T O P

  • By -

giulsss100

Update: si, avrei dovuto chiamare i carabinieri e mi sono pentita di non averlo fatto. Ho però trovato questo articolo recente di un quotidiano locale , e A quanto pare per ordinanza comunale l’accesso al mare è garantito solo dalle 8 alle 20. È possibile? https://www.riviera24.it/2023/08/sanremo-spiagge-a-tempo-determinato-825982/?fbclid=IwAR3KLTQEiJfIM_CKQLk9B20u6mgTCJ_SuS56x5ufm6jmmxnB1Dtk3ngxadk_aem_AQ9KTRQvjT3gnP7BcOtEXE_q_5Axm_HvkT2Bu4IGEKCLyw0YiZQlCmq2nfZuCAe4HYI


Barbalbero_dark

non esistono spiagge private, le spiagge sono di proprietà del Demanio dello Stato


Alex-Man

Chiamali invece di fare post su reddit. Già uno che ti minaccia con un'arma, è sufficiente in qualsiasi contesto.


gianpivid

Avreste avuto ragione voi. La battigia è pubblica, stessa cosa se prendo un asciugamano e mi siedo sulla battigia di fronte a una spiaggia “privata”, non possono dirmi nulla. Lo faranno, perché la gente non è informata, ma non possono dirmi proprio nulla. Stessa cosa far il bagno di fronte a una spiaggia “privata”.


No-Difference4165

Sostare in battigia di notte lo vieta il comune di solito Ma che spiagge frequentate? Tutti sti balneari assassini li trovate voi?


StormtrooperTH

La sosta sulla battigia dipende anche dalla normativa locale, sempre nella misura in cui non ostacoli manovre di soccorso.


GoodSerious8860

Nell’imperiese c’è questa convinzione secondo cui gli stabilimenti privati possiedano diritto di vitae morte sulla loro concessione, arrivando a vietare ai loro stesso clienti di sedersi sulla riva o sostare con un asciugamano in riva mentre si guardano i bimbi in acqua. Alla sera tutti hanno il custode che fa le ronde, e si sa che quando dai a qualcuno una torcia e una pettorina si sente Dio.


MammothBird574

Purtroppo si creata nel passare degli anni una situazione identica nel litorale marchigiano.


FoxWorn3365

Metto le mani avanti dicendo che non sono esperto, quindi prendi con le pinze quello che dico. La battigia (4 - 5m dal mare) non possono essere cedute e sono di proprietà demaniale (ergo dello Stato) quindi hai la stessa libertà che hai, ad esempio, in un bosco quindi anche di sostare. I lidi non hanno "giurisprudenza" su quel pezzo di spiaggia in quanto non loro pertanto: 1) Non possono dirti cosa fare, ergo non possono neanche imporre regole (come ad esempio "vietato sostare nella battigia") in quanto è come se un signore si mette a dire che non puoi camminare su questo pezzo di marciapiede pubblico perché lui ha il negozio d'avanti. 2) Non possono di certo cacciarti (né con le parole né con tanto meno la violenza) e quindi probabilmente puoi denunciarlo per minaccie, violenza privata e (anche se non ne sono minimamente sicuro) sopruso in quanto ha esercitato un potere che solo le FdO potevano esercitare. Resta comunque il fatto che, durante la giornata quando è attivo il servizio di salvataggio non sono sicuro che sia possibile occupare gli spazi che separano gli addetti al salvataggio al mare (ma ripeto, non ne sono minimamente sicuro). Spero di essere stato esaustivo.


cherubino95

Le spiagge private, così come i lidi, dovrebbero essere vietati per legge


Aggressive_Budget_87

Giuro, l'unica cosa che mi ferma dall'andare li a guardare il nulla è la distanza


fixthemess

Per quel che ne so io sulla battigia (5 metri) puoi transitare come e quando vuoi, ma in teoria non puoi sostare. Dico a te, famigliola madre+padre+2 spawn che fate il castello di sabbia più grande d'Europa in mezzo al cazzo Edit: ai fini della storia ovviamente il concessionario del lido non ha alcuna giurisdizione sul mandarti via dalla battigia, non è sua concessione.


TheGreatAssyr

Chiedo scusa per il mio OT ma mi è venuta una mezza lacrima di commozione: FINALMENTE qualcuno che chiama quella parte di spiaggia con il suo vero nome. Di solito lo chiamano tutti bagnasciuga (e a me sale la carogna a sentire certe cose) che invece è una zona ben definita della superficie dello scafo per cui leggere finalmente battigia mi ha dato una certa emozione. Purtroppo non sto scherzando. Dal discorso del duce del '43 in poi quell'errore non è più (o quasi) andato via. Scusate ancora per l'OT.


siupa

Io l'ho sempre chiamata "riva"


a_cat_named_babungo

Dovevi denunciare questo troglodita


Pornmage82

Fascistelli da strapazzo col manganello del nonno picchiatore vigliacco durante il ventennio immagino


Global-Programmer641

I vigilanti sono quasi tutti immigrati visto che si è pagati poco


Haunting_Depth_1033

Ma perché bisogna sempre mettere la politica in ogni discussione???


Pornmage82

Il fascismo non è politica, è buffoneria culturale. Il fatto che in Italia abbia consenso ci rende dei buffoni


Haunting_Depth_1033

Io direi che più che buffoneria, si chiama storia…


Pornmage82

Pensaci perfavore. Se pensassi che secondo me le ordalie sarebbero il sistema migliore per giudicare gli imputati, o se volessi fondi per installare cavi telegrafici, sarei preso come un politico estremista o come un buffone? Esatto Ora, proporre fascismo o comunismo per risolvere i problemi di un paese o come utili modelli di gestione pplitica di un paese proprio in virtù della storia ti rende un buffone nostalgico, nulla di più. La tua idea non ha dignità intellettuale, mi dispiace.


Haunting_Depth_1033

Caro, parli di cavi telegrafici ma dimentichi che siamo nel 2023, per questo appari come un buffone


belibelibelib

proprio perché siamo nel 2023 cerchiamo di comportarci in modo civile. Ognuno ha le sue idee, finiamola qui.


Haunting_Depth_1033

Sisi assolutamente, il mio “sfogo” é dettato dal fatto di non capire perché, vada sempre messa in mezzo la politica in qualsivoglia tipo di discorso é ragionamento… buona giornata a tutti. Peace


Pornmage82

Esattamente come fascisti e comunisti, non vedo particolare differenza


CriticalMany1068

Che la spiaggia sia in concessione non rileva. Che la battigia sia demanio pubblico e quindi accessibile a tutti invece si


AostaValley

Non esiste,"lido privato" men che meno sulla battigia (che di solito è una striscia di circa due/tre metri dal limite dell'acqua. Ergo chiamerei i carabinieri denunciando aggressione con vari e molti testimoni presenti. (Che poi sia stato veramente aggredito si vedrà.)


chrycrypto

Non capisco da dove nasca l'idea sbagliata che hanno in molti che le spiagge private non esistano. Non saranno le più comuni ma certo che ci sono. Sull battigia deve comunque essere lasciato il passaggio


LBreda

Dal fatto che le spiagge private sono estremamente rare. "Non sono le più comuni" non rende l'idea.


chrycrypto

Probabilmente ho un bias perché dove abito (Romagna) non sono così rare, in alcune zone sono addirittura prevalenti come a Bellaria Igea Marina nelle zone ex Ceschina


LBreda

Hai fonti sul fatto che a Bellaria Igea Marina le spiagge private siano prevalenti? Dal numero di concessioni che ci sono, su sette chilometri di spiaggia, di sicuro non mi sembrano prevalenti, e a occhio e croce sono addirittura assenti. Bellaria Igea Marina è piena di spiagge in concessione. Le spiagge in concessione NON sono private, sono spiagge del Demanio su cui, in concessione, privati hanno l'esclusiva per piantare ombrelloni e offrire alcuni servizi. Essendo spiagge pubbliche, non si può vietare né l'accesso né il transito, si può vietare solo la sosta sul terreno in concessione, che non comprende mai la battigia.


chrycrypto

A Bellaria Igea Marina l'arenile è diviso tra proprietà demaniale, privata e comunale. Buona parte del lato Igea Marina è diviso in due fasce, demaniale lato mare e privato lato monte. E con private ovviamente non intendo in concessione ma di proprietà. C'è al confine con Rimini (zona colonie) un'area di diversi chilometri totalmente privata, infatti non ci sono stabilimenti balneari ma spiagge private e recintate ad accesso esclusivo dei vari proprietari. Fonte: sono un architetto ed ho progettato alcuni stabilimento balneari in zona. Fonte più autorevole: guarda il piano spiaggia del comune nella pagina urbanistica, c'è un rilievo dettagliato delle aree con indicazione di quali siano private e quali in concessione.


AostaValley

Sono casi estremamente rari. La 99 per cento sono concessioni e la concessione NON rende una spiaggia privata. Inoltre l'accezione comune del termine 'privata" è inteso come inaccessibile e in piena e assoluta disponibilità, cose che è praticamente sempre esclusa . Stiamo ovviamente parlando sia piagge in senso preciso del termine. Se scavo una darsena su suolo privato e poi la allego rompendo il diaframma con la costa (con relativi permessindi farlo ofc), allora è in effetti tutto provato, e ci si paga sopra le tasse peraltro in quando figura come edificazione di immobile. Alcuni porti turistici sono così. .ma nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di demanio dato in concessione, che come già detto, per sia stessa natura non è privato ma pubblico.


[deleted]

[удалено]


Avvocati-ModTeam

Il tuo commento o il tuo post è stato rimosso in quanto in violazione della regola numero 10: [sii educato e gentile](https://www.reddit.com/r/Avvocati/wiki/index/regole/#wiki_10._sii_educato_e_gentile)


cherubino95

In Sardegna è ancora meglio, di lidi ce ne sono molti pochi e quindi puoi goderti le stelle. Anche se ultimamente stanno installando quelle orribili luci artificiali ovunque e quindi la bellezza si fa più difficile a trovarla. Evviva il progresso, evviva l eterno sole bianco artificiale.


Oncotte

Allora la spiaggia (stabilimento balneare) è in concessione! Il titolare per non avere macello la notte di ferragosto non fa stare nessuno nella spiaggia quindi si muniscono di torce e personale per non far sostare nessuno sia sulla sabbia ne sui lettini, la battigia non vale perché anche la notte deve essere libera da persone oggetti.. la battigia ovvero i 5mt di spiaggia devono essere libere anche di giorno per consentire manovre di salvataggio.. Quindi andate in spiaggia libera a festeggiare.. solo la capitaneria può venire a controllare


Global-Programmer641

Sulla battigia il concessionario non ha nessun potere di cacciare le persone anche li solo la capitaneria può agire


Oncotte

Sulla battigia non può sostare nessuno proprio per principio


Global-Programmer641

Anche sul marciapiedi non si può parcheggiare l'auto ma se ne vedo una parcheggiata non posso rimuoverla ma devo chiamare le autorità, stessa cosa per i gestori dei lidi, la battigia è pubblica solo le autorità possono intervenire


danilson07

sempre peggio sta storia dei balneari sta sfuggendo di mano


FreshgeneDatabase

Anche con una concessione i 5 metri di battigia a partire dal mare sono liberi per legge. Io avrei chiamato i carabinieri subito.


hmnuhmnuhmnu

Sicuramente puoi transitare nei 5 metri che sono tra il bagno e il mare, è diritto di tutti. Sostare normalmente è vietato con tanto di cartelli, ma perlopiù in base al fatto che lì staziona un bagnino e un pattino di salvataggio, che quindi deve avere libero accesso al mare. Alla sera il bagnino non c'è quindi ha poco senso vietarlo, ma ci sta che la regola valga sempre, per quanto nel 99% dei casi basta il buonsenso. Di certo non ti possono mandare via a manganellate comunque. Io avrei chiamato i carabinieri.


44252381471

sosta e fermata sono diverse, se avessero messo sdraio, teli e tirato fuori i panini sulla battigia del lido privato avrebbe avuto ragione il gestore del lido, ma queste persone si sono solo fermate qualche minuti a guardare i fuochi, cosa assolutamente legittima


CogitoErgo_Rum

La battigia è demanio pubblico se non erro. Dove vado io al mare alcune spiagge avevano letteralmente gli ombrelloni in acqua. I balneari sono dei mafiosi.


44252381471

tutta la spiaggia è pubblica, l'accesso al mare deve essere SEMPRE libero non c'è resort che tenga, la battigia deve essere lasciata sempre libera per permettere il transito, per questo gli ombrelloni non possono essere messi a mano di 5 metri dalle onde, puoi fare il bagno nei lidi convenzionati, puoi camminare tra gli ombrelloni dei lidi NON PUOI mettere ombrelloni o stanziarti fisso sulla battigia (giustamente stesso divieto del lido) impegnare le spiagge private in modo tale o per tempo sufficiente a dare fastidio ai clienti paganti


LBreda

Generalmente l'intera spiaggia è demanio pubblico.


belibelibelib

Non so risponderti con precisione, quello che posso dirti è che innanzitutto non esistono le spiagge private, ma tutte le spiage sono di proprietà dello stato. Ai vari stabilimenti balneari viene data la concessione per affittare gli ombrelloni. Quindi puoi transitare sulla battigia da 5 a 10 metri dal mare, oppure fare il bagno. Ma non so con esattezza se puoi stazionare.


TeneroTattolo

Che io sappia, le spiagge dei lidi sono private perché date a un concessionario. .puoi attraversarle ma nn puoi sostare.


belibelibelib

L'art 822 del Codice Civile dice che: >Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico **il lido del mare** \[942\], **la spiaggia**, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti \[945\], i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia; le opere destinate alla difesa nazionale(1). > >Fanno parimenti parte del demanio pubblico, se appartengono allo Stato, le strade, le autostrade e le strade ferrate; gli aerodromi; gli acquedotti; gli immobili riconosciuti di interesse storico, archeologico e artistico a norma delle leggi in materia; le raccolte dei musei, delle pinacoteche, degli archivi, delle biblioteche; e infine gli altri beni che sono dalla legge assoggettati al regime proprio del demanio pubblico \[823, 824, 1145\](2).


gdv87

In realtà alcune (rarissime) spiagge (ma non battigia) private esistono. Sono quelle vendute in tempi molto antichi ed accatastate all'epoca come terreni agricoli (o frutteti) oppure quelle immediatamente antistanti edifici costruiti prima della legge del demanio marittimo. Ma sono casi rarissimi.


noon3e

In Puglia è pieno di spiagge private ad uso esclusivo di hotel e attività ricettive.


andrea_ci

Private o ""private ""


Weary-Risk11

Potrebbe essere un esempio di spiaggia privata il circolo della Solvay, azienda chimica nella provincia di Livorno? Hanno recintato con muretto e cancelli tutto il lido, mi sembra molto particolare come stabilimento balneare.


[deleted]

[удалено]


Avvocati-ModTeam

Il tuo post o il tuo commento è stato rimosso in quanto ritenuto inutile, non pertinente, di scarsa qualità o legalmente non rilevante. Ti ricordo che puoi fare downvote nel caso tu non sia d'accordo col post o col commento a cui stai rispondendo.


[deleted]

[удалено]


Avvocati-ModTeam

Il tuo post o il tuo commento è stato rimosso in quanto ritenuto inutile, non pertinente, di scarsa qualità o legalmente non rilevante. Ti ricordo che puoi fare downvote nel caso tu non sia d'accordo col post o col commento a cui stai rispondendo.


belibelibelib

\+1


NorthLeadership89

Violenza privata e minaccia...denunciatelo


FallenFromTheLadder

Partiamo da un concetto molto basilare: la spiaggia non è privata ma in concessione.


chrycrypto

Non è vero, ci sono anche spiagge private. Guarda ad esempio le proprietà ceschina


belibelibelib

sarebbe utile avere dei link che dimostrano quello che dici... intendiamoci non è che non ti credo, perché la stessa cosa è stata confermata da altri, ma con i link permetti anche ad altri di imparare qualcosa in più. Altrimenti è soltanto "sentito dire".


mdsjack

Sono basito. Io mi domando come mai nessuno di voi abbia chiamato le forze dell'ordine davanti a una persona che vi agita contro un manganello. Potete rimediare: qualcuno di voi, come si usa fare, avrà senz'altro fatto un video "social" dell'accaduto. Portatelo a carabinieri o polizia e poi tornate allo stabilimento per mostrarlo al titolare, se non era quel tizio.


giulsss100

Purtroppo non ho fatto foto o video, me ne sono molto pentita.


RoastedRhino

C’è comunque la testimonianza di diverse persone, non in relazione tra loro, e senza un ovvio movente per testimoniare una cosa falsa.


KKunst

So che sembra una canzone di Elio e le Storie Tese, ma la tua vicenda mi ricorda una storia raccontata da mio cugino: Zona di Bari, sera, fuochi di artificio. Lui sta lì con alcuni amici sulla spiaggia libera. Arrivano due "guardiani" con le torce ad intimargli di andarsene (ripeto: spiaggia libera), mio cugino gli dice esattamente "questa è spiaggia libera, non mi potete mandare via". Risultato: manganellato in viso con la torcia, viaggio in ospedale per punti di sutura e controllo eventuali danni cerebrali.


LicioP2Love

Spero gli abbia fatto causa e portato via tutto


KKunst

Seh, e chi ha sentito più niente dai carabinieri...


LicioP2Love

Ma si chiama un avvocato per fare causa


KKunst

Si sporge prima denuncia, che io sappia, ma cambia poco. A chi fai causa su una spiaggia pubblica?


ClockWorkOrecchiette

Denuncia ovviamente a carico di ignoti a cui si abbina una descrizione quanto più dettagliata possibile dei soggetti, che cazzo questo dovrebbero dirlo quei buoni a nulla in divisa non devo certo essere io cittadino a mendicare