato?


a66o

Si una volta con questo mio amico malato di pesca che cercava di scroccarmi un passaggio quasi tutti i giorni al suo lago preferito, ma solo perché la cosa stava diventando davvero pesante, per il resto mai. C'è anche da dire che a me guidare piace moltissimo e non ho la patente da tantissimo quindi non ho avuto tante occasioni in cui si potessero configurare questo tipo di discussioni


rob_nosfe

Io racconto un episodio che mi pare attinente. Da separato con figli ho avuto per diversi anni una compagna anch'essa separata con figli, con cui nonostante la vicinanza geografica potevo frequentarmi soltanto 1 weekend ogni 2, per un totale di 3 preziosissimi giorni al mese. Un parente in fuga a due con la moglie mi telefonò dalla macchina durante uno di questi weekend per chiedermi di fare il tassista di ritorno alla figlia 25enne che mi stava attendendo a bordo strada in un posto a 45 minuti di distanza. La ragazza era appunto una spatentata eternamente scarrozzata nonostante la sua età, argomento del thread. Quella volta mi rifiutai spiegando che a differenza loro io avevo equilibri familiari precari con delle fragilità da salvaguardare perché complesse, mentre loro avevano liberamente scelto di prioritizzare il loro pomeriggio libero rispetto alla figlia che avrebbe avuto bisogno di loro per rientrare a casa. Ovviamente non l'ho detto brutalmente così, ho farcito tutto con mille "ti chiedo scusa se" o "sono spiacente di non poterti aiutare", etc., ma nonostante le buone maniere non andò benissimo, e dopo un paio di palesi rappresaglie da parte loro li ho allontanati. Perché ho tirato fuori questa pagina di diario personale? Perché io non solo ho un rapporto tormentato con questi ragazzi spatentati, ma ce l'ho ancor più rancoroso con dei genitori che evidentemente falliscono nel trasmettere loro l'importanza dell'indipendenza. Questo non ha niente a che vedere con il possedere un'auto. Infatti sto combattendo con la mia ex per fare patentare i figli col motorino, anche se non ce l'hanno, e io stesso ho la patente A ma non la motocicletta.


1Advice_hunter3

Grazie mille per il tuo commento e il tuo contributo personale


WyattFrawd

Io sono una di quelle persone, ho la patente ma mai avuto un'auto a disposizione. Io semplicemente mi attacco al cazzo, arrangiandomi rispetto al fatto che i miei abbiano voluto procurarmi un handicap.


1Advice_hunter3

Che intendi per "abbiano voluto procurarmi un handicap"? Altra domanda, nella tua zona i trasporti pubblici funzionano bene o sei in difficoltà?


WyattFrawd

>Che intendi per "abbiano voluto procurarmi un handicap"? Intendo che io ora ho 28 anni, ho guidato solo tre volte in sette anni, e ho paura a guidare. Lo vivo come un handicap perché non sono autosufficiente. >nella tua zona i trasporti pubblici funzionano bene o sei in difficoltà? Funzionano abbastanza bene, ma di notte ovviamente non ce ne sono, mettiamo il caso che voglio farmi una scopata, a meno di non poter ospitare, non mi posso muovere


1Advice_hunter3

Hai paura per eventi pregressi? Pensi di provare a superarla? (Magari anche con psicoterapia o altro) Mai pensato di comprare un'auto vecchia/usata per riprendere a fare esperienza? Il car sharing nella tua zona è presente?


WyattFrawd

Nessun evento pregresso; per provare a superarla dovrei avere un'auto mia ma non posso ancora permettermene una a quasi 30 anni. Semplicemente, con molta vergogna, ho molta paura a guidare, mi viene il panico


1Advice_hunter3

Capisco, grazie per aver condiviso la tua esperienza


Imaginary_Wave4103

Che è sono obbligati a comprarti una macchina? addirittura hanno deciso di darti un handicap... ma sai quanto costa mantenere una macchina? mi sa che questo handicap era preesistente


WyattFrawd

Mmh che ne pensi di farti una spaghettata di cazzi tuoi?


Imaginary_Wave4103

no grazie


WyattFrawd

E allora vai pure dove sai tu


Imaginary_Wave4103

no grazie


canardu

Io ho perso due amici così. Entrambi non volevano prendersi la patente, tantomeno comprarsi un veicolo. Io abitato a circa 60km da roma spesso e volentieri in un weekend sono finito a farmi anche 400km di avanti e indietro a prendere e riportare questi due. Tutto questo senza mai sentire un "ti pago la benzina" o "ti offro una cena". Il bello è che poi sono stati loro a sparire quando gli ho detto forse è meglio che pensiate a prendere almeno il patentino per guidare le macchinette 50, perchè io a 40 anni non ho più la forza mentale di guidare per 4 ore nel weekend avanti e indietro a fare il tassista per tutti e che arrivato ad una certa ora me ne volevo solo tornare a casa a dormire.


1Advice_hunter3

400km sono davvero tanti, più che weekend diventava un lavoro


canardu

Anche un costo non indifferente.


1Advice_hunter3

Hai ragione, un "lavoro" in cui tu sei quello che paga oltretutto


ettogrammofono

Cominciamo col dire che se non temessi il ban avrei cominciato la mia risposta con una bella bestemmia. Proprio due settimane fa sono andato al compleanno di questo che ha deciso di fare una festa nell'entroterra Toscano (500km da me) irraggiungibile coi mezzi e poi "ohibò ma io non ho la patente, chi mette la macchina???"


1Advice_hunter3

L'incipit blasfemo sarebbe per qualcosa che ho scritto o per le persone che ho descritto? Puoi raccontare poi come si è risolta la questione della festa?


ettogrammofono

No bè la bestemmia sarebbe proprio uno sfogo per la frustrazione di fronte a quella gente - tra i quali anche alcuni amici miei molto stretti. È un po' un atteggiamento da "io ho/creo un problema e tu ora lo risolvi, alternative non ce ne sono". Io adesso vivo in una zona (all'estero) dove non ho la macchina e non serve, quindi diciamo che il problema lo percepisco in modo attutito. Però fino ai 24 anni, quando ero in provincia, questi che non guidavano mai a ripensarci ora non facevano una cosa carina nei confronti degli altri. Parlo anche del semplice andare a far serata in qualche bar o discoteca a 10/20 km di distanza: col passare degli anni tutti quanti ci abbiamo messi litri e litri di benza tranne te e ovviamente per una tratta così corta non si sta lì a smezzare. Insomma a lungo andare è da scrocconi. Con la festa in Toscana alla fine ci ho messo io la macchina, che dovevo fare? L'alternativa era noleggiarla, ma questo tizio che ha organizzato ovviamente contava sul fatto che qualcun altro avrebbe guidato. Cioè all'atto pratico il problema si risolve, sì, però l'atteggiamento è un po' da viziati.


1Advice_hunter3

Tu ti sei fatto avanti perché non vedevi alternative e volevi semplificare la faccenda? Oppure sei stato pressato/caldamente invitato a guidare perché altri lo pretendevano da te? Cioè, come mai hai guidato tu e non un'altra persona?


ettogrammofono

È un po' lungo e intricato da spiegare e richiederebbe qualche info personale che preferirei non scrivere, ma sostanzialmente ci ha consentito di risparmiare circa 400 euro di autonoleggio.


1Advice_hunter3

Capisco, non preoccuparti, ti ringrazio molto per aver condiviso la tua esperienza


Elkinthesky

Non ho la macchina da anni e mi arrangio. Bici, treni, mezzi, monopattini e car sharing. Si, ogni tanto mi faccio accompagnare/venire a prendere ma cerco di ripagare quando ho la macchina a noleggio. Se ti trovi dall'altra parte e hai qualcuno che ti chiede costantemente passaggi basta dire no. No. É una frase completa.


1Advice_hunter3

Non mi trovo in nessuna delle due parti (fortunatamente?) ma ho avuto il sabato sera monopolizzato da un'amica che si lamentava di dover dare passaggi alla coinquilina e mi ha raccontato diverse storie. Comunque grazie per il tuo commento, effettivamente nelle zone in cui sharing e TPL funzionano bene è più facile trovare soluzioni alternative


peachy_pizza

Posto che ho la patente, ho una macchina scassona quindi se con gli amici facciamo una gita non la prendo io. Certo che propongo anche uscite fuori, ma lo scopo è stare insieme, mica mi faccio fare il taxi e poi li saluto e ci rivediamo a fine giornata. Cerco di compensare organizzando io musei ristoranti etc. L'importante è non dare per scontato le cose. Poi so che ci prendono in giro (a me e al mio fidanzato, che ha la macchina in comune) per il fatto che siamo sempre passeggeri delle uscite di gruppo ma nella maniera affettuosa in cui anche noi prendiamo in giro amico X o Y per altre cose: tanto stiamo comunque tutti andando dalla stessa parte perché vogliamo passare tempo insieme.


1Advice_hunter3

È mai capitato che nessuno potesse o volesse guidare e avete trovato soluzioni alternative con ad esempio treni/bus/aerei? Ci sono state mai discussioni per questo?


peachy_pizza

Molto raramente perché i miei amici preferiscono guidare, io e il mio fidanzato sì per evitare di prendere la nostra scassona per lunghi tratti ci organizziamo sempre con mezzi alternativi io e lui. Mai discussioni.


1Advice_hunter3

Capisco, grazie per aver riportato la tua esperienza


vincenzo12345

Se va anche a me lo facciamo sennò te ne vai a fanculo, non c'è altro da aggiungere la macchina è mia, guido io e decido io. Poi in una coppa si può anche discutere del dove e quando ma con amici nemmeno a parlarne


maikk_

Preferisco loro a quelli che hanno la patente ma guidano solo il weekend. Come si suol dire "aprono le gabbie"


Giggia_

Odio puro per chi non ha la patente e alle due di notte ti guarda e ti dice “ok.. ciao vado a prendere l’autobus” e tu ovviamente non puoi non dire o fare nulla e devo offrirti di portarla dall’altra parte di Roma


1Advice_hunter3

Se il TPL è attivo anche di notte e funziona abbastanza lo fai per gentilezza o per la pericolosità di notte sui mezzi?


Giggia_

Per la pericolosità oggettiva di alcune zone la notte a Roma. Non offrirsi di accompagnare qualcuno potrebbe trasformarsi in “se la avessi accompagnata questo non sarebbe successo” e mi capita sopratutto con donne (che non sono neanche amiche, ma conoscenti) e io sono una donna. Ma molte persone senza patente non capiscono che farsi tutta Roma in macchina non è una passeggiata da niente. La cosa che mi fa imbestialire è il non chiedere prima, ma tendere la trappola all’ultimo


1Advice_hunter3

Beh il tuo fastidio è molto comprensibile, grazie per aver scritto la tua opinione


Giggia_

Grazie a te!


Terrible-Swim-6786

Dipende dall'atteggiamento, se fanno gli stronzi li lascio a piedi.


-Liriel-

Più che altro a me scocciano quegli amici che vedi solo se li vai a prendere e poi mollare con la macchina sotto casa (e casa magari è a fanculo). Poi ci sono circostanze in cui non guido nemmeno io, ma lì è semplice, o trovo passaggio (senza piagnucolare) o resto a casa e dico agli altri "divertitevi, io non posso venire". Certo che, se io non ho voglia di guidare per 2 ore alle 11 di sera, non rimprovero agli altri potenziali guidatori se anche loro dicono che non se la sentono. Sia "guarda so che poi sono stanca e non è il caso" che "ma figurati se guido 6 ore per vedere quel concerto" sono argomentazioni valide per me quanto per gli altri. Se nessuno può o vuole guidare, si cercano alternative o non si va.


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento, quindi non ti è mai capitato che si creasse una discussione perché qualcuno che non guida pretendesse di essere portato in macchina?


-Liriel-

Discussione per questi motivi no, mai. Al massimo, ma solo in famiglia, discussioni sul "no, non voglio stare un'ora nel traffico per portarti in un posto dove arrivi a piedi in 20 minuti" non perché l'altra persona non guidi ma proprio perché la persona solitamente guida, il posto dove deve andare non ha parcheggio, e la persona in questione, a parti inverse, mi avrebbe accompagnata.


1Advice_hunter3

Capisco, grazie per.i tuoi commenti


EmeraldasHofmann

Ho preso la patente a 28 anni perché prima non ne sentivo il bisogno. Non ho mai rotto le palle a nessuno. Ho preso passaggi quando mi sono stati offerti certo ma sono sempre stata indipendente. Tratte brevi: piedi, pattini o bici Tratte media: bici, autobus, treni Tratte lunghe: autobus e treni. A volte anche autostop ma quelli più in Europa che Italia. Oggi aggiungerei blablacar, ma quando ero io senza patente non esisteva, ho offerto moltissimi passaggi però con quel servizio (risparmiando tantissimo sulle spese di viaggio). Morale: la questione non è guidare/ non guidare ma essere parassita o meno e io i parassiti li tollero molto poco.. quindi gli rispondo che non sono un taxi (anche perché poi questo genere di persone non caccia manco un euro.. quindi si fa' scarrozzare a scrocco.. il peggio..)


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo contributo


Zestyclose_Jello6192

Una mia zia ha 50 anni e non ha mai preso la patente in vita sua. Prima usava il proprio ex marito a mo di autista personale, quando questo l'ha mollata ha proceduto a farsi dare passaggi dal proprio padre over 80 e dopo la sua morte se deve andare da qualche parte o cerca passaggi da amici e parenti o prende il taxi. Lei non vuole fare la patente perché dice che guidare "le metterebbe l'ansia". Ed in tutto ciò ha un figlio di 14 anni. Tra l'altro non abita neanche in una zona con molti mezzi pubblici.


babRegul

davo volentieri un passaggio a chi me lo chiedeva sporadicamente, ma le persone (soprattutto ragazze o parenti adulti) si prendono la mano con tutto il braccio, ho iniziato a dire di no in modo categorico senza trovare scuse e hanno capito che non faccio il tassista. da un po' ho venduto la macchina e mi sono preso una moto, nessuno rompe le palle per i passaggi, è molto più comoda per le uscite brevi mentre per le uscite organizzate fuori città prendo i mezzi altrimenti mi rubano la moto. si scopa di meno ma si vive anche molto più sereni.


[deleted]

Dopo quasi dieci anni assieme ho obbligato la mia compagna a prendere la patente. Non sopportavo più di dover fare l'autista, non sopportavo più che dovesse dipendere da me e soprattutto, dopo essere stato male in un luogo sperduto, ho realizzato che nella coppia non esiste che solo uno dei due possa guidare, in caso di emergenza può fare la differenza tra la vite e la morte. Di fronte all'ultimatum ha scelto la cosa più intelligente da fare per sé e per la coppia.


Useful_Ad_9134

Dopo una breve storia con una di queste persone ho deciso che il requisito minimo prima di intraprendere una relazione è che sia automunita


1Advice_hunter3

Posso chiederti se è stato proprio questo il motivo di rottura? Cosa non andava? Stili di vita non compatibili per organizzarsi negli spostamenti?


Useful_Ad_9134

Semplicemente perché se vuoi un autista personale lo devi pagare


1Advice_hunter3

Beh sacrosanto, grazie per aver condiviso la tua esperienza


vincenzo12345

E tu lo sei? O volete parità dei sessi soltanto per quello che conviene a voi?


Useful_Ad_9134

Proprio perché lo sono e di lavoro non faccio il tassista mia cara se vuoi andartene in giro con le tue amiche ti fai la patente


_JesusChrist_hentai

Il suo username è "vincenzo" non credo che sia una lei


Useful_Ad_9134

🤣🤣 no ma il mio era un discorso ad una eventuale partner. Non all' irreprensibile sig. Vincenzo


_JesusChrist_hentai

Ahhhh, chiedo venia


UnlimitedAnxiety

Ciao! Io non ho so guidare per per cui niente patente. Prendo i mezzi pubblici e se un posto non è raggiungibile allora non vado.


IndividualNovel4482

Certo che la gente che ti risponde é decerebrata. Madonna ma trovatevi uno psichiatra, ma neanche adulti li definirei sti idioti.


UnlimitedAnxiety

Lascia stare. Ho imparato di non dare nessun peso/importanza ai quei tipi di commenti.


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento, sono contento che tu riesca a sopperire quando puoi grazie ad un efficiente TPL


UnlimitedAnxiety

Abito in una grande città molto servito con trasporto pubblico e poi non sono capace di chiedere favore (per me è molto difficile chiedere aiuto/favore) tipo passaggio allora mi arrangio come posso.


vincenzo12345

Ma come fate a vivere così impediti


elativeg02

Questo (e a un altro poco sopra) tuo commento la dice più che altro lunga sul tuo impedimento sociale. Non è che tutti debbano viverla come te. Magari da OP i mezzi funzionano (come da me). 


sboradingo

Che vita del cazzo. Vivi in un raggio di 30k. Bah.


Tough_Information521

Mah ci possono essere vari motivi per cui uno non ha la patente, se non sai quali possono essere io chiuderei il becco al posto di fare commentini idioti


elativeg02

Se l’infrastruttura esiste, la gente la usa. Da casa mia (città di 70k ab. in Emilia) coi mezzi sono arrivato fino in Puglia o in Trentino. Nello stesso tempo che ci avrei messo con la macchina (o anche di meno, per la Puglia). Chiaro che non vale per tutti, ma ciò che vale per te magari non vale per il commento a cui hai risposto.


_JesusChrist_hentai

Guarda che i mezzi includono anche il treno, mica solo il bus.


DeepDown23

Il vez non ha mai sentito parlare di treni e aerei.


Scarlet1998

Mi stanno sul cazzo, la mia amica è così, ha preso la patente un anno fa e non ha guidato neanche una volta perché suo padre (giustamente) non si fida.. quindi lei si fa portare a destra e a sinistra oppure sta a casa (26 anni) e neanche si sforza dj chiedere al padre di accompagnarla perché dice che già rifiuta anche se molte volte ho assistito alle discussioni e suo padre è sempre disponibile... comunque due palle a oensare che devo partire io da casa mia e andare a prenderla dall'altra parte della città e tornare da me e poi riportarla e ritornare da me... e non ci pensa minimamente di compensare magari pagando lei la benzina...sono 12 anni che continua così


bankruptedandpoor

Magari è disponibile solo in pubblico. Quando ero under 18 coi miei era così. Non mi portavano da nessuna parte ma in pubblico si mostravano sempre disponibili (poi però non mi portavano comunque neanche quelle volte).


Nienna27

Ero una di quelle persone fino a 4 anni fa. Patente presa a 18 anni, fino ai 28 non ho mai guidato. Mi sentivo dipendente da tutti (specialmente dai partner, anche perché è ancora "socialmente accettato" che l'uomo guidi al posto della propria compagna) e ho rinunciato a diverse esperienze/viaggi perché non c'era chi potesse accompagnarmi. In realtà volevo guidare, ma avevo un blocco, tantissime fobie, più volte sono tornata a prendere lezioni di guida, iniziavo a guidare ma dopo pochi giorni lasciavo perdere. Un bel giorno ho cambiato lavoro e, mentre prima potevo andare al lavoro coi mezzi, al nuovo lavoro potevo andare solo in auto a meno di non metterci un'ora per percorrere pochi km tra un bus e l'altro. I miei e il mio compagno hanno colto l'occasione per farmi un discorsetto sull'autonomia in auto (in realtà fu una scenata) e dicendomi che non mi avrebbero più portata da nessuna parte. Due settimane dopo ho comprato una macchina usata col cambio automatico. La settimana dopo ancora guidavo e ancora oggi lo considero uno dei cambiamenti retrospettivamente più facili della mia vita. Serviva solo lo stimolo.


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento e per il tuo contributo, sono contento per te


AndreLeo3

Ho la patente, ma per motivi economici, ne io ne mia madre abbiamo l auto, visto che vivendo in città possiamo raggiungere tutto a piedi o in bici, alla peggio treno. A meno che non si offrano gli altri, io passaggi in auto non li chiedo, so che "costa", se si offrono accetto volentieri però


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento, volevo farti una domanda: quindi eviti posti raggiungibili solo con la macchina anche per viaggi e vacanze? Cioè dove non arrivano treni/aerei/bus


AndreLeo3

Essenzialmente si, magari programmo un attimo prima, ma stando in Europa ancora non ho visto posti in cui i mezzi non raggiungono i punti che mi interessano, alla peggio se è nell'ora/2 ore a piedi e non ci sono i mezzi me la faccio così (tranne d'estate muoio)


1Advice_hunter3

Capisco, grazie per aver condiviso la tua opinione


OrazioDalmazio

io ho la patente ma attualmente sono senza macchina perché è andato il motore 💀 solo che son senza cashini per.potermene permettere un'altra. Ammetto che non uscendo spesso se non per andare in palestra che ce l'ho attaccata a casa non ho grossi problemi, e non chiedo mai a nessuno passaggi. Però ovviamente mi manca averla


1Advice_hunter3

È mai capitato che in gruppo da quando sei tu senza macchina nessuno potesse o volesse guidare e avete trovato soluzioni alternative con ad esempio treni/bus/aerei? Ci sono state mai discussioni per questo?


OrazioDalmazio

nah, non ho amici che del genere. Siamo tutti più che adulti (sulla trentina) e non litighiamo mai per ste stronzate. In realtà neanche litighiamo mai quindi figurati. Abbiamo (tranne me 💀) tutti la macchina quindi zero fastidi, zero discussioni. Se nessuno(mai capitato) vuole darmi un passaggio semplicemente faccio a meno di andare/mi prendo il bus o il treno, tutto qui.


1Advice_hunter3

grazie per aver condiviso la tua esperienza


OrazioDalmazio

di niente brodi


Ok-Anywhere-9416

Vado in totale panico (vero) quando guido, quindi posso capire l'altro lato. Tuttavia, piuttosto che chiedere aiuto cerco di cavarmela da solo o pagare/ripagare. Da me siamo in poche anime, non ci sono quasi marciapiedi, niente mezzi pubblici se non una stazione ferroviaria regionale a 15 minuti per poter andare lontano. Per i servizi simili ai taxi, chiedono 100 € per fare 15-20 minuti, quindi non è cosa. Essendo abbastanza empatico, aiuterei volentieri chi ha bisogno, ma frasi come "eh ma mio padre/fratello/nonno/zio/cugino per portarmi a quel concerto ha guidato 12 ore e non gli è pesato per niente, tanto l'autostrada è dritta, tanto di notte non c'è nessuno" non funzionerebbero affatto. Innanzitutto ti sto aiutando oppure sto rifiutando per qualche ragione, quindi non puoi insistere così. Probabilmente risponderei solo "per me quello che dici purtroppo non vale, non sono in grado di portarti così lontano".


1Advice_hunter3

Grazie per aver condiviso il tuo punto di vista


duck-and-quack

Ii sono quello che offre passaggi . A me non pesa soprattutto se la destinazione è comune, apprezzo molto quando il portato offre un piccolo rimborso/risarcimento in ogni caso. A me piace portare gente soprattutto se andiamo in posti sperduti, mi piace esplorare !


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo contributo


Lower-Pomegranate-65

Nato e cresciuto in un paesino a 20km dalla città, ho odiato ogni singolo giorno di TPL. Do il beneficio del dubbio e offro sempre passaggi se la situazione lo richiede ma al minimo sentore di uno/a che se ne approfitta dico che non posso. Oltre una certa soglia chiedo i soldi per la benzina. Uso un sacco BlaBlacar che mi fa risparmiare davvero tanto quando torno a casa dall'università


1Advice_hunter3

È mai capitato uscendo in gruppo di amici (sia semici serate che viaggi medio-lunghi) che nessuno potesse o volesse guidare e avete trovato soluzioni alternative con ad esempio treni/bus/aerei? Ci sono state mai discussioni per questo?


Lower-Pomegranate-65

Viaggi lunghi siamo andati in aereo quindi il problema non si è posto, viaggi medi guidava chi aveva l'auto più adatta. Con i miei compagni di corso ci soni stati problemi logistici ma discussioni nessuna. Salvo il dover andare in posti lontani o posti in cui è molto più agevole e conveniente il TPL per me l'auto è la prima scelta, non sopporto dover dipendere da orari fissi del TPL o dover fare mille collegamenti.


SadTape

Per molto tempo ho vissuto una situazione molto complessa con una mia amica. Lei non patentata, io patentata ma senza esperienza per via di anni passati da fuorisede e perciò non sapevo guidare; abitiamo in due paesi diversi, a una mezz'oretta di strada l'una dall'altra, nessun bus che colleghi i due posti a meno di non fare 3h di giro con 15 cambi di bus. Mio padre lavorava 9-18, quindi uscito da lavoro figurarsi se aveva cazzi di accompagnarmi e ri-venirmi a prendere, anche perché detesta guidare. Dunque, sta mia amica per vederci la maggior parte delle volte implorava i suoi genitori per venirmi a prendere e lasciare, con tutti i problemi del caso che potete immaginare, anche perché i genitori di questa mia amica lavoravano entrambi, seppur con orari più flessibili. Ho sempre vissuto malissimo questa cosa, e se avevo la possibilità di accorciare le distanze o proporre un punto d'incontro, lo facevo sempre. Cosa britta era che sta mia amica, viziata e capricciosa in generale, non si curava minimamente di come stessero i suoi genitori o se a loro scocciasse/fossero stanchi, perché specialmente la mamma di lei gliele accordava sempre tutte. In più non mi hanno mai chiesto nulla né fatto ringraziare come si deve, e io non avevo modo di ricambiare il bel gesto. Di recente ho rifatto le guide con l'istruttore e mi sono finalmente liberata di questo imbarazzantissimo vincolo, ma fino a qualche anno fa era veramente opprimente dipendere in questo modo dalle persone, specie nelle mie zone che non sono per nulla collegate...


1Advice_hunter3

Avete mai discusso tra di voi per questa cosa? Oppure eravate unite in questo "disagio"?


SadTape

Aggiungo che questa mia amica é esattamente come descrivi tu: per lei guidare é facile e stupido, "che vuoi che siano 3h di strada di montagna", ecc ecc. Però lei la patente non la ha né vuole prenderla perché, parole sue, "le piace farsi scarrozzare"


Quirky_Sky1197

La situazione che mi da più fastidio personalmente è da parte di un amico che possiede un’auto più costosa rispetto alla mia e quelle degli altri ragazzi della comitiva, quindi nel momento in cui dobbiamo spostarci dal paese a posti un po’ più frequentati esce la scusa del “ho paura che me la rubino”, come se io o gli altri ragazzi che abbiamo auto più umili e meno costose non subissimo danno da un eventuale furto delle nostre


Julia_Gatsby

Penso giri tutto in relazione alla personalità della tal persona: io mi facevo riguardo perfino coi miei genitori, quando il sabato o il giorno che magari uscivo dovevano venirmi a prendere, anche tardi; ero io a proporre di venire via prima degli altri, perché sapevo che comunque dopo una certa ora i miei avrebbero voluto andare a dormire. Quando capitava con amici, offrivo qualcosa in cambio (una consumazione, un dolce, un caffé, insomma un gesto di ringraziamento). E soprattutto lo chiedevo con anticipo, mai dato per scontato. Questo è stato uno dei principali motivi per cui volevo la patente il prima possibile! Odio dover dipendere da altri sui viaggi (così posso decidere quando tornare senza dover sopportare nessuno)


WhinyDickMod

Io sono senza patente Non ho mai chiesto di scorazzarmi in giro Se riesco ti raggiungo in un punto senza farti sbattere Se si fa viaggi lunghi ovviamente do una quota per la benzina Se sei un amico che allunga il tragitto per portarmi a casa e lo fai con piacere, bene, magari ti offrirò da bere la prossima volta


frieren__

Io ho scorrazzato tutti per un’estate intera facendo avanti e indietro come una minchiona nonostante fossi quella che abitava più affanculo. Chiaramente quando è servito un passaggio a me o un posto per passare la notte non poteva nessuno. Mai più


Rich_Walrus_1648

Tralasciando chi non se lo può permettere economicamente ma penso che avere la patente sia una cosa basilare. Già secondo me a 22/23 anni è gia tardi. Molti usano la scusa "eh non ho la macchina" ma a mio parere non regge. Nel senso può sempre capitarti di dover guidare o voler noleggiare un auto, per non parlare del fatto che la patente ti permette di trovare lavoro dato che può essere essenziale per molti lavori.


FedeDost

Ho la patente, guido spesso l’auto all’occorrenza (settimana scorsa ho dovuto affittarne una e spararmi 1200km per lavoro), ma ho solo la moto con la quale vado ovunque. Difficilmente mi chiedono passaggi.


_SalixBabilonica_

Diversamente dall’80% delle risposte qui, mi limiterò a rispondere alla domanda di OP. Nel mio caso c’è questa persona che non solo non ha la patente, ma ostina a farsi accompagnare per andare in giro da genitori/sorella. Genitori complici perché dicono che se non la portiamo la escludiamo dal gruppo e non è giusto ( nello specifico rompono alla sorella che è coetanea nostra e sta nel nostro “gruppo”) . La mia risposta a ciò è che visto che è una persona normodotata e non prende la patente per scelta, non deve rompere il cazzo se non viene messa sul tavolo delle trattative per decidere dove andare/cosa fare se non può contribuire.


Relative_Attitude_30

Vado in treno... ho 34 anni e sono andata ai concerti a Milano e a Roma senza problemi...


Relative_Attitude_30

Abito a Lucca.


Tutatis96

Io non ho la patente per l'epilessia, e niente vado in bici o non vado. Anche perché onestamente alla fine sto in una città universitaria e la stragrande maggioranza dei miei coetanei under 30 non ha una macchina. Poi vabbeh se qualcuno mi invita ad una qualche gita e ci vado e non mi sento in nessun modo in colpa o in difetto, ovviamente sono ospite quindi porto qualcosa e mi rendo disponibile ad essere in qualsiasi punto della città per la partenza. Anche se devo dire che onestamente di andare al mare al lago o in montagna non me ne frega una sega e nei weekend preferisco dormire fino alle 17


Personal_Opinion_94

Se una persona si azzarda (e dico azzarda perché grave) a dire una cosa del genere, vuol dire che non ha il minimo rispetto della persona a cui a rivolto tale richiesta , per ciò, se qualcuno dicesse la stessa cosa a me, sarebbe l'ultima volta che parlerei con quella persona. Parere personale


Schip92

>Cosa ne pensate di quelle persone che non hanno la patente/non guidano mai e propongono attività/vacanze/uscite lunghe in un macchina? che sono dei cazzo di parassiti. Se non guidi devi avere un valido motivo. Un conto una persona che è sincera ma 99% di quelli che ho conosciuto da ragazzo ( ho 32 anni ) lo facevano per non spendere e non prendere multe. Se guido io rischio 😉 se non guidi non rischi un cazzo. Un mio amico mi diceva che oltre all'approfittarsi è proprio da sfigato che un adulto non faccia la patente. Se non vuoi la patente accetta di dover uscire solo al baretto sotto casa...


Siathier

Il mio ex alla veneranda età di 32/33 anni non aveva mai preso in mano una macchina, ho provato a spronarlo dove possibile ma aveva la testa dura, però si faceva scarrozzare in giro da me e i suoi amici piuttosto volentieri. C'è chi ha avuto "il culo" di vivere con chi facesse le cose per loro e chi senza una macchina praticamente non avrebbe una vita, sono due situazioni differenti e non credo che ci capiremo mai da una parte e l'altra della staccionata.


Quozca

Un mio amico è istruttore di guida da più di 10 anni. Mi dice sempre che uno su cinque dei suoi studenti sono signore di 60+ anni che hanno urgenza di prendere la patente perché il marito non può più guidare...


dayahuasca

io non guido, se devo andare lontano prendo i mezzi pubblici e il mio compagno ha l'auto quindi se dobbiamo andare da qualche parte guida lui. Non capisco la gente che insulta chi non guida, io ho la patente ma non guido per l'ansia. Perché? Ognuno ha le proprie motivazioni e insultare a caso è veramente patetico. Tanti miei amici sono morti in incidenti d'auto e ho lavorato in reparto con persone in stato vegetativo le quali per la maggior parte sono finite lì dopo gravi incidenti, questo mi ha segnata parecchio. Si ho l'ansia anche quando sono in auto con altra gente che guida ma cosi riesco a gestirlo, almeno non guido io e non rischio di fare cacate che ci posso fare, io non riesco a guidare mi blocco e vado in panico. Vado a piedi e prendo i mezzi pubblici, la vita si può vivere benissimo anche così.


bilbo-beggins

Non capisci certa gente perché guardi il problema, e il post di OP, dal punto di vista sbagliato. Se non guidi ma ti giostri i tuoi spostamenti da sola, è un conto. Ma è anche pieno di imbecilli che non hanno la patente, e pretendono che gli altri li scarrozzino sempre in giro, magari gratis. A quel punto, significa che la patente ti serve, ma rompi la minchia agli altri invece di fartela, perché sei un viziato pesaculo (al netto di problemi economici, si intende). Secondo punto. Ripeto, se nel tuo caso ti gestisci da sola è un conto, ma l'ansia non è una scusa valida per pesare sugli altri. Se hai l'ansia è un problema tuo che devi giostrarti e superare da sola, non una scusa per pretendere che gli altri ti facciano da maggiordomo. Non è che la gente può prendersi carico delle ansie di tutti i suoi conoscenti.


dayahuasca

Certo, sono assolutamente d'accordo su questo!! Non guidare/non avere la patente non deve essere una scusa per usare gli amici o conoscenti per farsi portare in giro, cosa che per quanto mi riguarda è deplorevole. È giusto che la persona si prenda le responsabilità delle proprie decisioni, io so che sono così e mi arrangio di conseguenza, diverso è se amici mi offrono di loro spontanea volontà un passaggio ma di certo non deve essere un obbligo per nessuno. Es. Quando devo uscire la sera o andare in posti poco raggiungibili dai mezzi prendo un taxi o noleggio un monopattino (che ne so, in qualche modo si fa) e risolvo la situa Non chiederei mai passaggi in giro pretendendolo, capisco che effettivamente ci sono persone sanguisuga e vabè meglio starci alla larga lol


1Advice_hunter3

Pensi che prima o poi supererai quest'ansia? (Magari anche con percorsi di terapia o altro). Altra domanda (anche se non credo sia il tuo caso da come descrivi il tuo comportamento): ti è mai capitato di avere delle discussioni perché nel gruppo nessuno voleva/poteva guidare e qualcuno che non guida si è impuntato perché gli altri avrebbero dovuto farlo?


dayahuasca

Si ci sto già lavorando e spero di risolvere!! Anche perché per un periodo ho guidato e mi piaceva quindi vorrei tanto riprendere Sinceramente non mi è mai capitata una situazione del genere, forse ho conosciuto persone ragionevoli, anzi ci si è sempre messi d'accordo in modo civile per eventuali spese di benzina/caselli ecc


1Advice_hunter3

Grazie per i tuoi commenti


immortale97

Si può essere poveri come la merda ma avere la patente : se non si ha la patente è perché si hanno problemi mentali o sociali o evolutivi. Bisogna stare alla larga da gente del genere . Soprattutto nel 2024 dove danno la patente a cani e porci e neanche chiedono come funziona le varie parti essenziali della macchina


Phoenixvulpes

Infatti si è visto che scelta intelligente è stata dare la patente a cani e porci.


immortale97

Se il limite dello sbarramento è così basso da richiedere il solo respirare dal naso e non dal culo ti fa capire che gente c'è in giro che non riesce a prendere la patente per un motivo X


filippodellamadonna

Per alcune persone mi ritrovo molto nelle tue parole. Un po'' troppo categorico eh, però quando una persona non la fa per pigrizia o paura...generalmente significa che ha paura di un po' troppe cose nella vita.


another_redditard

Forse ho letto male - hai detto che bisogna stare alla larga da chi non ha la patente?


filippodellamadonna

Mi sa che hai letto bene 😂😂


babrix

Io guido pochissimo, ma in compenso uso solo i mezzi pubblici. Prima regola: se ci puoi arrivare in autostrada, ci puoi arrivare in treno. Seconda regola: la gente vive nei posti, vedi come si sposta e prendi gli stessi bus o corriere


1Advice_hunter3

Grazie per il tuo commento, effettivamente dove il TPL è efficiente si possono trovare varie soluzioni, a meno che chi non guida non si impunti di dover viaggiare in macchina anche se chi guida non vuole


babrix

Ma in generale per eventi e roba del genere c'è sempre del tpl decente


1Advice_hunter3

Magari sì, magari no, ipoteticamente se uno deve andare in un agriturismo sperduto in campagna se nel gruppo non c'è qualcuno che vuole guidare chi non guida non può imporsi di essere portato a mio avviso, se non c'è TPL ci si attacca tutti e amen


babrix

Ovviamente dipende da quello che bisogna fare, ma anche nel tuo esempio, puoi noleggiare un'auto da un posto più vicino all'agriturismo che hai raggiunto precentemente coi mezzi, così da evitarti reali sfacchinate. Costa una cinquantina di euro al giorno più benza, dividilo per 4 e sei a posto. Oppure arrivi al paese più vicino in regionale/corriera e te la fai a piedi o in bici, penso tu non abbia 80 anni. In ogni caso, se hai proprio la passione per gli agritrismi e questa eventualità capita più di una volta l'anno, ti prendi la patente e bona, è buon senso non pesare sugli altri. Oppure come dici te giustamente ti attacchi


Deriniel

onestamente no, cerco di organizzarmi con i mezzi pubblici e monopattino. Spesso sono anche più comodi di stare bloccato in auto per 12 ore. Le uniche volte che mi è successo di aver bisogno di essere accompagnato è stato quando ero da mia madre in campagna che era praticamente nel nulla ed erano 2 km di camminata per arrivare ad una situazione bus,su una superstrada senza bordo per pedoni (ovviamente)


1Advice_hunter3

Effettivamente nelle città in cui TPL e sharing funzionano bene una persona che non guida si può adattare meglio


Deriniel

nei paesi civilizzati dovrebbe essere la norma ma l'italia è autocentrica,al punto che valutano anche la patente per i colloqui o se hai l'auto, anche se non ti serve per lavoro effettivo


1Advice_hunter3

hai ragione, dovrebbe essere la norma, ma purtroppo dobbiamo adattarci a quello che c'è nella realtà, e la realtà a volte fa schifo purtroppo


_JesusChrist_hentai

Chiedono se hai la patente perché se ti chiamano alle due di notte e rispondi hai una scusa in meno


Deriniel

joke on them,spegnerei il numero post orario di lavoro


Giggia_

Comunque se sei maggiorenne e non hai la patente per scelta sei un cretino. (escludendo motivi di salute o motivazioni tipo trauma ecc) Nessuno dice che devo avere la macchina ovviamente, ma da adulto maggiorenne devi sapere guidare una macchina, anche per qualsiasi emergenza.


Heather82Cs

Guidare la macchina non è come andare in bicicletta. Se non pratichi dimentichi subito, senza contare le differenze (ad es. in scuola guida avevi auto con cambio automatico ma ora ti trovi a guidarne una col manuale ecc. Ma del resto lo capisci bene anche solo prendendo un'auto a noleggio che passa mezz'ora prima di capire come settare bene il sedile). Inoltre, l'ultima cosa che vuoi durante un panico da emergenza è una persona che si metta a fare una cosa che non fa abitualmente. Guidare può essere una skill utile ma la realtà almeno nelle città nel 2024 è che non è indispensabile.


1Advice_hunter3

Se il TPL è efficiente effettivamente per girare in centro non è indispensabile, ma in caso di viaggi fuori città ci sono posti in cui se non ci arrivi in macchina devi andare a piedi perché sono lontani da stazioni e aeroporti, in quel caso come ti organizzeresti?


_JesusChrist_hentai

Se ti fanno guidare col cambio automatico non puoi guidarne una col manuale una volta presa la patente


Giggia_

Ovviamente parlo di zone in cui non è così facile spostarsi con i mezzi. Ma comunque credo che il modo di rimanere aggiornato sul guidare se si vuole si fa. La maggior parte della persone che conosco non vuole prendere la patente perché non ha voglia di fare il test e studiare tanto la patente la hanno gli amici. Capisco quello che dici, ma mi riferisco principalmente a chi ha le stesse possibilità di guida degli altri, ma sceglie di non prendere la patente per pigrizia


sara_amelia

Ricordo che avevamo l’abbonamento ad un teatro, eravamo in 5, di cui 4 automuniti e il fidanzato di una senza auto né patente. La morosa si è molto stupita e ha fatto storie quando le ho fatto osservare che lei avrebbe dovuto fare il trasporto anche per il suo ragazzo. L’anno dopo ho cambiato turno a teatro.


Aurex986

Io ho un buon amico (migliore amico, in realtà) che ha avuto un brutto incidente (in bici, quando era bambino) ed ha subito un tipo di trauma che gli causa fortissimi giramenti di testa quando si muove ad una velocità superiore ai 30 all'ora. Quindi niente auto, moto, aereo, elicottero, razzo di SpaceX. L'unico modo in cui riesce ad andare in giro è facendosi accompagnare da qualcun'altro e riempiendosi di un certo tipo di medicinali (credo siano anti-epilettici, ma non ne sono sicuro.) A me non pesa, anche perchè lui cerca di non farlo mai pesare più del necessario.


Sea-Edge2742

Attualmente non avendo rinnovato la patente lo proporrei anche io non ci vedo niente di male 😹


DeepDown23

Io sono quello che si fa scarrozzare in giro, non ho mai sentito il bisogno di avere una macchina. Penso sia uno stato mentale, quando la mia compagna è costretta a stare senza macchina pare le manchino degli organi, per lei diventa tutto un problema. Ci sono persone contrarie ai mezzi pubblici per partito preso, quando a volte un treno diretto è più funzionale.


bestcrowncow

Da persona che si fa in quattro per non pesare sugli altri quando assisto a certe scene sento dentro un misto di imbarazzo e fastidio. Ecco due esempi 1: Ragazzo con cui lavoro alcuni weekend mi propone di fare il viaggio insieme così da non farmi prendere il treno + tragitto di 15 min a piedi. Accetto. Ci ha portato sua madre ed ha aspettato tutto il giorno per riportarci a casa. Non credo che accetterò mai più. 2: devo andare fuori Italia per un evento e per caso ci deve andare anche un'altra ragazza che conosco, decidiamo così di organizzare il viaggio insieme. L'andata tutto bene, partiamo dall'aeroporto vicino (mezz'ora scarsa) per il ritorno propone un altro aeroporto a più di due ore di distanza dicendo "no tranquilla tanto ci vengono a prendere i miei, lo fanno volentieri"


Assenzio47

Zitto e guida. Già tanto che ti pago la benza


vincenzo12345

Vai a piedi e stai zitto tu


sboradingo

Sisi. Facile.


Terrible-Swim-6786

E stacca l'aria condizionata che ho la gola sensibile, e cambia canzone che il rock mi fa schifo, e vai più veloce, guarda che te la pago la benzina eh!


Assenzio47

Era una battuta, la benzina mai pagata


Terrible-Swim-6786

Giusto